Il rodaggio vero e proprio avviene (o dovrebbe avvenire) nei primissimi chilometri/minuti di accensione quando si assestano le fasce elastiche del motore. In questi, a motore *ben* caldo si dovrebbero dare delle serie di accelerate forti e costanti, con una marcia non troppo corta, fino al regime massimo. Questi primi istanti di funzionamento sono quelli che determineranno la durata e l'efficienza del motore nel suo futuro in quanto permetteranno un assestamento ottimale delle fasce elastiche.
Il resto sono solo eccessive cautele suggerite dalle Case e da falsi miti.
Si`, quel link mi ricordo di averlo letto io parecchio tempo fa. Comunque anche i manuali tecnici Haynes dopo il riassemblaggio del motore descrivono piu` o meno la stessa procedura.
Ok, allora, io tra (spero) un paio di settimane ritirerò la mia nuova Grande Punto Sport 1.4 16V...
Chiederò consiglio alla concessionaria per il rodaggio...e vedrò di fare i primi 1000km senza tirare il motore, ne fare scalate particolarmente veloci o su di giri. Dopo i primi 1000km inizierò a tirarla un po' (ovviamente gradualmente per quanto riesco, non è che a 1000km sono a 1000 giri, quando scattano i 1001 km scalo e la tiro su a 8000 giri!!!).
secondo me visto che a giorni mi arriva il mezzo dopo 3mesi di attesa...penso che per iniziare sia giusto fere un rodaggio x 1000 1500 km e poi cmq appena accesa lasciarla scaldare sempre bene anche dopo il rodaggio se no vuol dire buttare il motore e con i turbo quando ci si ferma stare un 10 secc al minimo prima di spegnerlo x la turbina.....
GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumč medio al posteriore,fumč chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello
NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
-------------PaviaTuning--------------
io invece con la mia o fatto 20km di rodaggio cioe dal conc a casa. solo perche avevo mio padre dietro con la sua macchina, quando lui e arrivato a casa io mi sono fatto 150km scannando la macchina come un bastardo e adesso sono 14000km che ci vado sempre a manetta. direi che e abituata voi che dite? sciao sciao
Cmq x la questione dei turbo di aspettare al minimo, sappiate che certe auto come la delta x esempio soffre moltissimo a stare al minimo al caldo!
in quanto la pressione dell'olio con quel tipo di auto e' puramente basato sul numero di giri e con olio molto caldo quindi fluido le pressioni bassissime del minimo lasciandola a lungo potrebbe rompere il film d'olio e creare problemi.
Ricordiamoci che il discorso di far "rallentare" la turbina per carita esiste ma nemmeno sto granche, la turbina ha un giramento forzato provocato dai gas di scarico, se non ci sono gas di scarico in quantitŕ ma anzi pochi la turbina rallenta molto velocemente, quindi ok una 10ina 20ina di sec, ma oltre su certe auto con pompe non dedicate puo diventare deleterio!
Ad esempio un subaru ha una pompa che spinge a molti bar fissi a prescindere dai giri quindi non ha sto problema!
Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non č veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma piů NESSUNO.
sapete quando ho modificato la turbina e messo fasce nuovi e la spianatura quando accendevo il motore faceva tutto il fumo bianco dopo dopo 1 settimana ecco bello fumo nero tipico dei diesel quindi significa che il turbo si era assestata bene cmq devo fare 3000km
Quindi alla fine l'importante è avere un occhio di riguardo...!!!
Fatti almeno i primi 1000km cominciare ad abituare il motore al suo destino...d'altra parte il motore di un'auto sportiva non chiede altro che di mangiarsi il contagini (quando si può!!!
Commenta