annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ho l'anteriore che mi scivola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho l'anteriore che mi scivola

    Ho una POLO IV Typ 6N del '96 con assetto regolabile in altezza WEITEC e ancora per poco 185/55R14 ET43..............

    come da titolo l'anteriore in curva tende a scivolare mentre il posteriore rimane saldo al suo posto.............

    l'assetto è regolato in modo da avere 5cm tra la parte più bassa anteriore e quella più alta posteriore(per il momento)..............ant -4cm post -2.5cm.............

    ora mi chiedo come è possibile sta cosa.............la carreggiata della macchina è più larga al posteriore di ca 33mm

    come posso correggere la tendenza allo scivolamento dell'avantreno??????????


    P.s. Ho già acquistato cerchi 6.5J x 15" ET 38 MOMO GTR 195/45R15

    Volkswagen Polo Zone
    Si Scrive VW non WV
    Someone Killed The King: Ayrton Senna
    Vendo per VWhttp://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=260080

  • #2
    Re: Ho l'anteriore che mi scivola

    Messaggio originariamente postato da Malossifumi"26"
    Ho una POLO IV Typ 6N del '96 con assetto regolabile in altezza WEITEC e ancora per poco 185/55R14 ET43..............

    come da titolo l'anteriore in curva tende a scivolare mentre il posteriore rimane saldo al suo posto.............

    l'assetto è regolato in modo da avere 5cm tra la parte più bassa anteriore e quella più alta posteriore(per il momento)..............ant -4cm post -2.5cm.............

    ora mi chiedo come è possibile sta cosa.............la carreggiata della macchina è più larga al posteriore di ca 33mm

    come posso correggere la tendenza allo scivolamento dell'avantreno??????????


    P.s. Ho già acquistato cerchi 6.5J x 15" ET 38 MOMO GTR 195/45R15
    distaziali all'anteriore e ridurre la velocita' d'ingresso in curva

    prima monta i nuovi cerchi e le nuove gomme...probabilmente con le gomme piu' larghe e la spalla piu' bassa migliora un po'...se no ripeto, dista anteriori e meno velocita' in ingresso...

    Commenta


    • #3
      Re: Ho l'anteriore che mi scivola

      Messaggio originariamente postato da Malossifumi"26"
      Ho una POLO IV Typ 6N del '96 con assetto regolabile in altezza WEITEC e ancora per poco 185/55R14 ET43..............

      come da titolo l'anteriore in curva tende a scivolare mentre il posteriore rimane saldo al suo posto.............

      l'assetto è regolato in modo da avere 5cm tra la parte più bassa anteriore e quella più alta posteriore(per il momento)..............ant -4cm post -2.5cm.............

      ora mi chiedo come è possibile sta cosa.............la carreggiata della macchina è più larga al posteriore di ca 33mm

      come posso correggere la tendenza allo scivolamento dell'avantreno??????????


      P.s. Ho già acquistato cerchi 6.5J x 15" ET 38 MOMO GTR 195/45R15



      per ovviare al sottosterzo togli i dista dietro.

      se neanke cosi funziona gonfia a +0.2 le gomme posteriori. oppure indurisci le sosp al posteriore.
      CAUTION! Drifter On Board!
      IL MONDO E' PIU' BELLO SE LO VIVI DI TRAVERSO! Miata Style!!
      Switch your ESP --> OFF and HAVE FUN!

      Commenta


      • #4
        Re: Re: Ho l'anteriore che mi scivola

        Messaggio originariamente postato da -PT-
        per ovviare al sottosterzo togli i dista dietro.

        se neanke cosi funziona gonfia a +0.2 le gomme posteriori. oppure indurisci le sosp al posteriore.
        non ho distanziali ne avanti ne dietro e pure gonfiando le gomme posteriori non funziona..............ma nonè un semplice sottosterzo scivola proprio

        ho trovato un miglioramento seguendo le istruzioni di gonfiaggio della BfGoodrich che sono gli pneumatici che monto...........1.9 ant 2.1 post ma così l'auto ache con l'assetto sembra una barca allora sono ritornato a 2.3ant + post

        Volkswagen Polo Zone
        Si Scrive VW non WV
        Someone Killed The King: Ayrton Senna
        Vendo per VWhttp://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=260080

        Commenta


        • #5
          e poi su un numero di elaborare ho letto che mettere su di un asse i distanziali comporta in curva la maggiore tendenza a scivolare del medesimo asse............ora non ricordo il numero.......

          Volkswagen Polo Zone
          Si Scrive VW non WV
          Someone Killed The King: Ayrton Senna
          Vendo per VWhttp://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=260080

          Commenta


          • #6
            tutto duro dietro, + pressione dietro e falla camberare davanti se si può.....
            La giraffa ha il cuore
            lontano dai pensieri
            si è innamorata ieri
            e ancora non lo sa.


            Black_sheep83@hotmail.com

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da FarkasGT
              tutto duro dietro, + pressione dietro e falla camberare davanti se si può.....

              la possibilità di regolarli è solo per l'altezza con le ghiere.......

              Volkswagen Polo Zone
              Si Scrive VW non WV
              Someone Killed The King: Ayrton Senna
              Vendo per VWhttp://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=260080

              Commenta


              • #8
                Metti i distanziali dietro!!! Cambia notevolmente!!!
                :

                Commenta


                • #9
                  i distanziali li devi mettere su entrambi gli assi altrimenti rischi di farti male !!!
                  Non importa che tu sia leone o gazzella,

                  l'importante è correre...ma solo in pista!
                  _____________________

                  Commenta


                  • #10
                    E perché si dovrebbe fare male?
                    I distanziali hanno l'effetto di diminuire l'aderenza dell'asse su cui vengono montati rispetto all'aderenza dell'altro asse.

                    Quindi se c'è sottosterzo o sovrasterzo significa che c'è una differenza di aderenza troppo grossa tra i due assi e va risolta ristabilendo un giusto equilibrio.

                    Il modo migliore per farlo è variare le carreggiate in modo che in curva le forze che si applicano in rapporto alla possibilità di aderenza della ruota anteriore esterna alla curva sia simile il più possibile al rapporto tra la forza applicata e la possibilità di aderenza della ruota posteriore.

                    Così probabilmente la macchina si comporterà in modo neutro.
                    Sulle auto sportive si cerca di distribuire i pesi in modo da far avere un bilanciamento delle forze applicate su asse anteriore e posteriore e renderle così neutre naturalmente, invece sulle auto di tutti i giorni si deve ricorrere a questi rimedi perché le necessità di spazio e comfort portano a fare le auto completamente sbilanciate e per sicurezza scelgono di farle sottosterzanti, visto che il sottosterzo è controllabile con gesti istintivi e immediati, mentre per il sovrasterzo bisogna saperci fare un pò di più, e non tutti sono in grado.

                    Per finire voglio portare due testimonianze:

                    1) Io ho montato dei distanziali da 1cm per ruota sulla Golf IV SOLO AL POSTERIORE e ci ho fatto 50.000Km. Dopo averli montati ho notato molta più reattività e precisione di sterzo e un più rapido appoggio del posteriore, diminuendo così il sottosterzo. Adesso è molto più divertente da guidare perché la coda non è più inchiodata per terra com'era prima...

                    2)Sul numero di Elaborare in cui provarono la Punto HGT gruppo N con cui Mancini corre nel campionato CIVT dicevano che quella Punto montava dei distanziali solo all'anteriore per evitare il problema contrario, cioè che essendo leggerissima dietro rischiava di essere troppo reattiva.

                    Quindi tranquilli che non è una pratica da sprovveduti quella di cambiare le carreggiate in modo differente tra l'una e l'altra...

                    Infine volevo dire che l'idea di dare un leggero camber negativo all'anteriore è giusta e un certo margine di regolazione ce l'hanno tutte le macchine, senza che ci siano richiesti assetti strani, quindi un buon meccanico dovrebbe riuscire a recuperare mezzo grado di camber negativi sulla tua Polo e la diff si nota.
                    Io sulla Golf ho anche quello e va benissimo...

                    Ciao a tutti, Robby.
                    Ultima modifica di RobbyGolf; 20-04-2004, 10:37.
                    :

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X