Re: Iniezione Elettronica
Ciao,
si è così gli iniettori nella Clio 1.8 16V vengono pilotati tutti insieme.
Generalmente le centraline ( anche quelle di serie ) funzionano così.
Nel caso tu abbia il sensore di fase che ti permette di sapere il pms del cilindro 1 ( quindi tutti gli altri vengono di conseguenza ) puoi benissimo iniettare pilotando il singolo iniettore relativo al cilindro in questione e puoi iniettare nella fase di compressione che si trova ad una certa distanza dalla fase di aspirazione.
Questo lo consigliano perchè così la benzina iniettata ha il tempo di smorzare le turbolenze dovute all'iniezione.
Se invece non hai il sensore di fase dalla ruota fonica riesci a capire quando sei in presenza del pms 1-4 o il pms 2-3.
A questo punto se hai un multipoint puoi iniettare una volta ogno 720 gradi (due giri di albero), invece se hai un monoiniettore inietti una volta ogno 180 gradi (mezzo giro ).
Ciao.
Ciao,
si è così gli iniettori nella Clio 1.8 16V vengono pilotati tutti insieme.
Generalmente le centraline ( anche quelle di serie ) funzionano così.
Nel caso tu abbia il sensore di fase che ti permette di sapere il pms del cilindro 1 ( quindi tutti gli altri vengono di conseguenza ) puoi benissimo iniettare pilotando il singolo iniettore relativo al cilindro in questione e puoi iniettare nella fase di compressione che si trova ad una certa distanza dalla fase di aspirazione.
Questo lo consigliano perchè così la benzina iniettata ha il tempo di smorzare le turbolenze dovute all'iniezione.
Se invece non hai il sensore di fase dalla ruota fonica riesci a capire quando sei in presenza del pms 1-4 o il pms 2-3.
A questo punto se hai un multipoint puoi iniettare una volta ogno 720 gradi (due giri di albero), invece se hai un monoiniettore inietti una volta ogno 180 gradi (mezzo giro ).
Ciao.
Commenta