annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Y10 integrale!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Y10 integrale!

    Cari amici,

    sono pazzo, chi mi conosce... lo sa!

    Da qualche tempo, ovviamente per i costi della benza, uso meno l'Alfa e scarrozzo con l'Y10 di mia madre, un po' scassata ma con centrale e terminale sportivo che danno un po' di verve alla scatoletta torinese...

    Quando si ha una macchina, si è tentati di andarla a confrontare con le altre circolanti, elaborate e non... penso capiti a tutti!
    Allora, stamattina, girando, ho visto ben tre Y10 4X4 e ho pensato: perché non sfruttare anche sulla mia le ruote posteriori (anche considerato che mi piace la montagna)?!?

    Passando dalle pippe mentali alla pratica: è possibile, senza stravolgere completamente la meccanica esistente, trasformarla da trazione anteriore in integrale? Bisognerebbe trovare materiale da un'Y10 4X4 sbattuta o andrebbe bene quella della Panda 4X4 (insomma, le due meccaniche sono pressoché intercambiabili)?

    Grazie a chi saprà illuminarmi!!!

    Ciao,

    Daniele

  • #2
    Re: Y10 integrale!

    ti dirò non sono un grande conoscitore di y10 ma so di per certo che l'autotelaio che ha la 2wd è sicuramente differente dalla 4wd... per via dei giunti cardanici e via discorrendo...
    Non penso sia fattibile, a meno che tu non trovi una y10 4x4 a poche lire e ci importi il tuo marmittamento
    l'intercambiabilità non penso esista tra y10 e panda, sostanzialmente per quanto simili sono completamente diverse....

    comunque sia è un'idea di uno che non sa... lancerei la palla direttamente agli esperti..

    ciaooooo

    jake
    ... Quelli dello ZIO FANALE e della MADONNA MARMITTA...
    Donne e Motori?!? ----- > MUCCHE & TORI ­®

    Commenta


    • #3
      Re: Y10 integrale!

      per quanto ne so io, le y10 4x4 non esistono..........e per farla diventare son caxxi amari...... ci spendi tanti di quei soldi che ti basterebbero per 2 delta evo
      Punto GT è la mia droga!!!A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali: Socio 19Accessori da corsa svendo:http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post10385651

      Commenta


      • #4
        Re: Y10 integrale!

        ce si la y10 four whell drive


        pero' mi sembra differisca dal panda 4x4 come trazione! secondo me è una follia anche perchè la tarzione del panda o dell y10 e fatta per sopportare 50 e poco piu' CV e poi non e impegrale permanente! ha solo 2 diff
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #5
          Re: Y10 integrale!

          e' quello il vero probelma, tanti hanno provato a usare materiale della panda 4x4 o della y10 4x4, ma sfortunatamente sono componenti fragilissimi, e se li sforzi un po troppo (gente che la adattava su auto da 80-100cv) si sbriciola in un attimo...

          rinforzando tutto forse viene una cosa come si deve.... ma e' dura...
          Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
          Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

          Commenta


          • #6
            Re: Y10 integrale!

            Originariamente inviato da kikpvann
            per quanto ne so io, le y10 4x4 non esistono..........e per farla diventare son caxxi amari...... ci spendi tanti di quei soldi che ti basterebbero per 2 delta evo
            esiste esiste........
            e se non sbaglio esiste anche 1.1 o 1.2 turbo....
            E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

            Commenta


            • #7
              Re: Y10 integrale!

              ALORAA...
              fly down , and look on the rocks!

              1) la y 10 4wd esiste eccome!

              2) ha in effetti molti componenti in comune con la panda e differenti dalle y 10 normali ( ad esempio il ponte post. rigido ha le balestre!!!)

              3) è un 4x4 INSERIBILE e non una INTEGRALE PERMANENTE, per cui ci vai sul fango e sulla neve...ma NON SU ASFALTO!!

              4) il pezzo che manca, per farcela diventare ovvero il terzo differenziale centrale, non esiste come ricambio Fiat ne Puch ti toccherebbe inventarti qualcosa !

              E già il fatto che devi rivolgerti ad una superofficina specializzata per adattarti un giunto viscoso dove ora non c'è (derivazione nuova panda 4x4?) ... con la sola utilità di poter sfogare la tua immensa cavalleria su due assi... rende improba e controproducente l'intera faccenda, addirittura se avessi GIA una 4x4!



              5) Aggiungi poi i costi, soprattutto di manodopera per una altra y 10 da espiantare, I danni derivanti dal maggior peso, dai maggiori attriti dal "down-grade" delle sospensioni posteriori, dal fatto che con il ponte dietro il tuo bello scarico te lo metti in camera come appendiabiti...
              ...escogito ergo sum!

              Commenta


              • #8
                Re: Y10 integrale!

                vi parla un felice possessore della y10 4WD (o integrale che fa più scena!!)
                dunque, la trazione integrale è inseribile con comando elettropneumatico (o altrimenti è una normale trazione anteriore)..
                come già ha detto homemade, la mancanza del differenziale centrale si fa sentire su asfalto (ma anche su sterrato - salta e singhiozza di brutto) ed è impossibile nella guida "cittadina"... xò devo dire che sul bagnato e anche a 130 e passa km/h ha una tenuta formidabile..
                altra cosa che la rende poco "asfaltosa" sono le sospensioni posteriori a balestre che sembra di stare su una giostra..
                come montaggio ti posso dire che lo scarico è completamente diverso (è avanzato per fare spazio al ponte) e anche il serbatoio è ridotto a soli 35 litri e spostato tutto su un fianco.. anche il cambio è ovviamente diverso e poi ti servirebbe tutto il gruppo pneumatico per l'innesto e nn sono proprio 2 componenti e basta..
                forse ti conviene trovare una 4wd e inventarti qualcosa per il differenziale centrale e per le sospensioni posteriori..
                e se sai qualcosa riguardo al differenziale fammelo sapere che lo monto subito!!!
                Ultima modifica di bondo; 06-07-2005, 19:10.
                "Marge, visto il prezzo della benzina oggi non possiamo NON permetterci un pony"
                www.y10club.it
                Non una questione privata, una questione di privacy

                Commenta


                • #9
                  Re: Y10 integrale!

                  ..axxxo mi sa Box che hai un bel po' di grane se la vuoi modificare..
                  Credevo anch'io che fosse piu' semplice ...
                  Pero' se hai tempo voglia soldi e molta pazzia tutto si puo' fare....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Y10 integrale!

                    Beh, devo dire veramente grazie a tutti!...

                    Non mi sarei mai aspettato tanto entusiasmo per questa mia idea "balzana"... che fra l'altro mi ha fatto scoprire un bel sito come quello riportato da bondo...
                    Mi sta venendo voglia di modificare questa macchina in maniera sostanziale, ma non certo ai livelli di implementare la trazione per le ruote posteriori... Mi sembra proprio un casino... Vedremo...

                    La Y10 che ho io, maciullata negli anni da mia madre (ha quasi 223.000 Km e 13 anni alle spalle), resiste grazie alle mie sporadiche cure, e ai pochi ritocchi motoristici (centrale + terminale CSC, filtro aria sportivo), che non hanno mai guastato. Le prestazioni motoristiche sono di tutto rispetto: ha più verve in salita della mia Alfa, una buona progressione a tutti i regimi e in autostrada posso andare con tranquillità a 120-130 Km/h con macchina carica. I consumi? In media 18 Km/l. Con 25 euro di benza ci faccio grossomodo 330-350 Km (con guida abbastanza sprintosa) e qualche anno fa, mentre ero a spasso per il Fruili, ho raggiunto una media di 21-22 Km/l!

                    Da un punto di vista meccanico, le pecche maggiori sono il cambio, che gratta in terza (sincronizzatore da cambiare) e le sospensioni, sostituite una sola volta a 100k km e di nuovo "finite"... sarebbe da schiaffarci su un bel kit ammortizzatori + molle...

                    Sia la carrozzeria che gli interni sono da sistemare, e bisogna spenderci abbastanza... credo che avrebbe senso solamente arrangiarsi il più possibile e rimediare qua e là dagli sfasciacarrozze i pezzi necessari.

                    Fra qualche mese potrebbe finire rottamata, tutto per i superincentivi, decisamente maggiori del suo valore (3-400€?).

                    Che mi consigliate di fare?!? La voglia di ricercarne un'altra usata c'è...

                    Dany

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X