annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Barre di torsione delle francesine

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Barre di torsione delle francesine

    Mi sono sempre chiesto il perchè non vengano sostituite le barre di torsione posteriori nelle francesine... (io ho una 206).

    O per lo meno sapere il perchè non lo ha fatto quasi nessuno....(forse il costo?)

    Ho fatto l'assetto...completo (le 2 molle anteriore e 4 ammo) della Shock E. e cmq nonostante la macchina vada benone la differenza di durezza tra anteriore e posteriore è molto marcata...

    La cosa mi sembra anche logica perchè davanti ho montato molle ribassate e più dure mentre al posteriore le 2 barre di torsione sono rimaste le originali...

    So anche che indurire il posteriore lo farà ovviamente scivolare di più...ma quanto di più? Chi l'ha fatto?

    Quasi tutti i ragazzi con cui ne ho parlato in via privata me lo hanno sconsigliato proprio perchè il culo diventerebbe molto più nervoso e la vettura più scomoda....benissimo...ma vorrei sapere chi di voi consiglierebbe tipo su una Golf di cambiare i 4 ammo e le sole molle anteriori....

    Se noi proprietari delle piccole francesine (106, 205, 206 etc) avessimo 4 molle invece che 2+barre posteriori non le cambieremmo tutte e quattro?

    Che l'acquisto di barre di torsione sia più esoso delle molle non vi sono dubbi...ma questo secondo me non giustifica la loro non sostituzione...

    Ho visto che sul sito http://www.boutiquepeugeotsport.com è possibile ad esempio comprare barre più rigide...anche se immagino che quella della 206 xs Volant siano forse troppo rigide per un uso stradale quotidiano....qualcuno ha esperienza in merito?

    Stesso discorso per la barra antirollio...un indurimento dell'assetto della vettura non dovrebbe essere accompagnato dalla sostituzione di una barra antirollio più rigida? (ad esempio mi pare che la Ford sulla Focus quando compri l'assetto completo ammo e molle tutto Eibach consigli l'acquisto anche della barra antirollio più rigida...sempre Eibach).

    Scusate la lunghezza del post...ma è un tema che non mi sembra sia stato molto trattato...anche perchè non so quanti si siano avventurati in tale modifica...

    Se qualcuno l'ha fatto può postare le sue impressioni?

    Ciao Andrea

  • #2
    ciao anche io ho il tuo stesso assetto,ma sulla 106xs 1400 e mi trovo con l'anteriore di legno e il lposteriore di burro
    Ora penso che montando almeno la barra della 106 1600 16v il post si indurirebbe un poco di +?
    La saxo 16x di un mio amico,completamente originale,ha il post + rigido in compressione della mia e nn è giusto
    Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
    Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

    Commenta


    • #3
      Re: Barre di torsione delle francesine

      Messaggio originariamente postato da dessa
      Mi sono sempre chiesto il perchè non vengano sostituite le barre di torsione posteriori nelle francesine... (io ho una 206).

      O per lo meno sapere il perchè non lo ha fatto quasi nessuno....(forse il costo?)

      Ho fatto l'assetto...completo (le 2 molle anteriore e 4 ammo) della Shock E. e cmq nonostante la macchina vada benone la differenza di durezza tra anteriore e posteriore è molto marcata...

      La cosa mi sembra anche logica perchè davanti ho montato molle ribassate e più dure mentre al posteriore le 2 barre di torsione sono rimaste le originali...

      So anche che indurire il posteriore lo farà ovviamente scivolare di più...ma quanto di più? Chi l'ha fatto?

      Quasi tutti i ragazzi con cui ne ho parlato in via privata me lo hanno sconsigliato proprio perchè il culo diventerebbe molto più nervoso e la vettura più scomoda....benissimo...ma vorrei sapere chi di voi consiglierebbe tipo su una Golf di cambiare i 4 ammo e le sole molle anteriori....

      Se noi proprietari delle piccole francesine (106, 205, 206 etc) avessimo 4 molle invece che 2+barre posteriori non le cambieremmo tutte e quattro?

      Che l'acquisto di barre di torsione sia più esoso delle molle non vi sono dubbi...ma questo secondo me non giustifica la loro non sostituzione...

      Ho visto che sul sito http://www.boutiquepeugeotsport.com è possibile ad esempio comprare barre più rigide...anche se immagino che quella della 206 xs Volant siano forse troppo rigide per un uso stradale quotidiano....qualcuno ha esperienza in merito?

      Stesso discorso per la barra antirollio...un indurimento dell'assetto della vettura non dovrebbe essere accompagnato dalla sostituzione di una barra antirollio più rigida? (ad esempio mi pare che la Ford sulla Focus quando compri l'assetto completo ammo e molle tutto Eibach consigli l'acquisto anche della barra antirollio più rigida...sempre Eibach).

      Scusate la lunghezza del post...ma è un tema che non mi sembra sia stato molto trattato...anche perchè non so quanti si siano avventurati in tale modifica...

      Se qualcuno l'ha fatto può postare le sue impressioni?

      Ciao Andrea
      io ho in box le barre di torsione maggiorate da montare sulla saxo' vts.. appena mi arrivano anche gli ammo monto tutto e ti dico

      il mio assettista mi ha detto che diventa di legno.. sul bagnato e' un pericolo, bisogna andare con calma.. e sull'asciutto si salta spesso, prendendo buche in curva
      per il resto, diventa una bestia..

      ora come ora, con il pneumatico a 2cm circa dal passaruota senza nessuno a bordo, salendo in 5 mi ritrovo quasi con il cerchio dentro il passaruota..

      e in autostrada, sugli avvallamenti o le giunture dei cavalcavia, dove si sobbalza un po', gia' in 3 le gomme mangiano il passaruota..

      per questo la mia soluzione e': macchina simil tavola di legno

      Commenta


      • #4
        aspetto le tue impressioni con ansia....

        Commenta


        • #5
          quanto le hai pagate le barre della saxo 16v ?
          Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
          Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

          Commenta


          • #6
            mi dici che barre hai preso diametro e costo?
            VENDO 2 tute da moto e stivali,VENDO Vendo paraurti post 106 rally 2 serie , VENDO gruppo ottico ant e post per 106 2 serie originale , VENDO gruppo ottico ant per 106 2 serie modello lenticolare , Tullip isotta .

            Commenta


            • #7
              io ho le barre da 21mm sulla mia 1.4 che le aveva da 19mm

              ora è + rigido il post e rimane un pò più guidabile......però nei buchi, ecc.....la troppa rigidità spesso non è profiqua....

              io direi di non superare mai i 21mm...già con la 22mm è troppo dura e se becchi un tombino in curva.....salti come un canguro

              Commenta


              • #8
                le ho prese usate da un ex preparatore del cup..
                70 euro la coppia

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da thd
                  le ho prese usate da un ex preparatore del cup..
                  70 euro la coppia
                  ottimo prezzo......io con 250 € mi sono montato praticamente l'intero ponte dietro in modo da avere i dischi

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da crackman
                    ottimo prezzo......io con 250 € mi sono montato praticamente l'intero ponte dietro in modo da avere i dischi
                    io ce li avevo gia'
                    se no avevo trovato anche io un ponte a 150 euro

                    ora cmq sara' da vedere come diventa con tutto l'assetto bilstein cup.. speriamo non diventi un sasso

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X