annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

auto con compressore centrifugo...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: auto con compressore centrifugo...

    Originariamente inviato da Rchrome
    però dopo tutto questo ragionamento nn ho capito se è più vantaggioso il centrifugo o il turbo...
    Meglio un turbo con una gestione elettronica della pressione del turbo..
    Però su un Vtec preferirei un centrifugo.
    SPEED MATTERS.
    Lysholm for Life.
    NOS Rules.

    Commenta


    • #32
      Re: auto con compressore centrifugo...

      il più famoso compressore centrifugo in europa è il ROTREX, lo montano la TVR da 600cv e la KOENIGSEGG da 800cv e anche preparatori come NOVITEC, HAMANN e l'ho visto usare in italia da UKGARAGE sulle S2000 e sulle Lotus.

      i costi dovrebbero essere sui 2.000-2.500 euri per il compressore

      il vantaggio del centrifugo è che è più facile da installare, non occorre il collettore specifico, scalda di meno, è più compatto e affidabile perchè gira meno e ha meno sollecitazioni oltre a non avere turbo lag
      Ultima modifica di JDMkiller; 10-07-2005, 23:49.

      Commenta


      • #33
        Re: auto con compressore centrifugo...

        Originariamente inviato da JDMkiller
        il più famoso compressore centrifugo in europa è il ROTREX, lo montano la TVR da 600cv e la KOENIGSEGG da 800cv e anche preparatori come NOVITEC, HAMANN e l'ho visto usare in italia da UKGARAGE sulle S2000 e sulle Lotus.

        i costi dovrebbero essere sui 2.000-2.500 euri per il compressore

        il vantaggio del centrifugo è che è più facile da installare, non occorre il collettore specifico, scalda di meno, è più compatto e affidabile perchè gira meno e ha meno sollecitazioni oltre a non avere turbo lag

        mi piace il centrifugo!!!
        QUID TUM?

        Commenta


        • #34
          Re: auto con compressore centrifugo...

          ho visto il kit x il rotrex ed è pieno di centraline e altro!!

          Commenta


          • #35
            Re: auto con compressore centrifugo...

            GRANDE GOO ROO!!! un' altro che ne capisce!

            Per tradurla facile per i meno tecnici:

            (in maniera MOLTO BANALE...ogni motore fa storia a se )

            Il centrifugo ha una resa ESPONENZIALE, ovverose a 2000 giri pompa 1 a 3000 2 a 4000 4 a 5000 8...etc sino a che non lo tagli o scoppia il motore!
            Personalmente lo vedo bene su una macchina da chilometro lancito o su un generatore di corrente! Oppure su auto "pubblicitarie" da mettere in esposizione con 600-800 cavalli misurati al banco... questo tipo di sovralimentazione neanche sugli aeroplani veniva usato!

            il meccanico a lobi ( o il Wv g60... un sorta di "vite senza fine" ) sono MOOOLTO più proporzionali, ovvero danno una sovralimentzione più piena e costante sin dai giri bassi.

            Il turbo sarebbe una via di mezzo tra i due... ovvero pompa proporzionale e costante ma a crescere (salvo Wastegate) e da un certo numero di giri in su.... ha però l'enorme vantaggio che sfrutta la pressione dei gas di scarico e non "cannibalizza" potenza meccanica per funzionare... per cui, se dobbiamo dare anche un' occhiata ai consumi va da se del perchè è di gran lunga il più utuilizzato!
            Ultima modifica di homemade; 11-07-2005, 11:37.
            ...escogito ergo sum!

            Commenta


            • #36
              Re: auto con compressore centrifugo...

              Calma il turbo "usa i gas di scarico" ma allo stesso tempo tappa lo scarico, e non e' cosa da poco, sicuramente una cinghia al motore succhia molti CV di base, ma lascia lo scarico totalmente libero, che come detto, nn e' cosa da poco, e soprattutto favorisce l'allungo ^_^
              Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
              Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

              Commenta


              • #37
                Re: auto con compressore centrifugo...

                Io sono per il centrifugo sulle moto..Se avessi più soldi lo monterei sulla mia.
                E' perfetto, quando sei in curva a medio regime l'erogazione è simile alla versione aspirata, mentre quando raddrizzi e sali con il regime la potenza si alza e hai un allungo della madonna. Contando che monto un 6 marce ravvicinato con una caduta di giri ridicola, è perfetto.Purtroppo adesso sono in bolletta..
                L'anno scorso in inghilterra c'erano le 'Busa della TTS con il rotrex e protossido che con gomme stradali e fari si sparavano 400m in 8,1 con uscita a 280..
                SPEED MATTERS.
                Lysholm for Life.
                NOS Rules.

                Commenta


                • #38
                  Re: auto con compressore centrifugo...

                  Originariamente inviato da Goo'roo
                  Io sono per il centrifugo sulle moto..Se avessi più soldi lo monterei sulla mia.
                  E' perfetto, quando sei in curva a medio regime l'erogazione è simile alla versione aspirata, mentre quando raddrizzi e sali con il regime la potenza si alza e hai un allungo della madonna. Contando che monto un 6 marce ravvicinato con una caduta di giri ridicola, è perfetto.Purtroppo adesso sono in bolletta..
                  L'anno scorso in inghilterra c'erano le 'Busa della TTS con il rotrex e protossido che con gomme stradali e fari si sparavano 400m in 8,1 con uscita a 280..
                  se vi capita vedetevi il video della ariel atom con il motore della Ctr con il centrifugo da 300 cv!
                  Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

                  A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
                  Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

                  Commenta


                  • #39
                    Re: auto con compressore centrifugo...

                    Originariamente inviato da JDMkiller
                    il più famoso compressore centrifugo in europa è il ROTREX, lo montano la TVR da 600cv e la KOENIGSEGG da 800cv e anche preparatori come NOVITEC, HAMANN e l'ho visto usare in italia da UKGARAGE sulle S2000 e sulle Lotus.

                    i costi dovrebbero essere sui 2.000-2.500 euri per il compressore

                    il vantaggio del centrifugo è che è più facile da installare, non occorre il collettore specifico, scalda di meno, è più compatto e affidabile perchè gira meno e ha meno sollecitazioni oltre a non avere turbo lag

                    il rotrex (spero di nn fare confusione coi nomi) e`anche il + delicato xke`come moltiplicatore di giri ha una cinghietta coolegata a due pulegge mentre il resto dei centrifughi usa ingranaggi
                    ciao Alessandro

                    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                    Commenta


                    • #40
                      Re: auto con compressore centrifugo...

                      Originariamente inviato da GABRIO16V
                      se vi capita vedetevi il video della ariel atom con il motore della Ctr con il centrifugo da 300 cv!

                      sisisi
                      quello è un rotrex.
                      l'ho visto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X