annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiorino 1.7 TD

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Fiorino 1.7 TD

    Raga chiamatemi come volete ma devo farlo..........vi chiederete cosa?Ora ve lo dico:
    A lavoro ho come da titolo un Fiorino 1.7 TD e voglio ke vada un pò d + cos posso fare possibilmente senza spendere soldi visto ke nn è mio!
    Si accettano tutti i tipi d consigli GRAZIE in anticipo


    VELENO


    Club dei CORTOCIRCUITI member N°7
    Punto Racing Clubsu Elaborare N°7
    Punto Life style clubSOCIO N°32 ISCRIVITI

  • #2
    Re: Fiorino 1.7 TD

    Originariamente inviato da veleno131
    Raga chiamatemi come volete ma devo farlo..........vi chiederete cosa?Ora ve lo dico:
    A lavoro ho come da titolo un Fiorino 1.7 TD e voglio ke vada un pò d + cos posso fare possibilmente senza spendere soldi visto ke nn è mio!
    Si accettano tutti i tipi d consigli GRAZIE in anticipo


    VELENO
    potersti aumentare la portata della pompa nafta,
    sai ce fumate che fai?
    TD o benzina?ma fatevi una moto 14.000 giri RULEZ!!!!
    MeccanicoVoncione:Voncione N°1
    *^-\QdMSO/-^*- Quelli di Milano Sud...
    NeL DuBbiO..................................FuMo taaaaaaaac
    Nati nel 1982

    La mia piccola<1> <2> <3> <4><5> <6> <7><8>

    Commenta


    • #3
      Re: Fiorino 1.7 TD

      Originariamente inviato da cry206
      potersti aumentare la portata della pompa nafta,
      sai ce fumate che fai?
      Mi spieghi come si fa?cosa otterei?GRAZIE


      Club dei CORTOCIRCUITI member N°7
      Punto Racing Clubsu Elaborare N°7
      Punto Life style clubSOCIO N°32 ISCRIVITI

      Commenta


      • #4
        Re: Fiorino 1.7 TD

        Originariamente inviato da veleno131
        Mi spieghi come si fa?cosa otterei?GRAZIE

        devi trovare la regolazione della mandata del gasolio e stringere la vite o la brugola.........se vai da un "pompista"te lo fà subito
        TD o benzina?ma fatevi una moto 14.000 giri RULEZ!!!!
        MeccanicoVoncione:Voncione N°1
        *^-\QdMSO/-^*- Quelli di Milano Sud...
        NeL DuBbiO..................................FuMo taaaaaaaac
        Nati nel 1982

        La mia piccola<1> <2> <3> <4><5> <6> <7><8>

        Commenta


        • #5
          Re: Fiorino 1.7 TD

          Originariamente inviato da veleno131
          Raga chiamatemi come volete ma devo farlo..........vi chiederete cosa?Ora ve lo dico:
          A lavoro ho come da titolo un Fiorino 1.7 TD e voglio ke vada un pò d + cos posso fare possibilmente senza spendere soldi visto ke nn è mio!
          Si accettano tutti i tipi d consigli GRAZIE in anticipo


          VELENO
          Ciao, se non sbaglio il fiorino "dovrebbe" avere la westgate fissa, per non coplicarti troppo la vita, prendi un pezzo di tubicino, può andare bene uno di quelli che portano il gasolio agli iniettori, il diametro deve essere leggermente più grande di quello che è montato fra westgate ed il turbo, fallo lungo un 5-6cm, al centro fagli un foro da 3mm, probabilmente i puristi mi risponderanno che così perdo pressione di sovralimentazione, ma funziona, taglia il tubo che va dalla westgate al turbo ed inserisci questo tubicino.
          In questo modo dovresti avere una pressione di sovralimentazione di 1-1,1 bar, se la westgate è regolabile, ignora ciò che ho scritto e prendi un manometro, porta la pressione a quanto scritto sopra.
          Sulla pompa d'iniezione, c'è la membrana dell'anticipo, svita le quattro viti e togli il coperchietto, all'interno vedrai una ghiera o qualcosa di simile, svitala tutta, togli lo spessore che c'è sotto, poi stringila tutta, in questo modo avrai più spinta a basso regime e una maggiore portata agli alti, non chiedetemi perchè funziona, ma funziona, provata sulla mia delta 1.9TD
          Ultima modifica di ElectronicPower; 10-01-2005, 22:10.

          Commenta


          • #6
            Re: Fiorino 1.7 TD

            Originariamente inviato da ElectronicPower
            Ciao, se non sbaglio il fiorino "dovrebbe" avere la westgate fissa, per non coplicarti troppo la vita, prendi un pezzo di tubicino, può andare bene uno di quelli che portano il gasolio agli iniettori, il diametro deve essere leggermente più grande di quello che è montato fra westgate ed il turbo, fallo lungo un 5-6cm, al centro fagli un foro da 3mm, probabilmente i puristi mi risponderanno che così perdo pressione di sovralimentazione, ma funziona, taglia il tubo che va dalla westgate al turbo ed inserisci questo tubicino.
            In questo modo dovresti avere una pressione di sovralimentazione di 1-1,1 bar, se la westgate è regolabile, ignora ciò che ho scritto e prendi un manometro, porta la pressione a quanto scritto sopra.
            Sulla pompa d'iniezione, c'è la membrana dell'anticipo, svita le quattro viti e togli il coperchietto, all'interno vedrai una ghiera o qualcosa di simile, svitala tutta, togli lo spessore che c'è sotto, poi stringila tutta, in questo modo avrai più spinta a basso regime e una maggiore portata agli alti, non chiedetemi perchè funziona, ma funziona, provata sulla mia delta 1.9TD
            ciao

            sì, ma è la waste gate

            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • #7
              Re: Fiorino 1.7 TD

              Originariamente inviato da ElectronicPower
              Ciao, se non sbaglio il fiorino "dovrebbe" avere la westgate fissa, per non coplicarti troppo la vita, prendi un pezzo di tubicino, può andare bene uno di quelli che portano il gasolio agli iniettori, il diametro deve essere leggermente più grande di quello che è montato fra westgate ed il turbo, fallo lungo un 5-6cm, al centro fagli un foro da 3mm, probabilmente i puristi mi risponderanno che così perdo pressione di sovralimentazione, ma funziona, taglia il tubo che va dalla westgate al turbo ed inserisci questo tubicino.
              In questo modo dovresti avere una pressione di sovralimentazione di 1-1,1 bar, se la westgate è regolabile, ignora ciò che ho scritto e prendi un manometro, porta la pressione a quanto scritto sopra.
              Sulla pompa d'iniezione, c'è la membrana dell'anticipo, svita le quattro viti e togli il coperchietto, all'interno vedrai una ghiera o qualcosa di simile, svitala tutta, togli lo spessore che c'è sotto, poi stringila tutta, in questo modo avrai più spinta a basso regime e una maggiore portata agli alti, non chiedetemi perchè funziona, ma funziona, provata sulla mia delta 1.9TD
              Maledetto bastardone!!!!!!!!!!!
              Pure i fiorini ti metti a modificare!!!!???????

              Commenta


              • #8
                Re: Fiorino 1.7 TD

                Originariamente inviato da turbonet
                ciao

                sì, ma è la waste gate

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
                No, è la wastegate, leggi!!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Fiorino 1.7 TD

                  Originariamente inviato da ilario
                  Maledetto bastardone!!!!!!!!!!!
                  Pure i fiorini ti metti a modificare!!!!???????
                  Si cerca di far "andare" quello che si può

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Fiorino 1.7 TD

                    Raga nn chiamatemi rompi........ ma sono un pò ignorante in fatto d motori TD dove la trovo la wastegate la pompa della nafta?


                    Club dei CORTOCIRCUITI member N°7
                    Punto Racing Clubsu Elaborare N°7
                    Punto Life style clubSOCIO N°32 ISCRIVITI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X