Cari amici,
sono pazzo, chi mi conosce... lo sa!
Da qualche tempo, ovviamente per i costi della benza, uso meno l'Alfa e scarrozzo con l'Y10 di mia madre, un po' scassata ma con centrale e terminale sportivo che danno un po' di verve alla scatoletta torinese...
Quando si ha una macchina, si è tentati di andarla a confrontare con le altre circolanti, elaborate e non... penso capiti a tutti!
Allora, stamattina, girando, ho visto ben tre Y10 4X4 e ho pensato: perché non sfruttare anche sulla mia le ruote posteriori (anche considerato che mi piace la montagna)?!?
Passando dalle pippe mentali alla pratica: è possibile, senza stravolgere completamente la meccanica esistente, trasformarla da trazione anteriore in integrale? Bisognerebbe trovare materiale da un'Y10 4X4 sbattuta o andrebbe bene quella della Panda 4X4 (insomma, le due meccaniche sono pressoché intercambiabili)?
Grazie a chi saprà illuminarmi!!!
Ciao,
Daniele
sono pazzo, chi mi conosce... lo sa!

Da qualche tempo, ovviamente per i costi della benza, uso meno l'Alfa e scarrozzo con l'Y10 di mia madre, un po' scassata ma con centrale e terminale sportivo che danno un po' di verve alla scatoletta torinese...

Quando si ha una macchina, si è tentati di andarla a confrontare con le altre circolanti, elaborate e non... penso capiti a tutti!
Allora, stamattina, girando, ho visto ben tre Y10 4X4 e ho pensato: perché non sfruttare anche sulla mia le ruote posteriori (anche considerato che mi piace la montagna)?!?
Passando dalle pippe mentali alla pratica: è possibile, senza stravolgere completamente la meccanica esistente, trasformarla da trazione anteriore in integrale? Bisognerebbe trovare materiale da un'Y10 4X4 sbattuta o andrebbe bene quella della Panda 4X4 (insomma, le due meccaniche sono pressoché intercambiabili)?
Grazie a chi saprà illuminarmi!!!

Ciao,
Daniele
Commenta