annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Trasformare una Haldex in una 4x4 seria...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    [i] L'unica cosa della quale sono sicuro è che non avrò mai una giapponese (è una questione di gusti sui quali non potete sindacare). [/B]
    Più che una questione di gusti mi sembra una questione di razzismo... ti può non piacere una macchina in particolare, ma il fatto che non piaccia solo perchè è Giapponese, se non è razzismo cos'è?

    Poi non sto a sindacare nemmeno questo, credo che uno abbia anche il diritto di essere razzista...

    Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

    Commenta


    • #12
      .... effettivamente ....

      Effettivamente, un po' razzista lo sono ma non c'entra niente con la mia avversione per i prodotti giapponesi. Sarebbe un discorso lungo che, tra l'altro, ho già fatto parecchie volte e che non mi va di ripetere. E poi ......, come dicevano i nostri vecchi .... "ogni coglione ha la sua passione" (antica saggezza popolare delle mie parti). E poi ...... non c'entra niente con la TT e l'Haldex. Ciao. faraone

      Commenta


      • #13
        x faraone

        credo anche io che la trasmissione haldex non sia una soluzione e credo anche che monti un differenziale centrale, se no come farebbe a trasmettere il moto alle ruote posteriori? se ci fossero solo un paio di ingranaggi la potenza sarebbe sempre distriubiuta al 50-50. credo invece che montiun differenziale centrale a controllo elettronico...quindi in ogni caso facilmente sostituibile (magari con quello di una A4 che scopro essere una 4x4 permanente...
        La giraffa ha il cuore
        lontano dai pensieri
        si è innamorata ieri
        e ancora non lo sa.


        Black_sheep83@hotmail.com

        Commenta


        • #14
          Proprio ieri ho avuto occasione di guardare la mia macchina "sotto le gonne" e ribadisco che non esiste un "terzo differenziale". Il sistema Haldex è un "coso" poco più grande di un pugno e non lo si può definire un vero e proprio differenziale, anche se ne svolge le funzioni (se mai un ripartitore di coppia ..). Non mi sembra che si riesca a metterne uno "vero" al suo posto e il capo officina della concessionaria me lo ha confermato (magari si sbaglia anche lui ...... o forse no). Rimane il fatto che, se uno non è soddisfatto dell'acquisto che ha fatto, fa certamente prima a cambiare la macchina piuttosto che "pasticciare" per non ottenere niente di buono (non mi riferisco al tuning, che è una pratica "sana" ma allo stravolgimento generale). Ciao. faraone

          Commenta


          • #15
            Senza dubbio sarebbe meglio cambiare macchina, infatti anche riuscendo a trsformarla in una 4x4 "vera" (chiamiamola così ) non sarebbe mai come una macchina che nasce tale da progetto
            La giraffa ha il cuore
            lontano dai pensieri
            si è innamorata ieri
            e ancora non lo sa.


            Black_sheep83@hotmail.com

            Commenta


            • #16
              anche il torsen centrale delle "vere" quattro non e piu grande di un pompelmo abbiamo posseduto 7 quattro nei ultimi 15 anni, veramente grandi macchine!

              un altro problema sarebbe anche quello di dover addattare un sistema a traz. integrale come il vero "quattro" predisposto per motori montati longitudinalmente per poter essere utilizzato con un motore trasversale o no? Il sistema haldex deve essere un pò come il sistema della Diablo VT, solo che se non mi sbaglio, quello era puramente meccanico e il haldex e controllato elettronicamente. Un amico mi ha detto che con la sua s3 modificata, quando in un curvone poco prima di una rotonda, rilasciando l'acceleratore di brutto, ha come sentito che l'asse posteriore non aveva piu trazione; faraone, tu concordi?
              boh...???

              Commenta


              • #17
                Non ne sono sicurissimo ma posso fare un'ipotesi: se in rilascio si fosse alleggerito il posteriore e si fosse innescato un sovrasterzo, la gestione "intelligente" dell'Haldex, potrebbe aver deciso di contrastare tale tendenza togliendo trazione al posteriore e mandando "tutto avanti". Come ho detto è solo una mia pensata, se ho detto una "inesattezza" .... correggetemi. Ciao. faraone
                Ultima modifica di ; 01-02-2002, 16:52.

                Commenta


                • #18
                  Scusate ma come ha fatto a sentire la mancanza di trazione rilasciando l'acceleratore??? se mai avrà sentito l'aderenza diminuire, ma quello è normale visti i trasferimenti di carico...
                  La giraffa ha il cuore
                  lontano dai pensieri
                  si è innamorata ieri
                  e ancora non lo sa.


                  Black_sheep83@hotmail.com

                  Commenta


                  • #19
                    non ha frenato, e mi ha assicurato che non era solo un problema di trasferimento di carico, ma di trazione, come se si fosse trovato di colpo con una trazione anteriore?
                    magari per via del freno motore? (anche se magari e misero a certe velocità) non so, forse e stata una sua impressione?
                    boh...???

                    Commenta


                    • #20
                      Messaggio originariamente postato da faraone
                      Proprio ieri ho avuto occasione di guardare la mia macchina "sotto le gonne" e ribadisco che non esiste un "terzo differenziale". Il sistema Haldex è un "coso" poco più grande di un pugno e non lo si può definire un vero e proprio differenziale, anche se ne svolge le funzioni
                      Resta il fatto che è a controllo elettronico. Se si riuscisse a rimappare la sua centralina di gestione, si potrebbe rendere la A3 *quasi* un'integrale permanente.
                      Tutto sta a vedere quanto durano i dischi frizione dell'Haldex in queste condizioni, e quanto tempo e denaro serva per studiare una mappatura ad hoc.
                      Senza contare che, in questo tipo di auto, le varie centraline sono collegate fra loro: ho visto una "rullata" in cui il motore si bloccava a 3000 giri perché veniva riconosciuta una situazione anomala di funzionamento.
                      Cinghiale
                      cinghiale@email.it
                      "Nel dubbio molla il gas: per schiantarsi c'è sempre tempo..."

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X