annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Trasformare una Haldex in una 4x4 seria...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Trasformare una Haldex in una 4x4 seria...

    Un mio amico è stato così pazzo da cambiare una stupenda Celica Turbo 4wd con una Audi TT!!!

    Ed ovviamente non è per nulla soddisfatto del comportamento dinamico, e vorrebbe almeno farla diventare una 4x4 "vera"

    E' possibile questa operazione? Quanto verrebbe a costare?

    Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

  • #2
    Certo che tutti buoni a parlare di centraline e assetti... ma appena si chiede qualcosa di più "tosto" nessuno ne sa niente??

    Ce delusione...

    Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

    Commenta


    • #3
      Non credo che si possa fare, oppure .... tutto si può fare .... ma costerebbe come 2 TT e, a questo punto, non credo ne valga più la pena. Non pensare che io, da proprietario soddisfatto di una TT, non possieda l'obiettività necessaria per vederne anche i lati meno positivi (o negativi, se preferisci ...). Già il fatto di avere cambiato un "lattone" giapponese con una tedesca .... dovrebbe costituire un bel passo avanti ..... (forse non sono completamente imparziale) ma, spiegami una cosa: se il tuo amico non è soddisfatto della TT, perchè non la cambia con qualcosa che gli sia più congeniale. Spenderebbe sicuramente meno e, forse, troverebbe quello che fa per lui. Ciao. faraone

      Commenta


      • #4
        Beh, bisognerebbe cambiare il differenziale centrale, non credo ci siano altre modifiche da fare...non so però quanto costi un diff centrale...
        La giraffa ha il cuore
        lontano dai pensieri
        si è innamorata ieri
        e ancora non lo sa.


        Black_sheep83@hotmail.com

        Commenta


        • #5
          Non credo che la TT abbia un differenziale centrale, perchè la ripartizione della trazione alle ruote posteriori, è affidata all'elettronica e quindi ..... Oltre tutto, bisognerebbe trovare il posto dove mettere un differenziale (ti garantisco che sotto alla TT non c'è posto neppure per bestemmiare) e la cosa non mi sembra per niente facile. Reperire una trasmissione completa da A4, potrebbe non essere un problema e non dovrebbe costare neppure una pazzia (parlo di trovare i ricambi da un demolitore, a prezzo di listino ...... non se ne parla proprio). Trovata la "roba", il "trapianto" comporterebbe tali e tante complicazione che, a mio parere, converrebbe cambiare la macchina. Si fa tanto per parlare, naturalmente. Ciao. faraone

          Commenta


          • #6
            Beh, se è una trazione integrale sicuramente ha un differenziale centrale,se non l'avesse la ripartizione della potenza sarebbe sempre 50-50.Che poi sia a controllo elettronico è un altro discorso...
            Consigli di reperire la trasmissione completa di una A4: non servirebbe a niente, perchè sarebbe lo stesso tipo di trasmissione, come per l'S3, per le Seat, Skoda e VW a trazione integrale...
            La giraffa ha il cuore
            lontano dai pensieri
            si è innamorata ieri
            e ancora non lo sa.


            Black_sheep83@hotmail.com

            Commenta


            • #7
              Farkas guarda che la A4 e A6 hanno un sistema completamente diverso da A3, S3, TT e VW varie!

              Quello della A4 è un 4x4 permanente a tutti gli effetti, a differenza della TT, che proprio al posto del differenziale centrale, ha una specie di frizione, che all'occorrenza invia un po della coppia motrice alle ruote posteriori.

              Quindi la cosa, se è possibilee è sicuramente redditizia!

              Faraone, se dici così probabilmente non hai mai provato una Impreza o una Lancer Evo6!
              Probabilmente se l'avessi fatto, e sai cosa vuol dire guidare una sportiva, non saresti molto soddisfatto della TT... Come io non lo sono della SLK.

              Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

              Commenta


              • #8
                La trasmissione Haldex è usata sia da una macchina di impronta sportiva come la TT o la Leon Cupra, ma è allo stesso tempo usata da una macchina da famiglia come l'Octavia 4x4...
                Se sia montato anche sulla A4,A6, ecc non ne sono sicuro (mi informerò), ma visto che secondo il gruppo VW questo tipo di trasmissione si rivela adatto sia all'uso sportivo che a quello turistico, perchè spendere soldi per sviluppare e produrre un diverso tipo di trasmissione?
                La giraffa ha il cuore
                lontano dai pensieri
                si è innamorata ieri
                e ancora non lo sa.


                Black_sheep83@hotmail.com

                Commenta


                • #9
                  Veramete è il contrario di quello che dici tu...

                  Il sistema Haldex è stato sviluppato proprio per contenere i costi sulle auto di fascia più bassa.

                  Il sistema "Quattro" di A4 e A6, è molto più vecchio, ma anche più costoso ed efficente.

                  Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi, poche idee ma ben confuse!!! Chiariamo che il sistema Haldex non è una "soluzione economica" fine a sè stessa ma il frutto di una "pensata" intelligente. Infatti permette di avere una trazione anteriore (quindi nessun attrito superfluo) nella marcia normale e una trazione integrale solo se e quando serve (perdita di aderenza anteriore) oltre a non avere nessun differenziale centrale (altri attriti eliminati). Sul fatto che sia da considerarsi una "vera" 4x4 o un "bastardo", la discussione è aperta. La A4 e la A6, invece, hanno una trazione integrale permanente con tanto di terzo differenziale (tanto per la cronaca!!). Ovviamente se avessero messo lo stesso sistema sulla TT, sarebbe stata tutta un'altra cosa ma, dal momento che non è così ...... La Land Rover è una trazione integrale ma di sportivo non ha niente (altrettanto per la cronaca). A prescindere dal fatto che non ho mai provato ne una Impreza ne una Lancer (e neppure ne sento la mancanza), se mi dichiaro soddisfatto della TT è perchè lo sono. Non pensate che non abbia mai avuto auto "spiritose" perchè vi sbagliereste, ne ho avute e ne avò altre in futuro. L'unica cosa della quale sono sicuro è che non avrò mai una giapponese (è una questione di gusti sui quali non potete sindacare). Tanto per tornare al discorso iniziale, la domanda era: trasformare una TT in trazione integrale "vera", si può? E io ho risposto. Tutto il resto è relativo. Ciao. faraone
                    Ultima modifica di ; 27-01-2002, 15:48.

                    Commenta

                    Sto operando...