annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

lavorazione condotti e rapporto di compressione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • lavorazione condotti e rapporto di compressione

    immaginate di avere questa testata...



    è in fase di smontaggio, mi resta solo da sfilare le valvole dopo avere trovato un compressore per le molle.
    Considerando il fatto che il motore deve rimanere aspirato e che per ora le camme rimarranno originali, volevo lavorare i condotti, ma su questo argoment ci sono pareri discordanti...





    C'è chi dice che aspirazione e scarico vanno entrambi lucidati a specchio, c'è chi dice che bisogna lucidare solo i condotti di scarico, chi dice che bisogna creare un gradino in aspirazione per accelerare l'ingresso della miscela...chi ha ragione? che regole bisogna seguire per fare questo lavoro?


    Inoltre vorrei far rettificare la testa facendo aumentare il rapporto di compressione...ma fino a quanto ci si può spingere per evitare detonazioni e dover camminare per forza con la v-power e come si effettua il calcolo per vedere di quanti decimi abbassare la testata? Come dati iniziali ho solo la cilindrata unitaria e il rapporto di compressione...si rischia di perdere in alto senza cambiare le camme? fino a che punto ci si può spingere?
    Sono graditi specialmente i consigli di chi ha già fatto questi lavoretti!

    La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

  • #2
    Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

    x la lavorazione dei condotti ci vuole un flussometro cioè un attrezzo che indica dove eliminare materiale che può rallentare la miscela o i gas combusti.
    a specchio i condotti si fanno sul 2t sul 4 c è bisogno di far creare una specie di vortice

    Commenta


    • #3
      Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

      dipende innanzitutto se vuoi fare tu i lavori, o farli fare in retifica.
      e quanto vuoi/puoi spendere
      NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
      NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
      NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
      TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
      VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
      Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

      Commenta


      • #4
        Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

        Avevo aperto circa un anno e mezzo fa un 3D sui condotti lucidati o rugosi.
        Si parla di un motore stradali quindi con condotti di aspirazione in linea di massima abbastanza lunghi (per avere una erogazione trattabile ai bassi e medi regimi) per cui è da ricercare un effetto di tipo laminare nei condotti ovvero un effetto simile a quello di un proiettile dentro la canna di un fucile (un po' folcloristica come spiegazione, ma l'effetto penso sia chiaro ) questo effetto si ottiene con una finitura abbastanza rugosa dei condotti di aspirazione.
        Per lo scarico invece è da preferire una superficie più liscia possibile in quanto i gas in uscita hanno una velocità elevatissima e per di più hanno un moto pressochè incontrollabile (di tipo turbolento) finchè non rallentano un po'.

        P.S. il flussostato è uno strumento di misurazione e non di performances per cui un flussostato non ti dirà mai dove e quanto lavorare, ma al massimo ti può dire se i lavori fatti porteranno forse ai risultati sperati, ecco perchè sono poche le persone che sanno elaborare testate in maniera profiqua anche se tanti hanno il flussostato...
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

          Originariamente inviato da Jeppo17''
          dipende innanzitutto se vuoi fare tu i lavori, o farli fare in retifica.
          e quanto vuoi/puoi spendere

          il lavoro vorrei farlo io, ci trovo più soddisfazione personale...
          grazie per i consigli, per quanto riguarda lo scalino da creare in aspirazione? commenti?

          La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

          Commenta


          • #6
            Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

            P.S. il flussostato è uno strumento di misurazione e non di performances per cui un flussostato non ti dirà mai dove e quanto lavorare, ma al massimo ti può dire se i lavori fatti porteranno forse ai risultati sperati, ecco perchè sono poche le persone che sanno elaborare testate in maniera profiqua anche se tanti hanno il flussostato...[/QUOTE]
            Esatto hai ragione non ho saputo spiegarmi bene

            Commenta


            • #7
              Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

              Originariamente inviato da alexpie
              Esatto hai ragione non ho saputo spiegarmi bene
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

                Originariamente inviato da Il Signor Zetec
                il lavoro vorrei farlo io, ci trovo più soddisfazione personale...
                grazie per i consigli, per quanto riguarda lo scalino da creare in aspirazione? commenti?
                Cosa intendi per scalino in aspirazione?
                Comunque se vuoi farti il lavoro ti consiglio di procurarti prima un libro a mio parere fatto abbastanza bene, completo per questo argomento e non troppo difficile, "Elaboriamo il motore: Testate" della motorbook.
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

                  Il rapporto di compressione è un problema un po' spinoso, teoricamente con benzina a 95 Ron potresti anche arrivare a 11:1, con 98 anche a 12:1 a livello geometrico, poi conta molto il riempimento che riuscirai ad avere, di solito però lavorando la testa lo si fa per aumentare proprio il riempimento e ti può capitare di raggiungere la detonazione con RC che credi essere il compromesso giusto per evitalo.
                  Se riesci a farti un lavoro profiquo sui condotti, fai in modo di avere un RC identico per tutti i cilindri (già una bella cosa), ma senza incrementi, se poi ti accorgi di aver bisogno ancora di compressione, aumenta l' RC, meglio dover togliere la testa per rilavorarla che toglierla per buttarla perchè inutilizzabile!
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #10
                    Re: lavorazione condotti e rapporto di compressione

                    per lo scalino non intendi l'antiriflusso??
                    pero' allo scarico..
                    come ti ha gia detto 320is è una bella cosa avere tutte le volumetrie uguali, quindi potresti misurare il volume della camera di scoppio, ricavare l'RC attuale, e vedere che differenza ttrovi tra le 4 camere.
                    Per aumentare eventualmente la sezione dei condotti, secondo me ti conviene sentire che ha gia fatto una testa per questo motore. ti puo' dare buoni consigli e dei "numeri" da cui partire, e poi migliorare..
                    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X