ti ringrazio!!a risentirci!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
preparazione per Alfa 75 t.s
Comprimi
X
-
Re: 156 nera?..
Messaggio originariamente postato da Twin Cam Alfa
Jeppo, a quale 156 nera ti riferisci?
Di solito sono abbastanza dentro, però ogni tanto.... Vado in terrazza!!!
Pensa che sono così di mio, bevo pochissimo (ma buono!) e non fumo!
Scherzi della natura!
E dire che che ho pure famiglia!!......(si salvi chi può!).
Ciao!NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Commenta
-
Jeppo...Jeppo.......
Ti darei una tiratina alle orecchie!!
Le auto dei carabinieri, dopo li storiche AR 59 e Giulia color verde militare, sono state e sono tutt'ora di colore BLU!!!!!!!!!!!!!
(anche se molto scuro comunque è blu).
Comunque anche quella sera ero "in terrazza" cioè fuori,
Comunque quando li vedo passare, da quella sera, mi ispirano simpatia ed ammirazione!
Ciao!LA NONNA DELLE BISCE
DellOrto DHLA 40 DIPENDENTE
- Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 9 - Visita il sito ufficiale.
Ti piacciono le Alfa Romeo anni 60 e 70, clicca!!
Commenta
-
Re: Jeppo...Jeppo.......
Messaggio originariamente postato da Twin Cam Alfa
Ti darei una tiratina alle orecchie!!
Le auto dei carabinieri, dopo li storiche AR 59 e Giulia color verde militare, sono state e sono tutt'ora di colore BLU!!!!!!!!!!!!!
(anche se molto scuro comunque è blu).
Comunque anche quella sera ero "in terrazza" cioè fuori,
Comunque quando li vedo passare, da quella sera, mi ispirano simpatia ed ammirazione!
Ciao!
io le vedo skure e.....
kmq è vero, anke tra gli sbirri c'è gente kon kui si puo' fare un diskorso serio sulle auto.....NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Commenta
-
Esatto!
di ronte al sedile passeggero, sotto il cassetto porta oggetti noterai che la moquette ha una "finestra" tenuta con il velcro, tirala dalla parte in altro e troverai sotto una piastra in lamiera zincata giallo, essa è fissata da due dadi da 10.
Svitati i dadi tira verso di te la piastra facendo solo un pò di attenzione a che giro fa il cablaggio, così non cristoni troppo ner rimontarla.
La centralina è avvitata sulla piastra che ti spiegavo, anchessa con 4 dadi da 10.
Non è difficile.
Se apri la centralina, asportando il coperchio bloccato dalle linguette lungo il suo perimetro, fai solo attenzione al foglio in PVC bianco che è posto al suo unterno: esso serve solo ad evitare che il circuito stampato tocchi sul metallo del coperchio provocando corto circuiti.
Non c'è altro!
Ciao.LA NONNA DELLE BISCE
DellOrto DHLA 40 DIPENDENTE
- Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 9 - Visita il sito ufficiale.
Ti piacciono le Alfa Romeo anni 60 e 70, clicca!!
Commenta
-
Peno sulla di grave
Molto probabilmente è causato da una piccola falla dell'impianto di scarico: silenziatori ormai bucati dalla ruggine o più probabilmente c'è qualche piccola crepa intorno alle saldature di unione tra tubi e silenziatori (di solito è il centrale che cede, non perchè corroso da ruggine ma per vibrazioni non dissipate da giunzioni snodate o flessibili).
E' vero anche che, in rilascio, non dovrebbe farlo, perchè entra in funzione il cut off che taglia corrente agli iniettori con pedale acc. rilasciato dai 1.700 giri in sù. Con questo dispositivo in teoria non dovresti avere benzina residua non combusta che passa nello scarico rovente.
Se invece ha un impianto a GPL o Metano è più che normale ma non grave nè pericoloso.
In tal proposito la mia 75 aveva un comportamento bislacco, che capitava raramente:
4.000 - 5.000 giri in quinta, rilasciavo l'acceleratore scendendo un pò di giri, premendo nuovamente l'acceleratore delicatamente capitava che si udiva un vero e proprio botto provenire dal posteriore! percorrendo le gallerie non illuminate avvertivo anche una spece di lampo dagli specchietti!!
Una sera mio padre mi seguiva con la sua auto, capitò quanto descritto ed egli si spaventò piantando una bella frenata!!
Disse che usci dal terminale una fiammata bluastra tipo quella del gas da cucina, lunga almeno 30 cm...
Non sono mai riuscito a capire il motivo però ti assicuro che con lo scarico a posto senza crepe, falle o sfiati vari, tutto ciò non capitava.
Misteri motoristici...
Ciao.LA NONNA DELLE BISCE
DellOrto DHLA 40 DIPENDENTE
- Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 9 - Visita il sito ufficiale.
Ti piacciono le Alfa Romeo anni 60 e 70, clicca!!
Commenta
-
Alfa 75
Ciao ragazzi,
dall'inizio di gennaio possiedo un alfa 75 1.6 a carburatori,sono molto soddisfatto di quest'auto ha delle prestazioni brillanti e regala tante emozioni anche se è un piccolo 1.6(ma tanto piccolo non direi).Però vorrei fargli qualche lavoretto vicino di ritocco , inizialmente avevo l'idea di montare un blocco motore 2.0 e lasciare il cambio 1.6 , però leggendo i vostri precedenti post ho letto che non è conveniente..poi ho pensato un motore 2.0 ts cambiando l'iniezione con i carburatori ma anche questa è una strada ardua per via della cintralina della doppia accensione doppia bobbina ecc , adesso vorrei sapere secondo voi(gradirei molto anche il parere di twin cam) cosa posso fare per riuscire a sfruttare al meglio questo motore e cacciare fuori tutta la sua grinta??
Commenta
Commenta