qual'č il vantaggio a montare un singolo turbo su un'auto che nasce biturbo?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
biturbo vs. turbo singolo
Comprimi
X
-
biturbo vs. turbo singolo
Art.1: L'Italia č una repubblica burocratica fondata sul soppruso e la vessazione.La ricchezza di un paese si misura dai soldi nelle tasche dei cittadini, non nelle casse dello Stato.La piů grande associazione a delinquere in Italia č lo Stato stesso.Tag: Nessuno
-
Re: biturbo vs. turbo singolo
Quoto shirakawa dipende poi dall' architettura del motore, una turbina ha resa sufficientemente regolare con 3 cilindri che la alimentano, da questo ne deriva che per un buon funazionamento a tutti i regimi un 4 cilindri č bene funzioni con una turbina, idem il 5 cilindri, un 6 cilindri nasce il dilemma di 2 turbine o una, solitamente per non incasinare troppo lo scarico, il vano motore e avere punti di sovratemperatura difficili da controllare, se ne mettono 2 e sono sempre 2 sui motori V6, nei V8 se ne metto sempre 2 (una per bancata), nei V12 se ne mettono 4 per avere piů spinta ai bassi e medi regimi (bugatti EB 110)///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque č uno e medesimo////// "M", the most powerful letter in the world //////La mia ex M3 E46////// Mini 4WD, che passione!///
Commenta
-
Re: biturbo vs. turbo singolo
Sui V6 non sempre son 2, sul 2L V6 Alfa era unica, con una conformazione dei collettori abbastanza strana, perchč era posizionata da un lato.
Cosa ne pensate invece di una soluzione con collettore 4in1, che si sdoppia ed alimenta 2 turbine identiche di piccole dimensioni, che tirano 2 compressori che a loro volta confluiscono in un unico condotto di aspirazione? secondo voi che vantaggi e che svantaggi ci sarebbero?
Commenta
-
Re: biturbo vs. turbo singolo
Originariamente inviato da Roberto CartaSui V6 non sempre son 2, sul 2L V6 Alfa era unica, con una conformazione dei collettori abbastanza strana, perchč era posizionata da un lato.
Cosa ne pensate invece di una soluzione con collettore 4in1, che si sdoppia ed alimenta 2 turbine identiche di piccole dimensioni, che tirano 2 compressori che a loro volta confluiscono in un unico condotto di aspirazione? secondo voi che vantaggi e che svantaggi ci sarebbero?///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque č uno e medesimo////// "M", the most powerful letter in the world //////La mia ex M3 E46////// Mini 4WD, che passione!///
Commenta
-
Re: biturbo vs. turbo singolo
scusa, ho dimenticato di specificare che la macchina č un 6 cilindri in lineaArt.1: L'Italia č una repubblica burocratica fondata sul soppruso e la vessazione.La ricchezza di un paese si misura dai soldi nelle tasche dei cittadini, non nelle casse dello Stato.La piů grande associazione a delinquere in Italia č lo Stato stesso.
Commenta
-
Re: biturbo vs. turbo singolo
Manca sempre lo spazio per fare le cose fatte bene!///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque č uno e medesimo////// "M", the most powerful letter in the world //////La mia ex M3 E46////// Mini 4WD, che passione!///
Commenta
-
Re: biturbo vs. turbo singolo
Originariamente inviato da pegaso650scusa, ho dimenticato di specificare che la macchina č un 6 cilindri in linea
AAAAAAA!
Per me dipenderebbe dalla cilindrata; ma preferirei cmq 2 turbo piccoli a uno ENORME!
Ricordo il vecchio BMW 745turbo montava un 3.5 unico turbo....da paura!
Commenta
Commenta