annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Montaggio Barra Duomi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Montaggio Barra Duomi

    Finalmente dopo quasi 3 anni di attessa almeno la Momo si è degnata di fare la barra x la mia Astra '98 e ora devo montarla..; il prblema è che va avvitata ai duomi sui quali è necessario fare i relativi fori; con cosa la fisso
    Viti autofilettanti... proprio non mi ispirano..
    bulloni e dadi.. sarebbe la meglio però il problema è che da una parte la barra passa sopra la scatola dei fusibili e quindi non posso essere costretto a smontare l'ammortizzatore (visto che con la mano non si arriva a reggere il bullone dentro il duomo con l'ammo montato) per cambiare un fusibile...; l'unica sarebbe saldare il bullone sotto il duomo ma non è che ci si lavori così bene.. rischio che mi costi piu far saldare i bulloni che la barra ;
    Forse potrei usare quegli aggeggi (non mi ricordo il nome) che usano i carozzieri fatti come dei rivetti ma di ferro e con la filettatura interna: li metti nel foro fatto sul duomo, con l'apposita macchina li allarghi come dei rivetti però su questi, ci rimane la filettatura interna nella quale puoi avvitare i bulloni dal sopra... sarebbe perfetto ma ho paura che con le sollecitazioni, si allentino..;
    fatevi sotto con i consigli che domani pomeriggio la voglio montare CIAO
    ATG socio n° 5

  • #2
    Dadi e bulloni (autobloccanti)

    la barra duomi va montata con il veicolo alzato da terra

    Con 100 (forse anche meno) mila te la monta un bravo meccanico; che secondo me è la miglior cosa, sia per essere sicuro che il lavoro sia fatto bene sia per la sicurezza attiva e passiva
    Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

    Commenta


    • #3
      James, se sei in tempo cancella subito che la barra va montata con la macchina alzata su tutte le ruote perchè sennò l'amministratore ti rispedisce fra gli smanettoni la regola più comune e più sostenuta in ogni messaggio qui sul forum è che la barra va montata rigorosamente a terra e se ci pensi.... non può che essere così.
      Pure io pensavo di mettere bulloni autobloccanti, ma non risolvo il problema che per aprire la scatola dei fusibili mi tocca togliere tutte le volte l'ammortizzatore sinistro .... devo torvare per forza una soluzione alternativa.... CIAO
      ATG socio n° 5

      Commenta


      • #4
        AAArrrrrrghhhhhhhhh
        ...come sarebbe a vettura alzata!!!Rigorosamente a terra!!!
        Marco...nn riesco a capire il problema.....hai una foto del vano motore dell'astra new model???
        Bye
        ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

        Commenta


        • #5
          Per ora ho trovato solo una foto fatta su un giornale....; con la freccia indico le due scatole dei fusibili sopra le quali va a passare la barra; io devo poterle aprire liberamente e se fisso la barra con i bulloni, per toglierli, visto che con l'ammo montato non si riesce a tenere il dado "dentro" il duomo perchè non ci passa la mano, mi toccherebbe togliere l'ammo... o comunque svitare il piattello che c'è sul duomo, alzare la macchina sul crick e vedere se l'ammo scende abbastanza da permettermi di infilare la mano dento il duomo... è una cosa troppo indaginosa soprattutto se devi farla magari per la strada....:
          Spero di essermi spiegato meglio.. CIAO
          Ultima modifica di marco760; 21-09-2001, 09:59.
          ATG socio n° 5

          Commenta


          • #6
            Praticamente la duomi passa sopra la scatola fusibili,giusto???Sei sicuro che nn si debba montare al contrario???Eheheh,ad un mio amico il mecca incompetente gliela montata su una Bravo ,solo che gli ha sfregiato il cofano!!!
            Poi sono andato io e gliel'ho montata al contrario.....peerfetta!!!
            Nn sto capendo manco cosa vuoi dire quando dici che devi bucare i duomi?????La barra nn si monta sui fori dell'ammo stesso????
            Ultima modifica di etiliko; 21-09-2001, 14:37.
            Bye
            ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

            Commenta


            • #7
              La barra che ho si monta appoggiandola sui duomi e fissandocela; alcune barre invece vengono tenute giù direttamente dal piattello che regge l'ammo... ma preferisco la mia ; comunque l'HO MONTATA : ho usato gli "inserti filettati" sui quali ho avvitato i bulloni in modo che posso all'occorrenza svitarla tranquillamente; l'ho provata poco (ho fatto solo 2-3 km di p.s. ) ma mi sembra che la macchina sia decisamente più precisa negli inserimenti: non c'è niente da fare... con koni e h&r la barra diventa quasi indispensabile; CIAO
              ATG socio n° 5

              Commenta


              • #8
                Scusa una mia perplessità: Ma la barra ti impedisce di accedere alla scatola dei fusibili o no?
                aBBusivi Triveneti
                ...il forum...

                Commenta


                • #9
                  Si, passa proprio sopra le due scatole che contengono fusibili e relè (che ho indicato nella foto con la freccia rossa); praticamente per aprirle mi tocca svitare la barra dal duomo sinistro e alzarla un po'..; comunque nel modo in cui l'ho fissata, basta una chiave e in 5 minuti fai tutto.
                  ATG socio n° 5

                  Commenta


                  • #10
                    Scusate un attimo da quando la barra duomi va montata con l'auto a terra?

                    A me hanno sempre detto Meccanico, quella che me l'ha venduta e concessionaria che frequento io, che la barra va montata con l'auto alzata .......

                    ma bisognerebbe chiedere agli esperti del Forum Ice71, Met e compagnia
                    Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X