annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Carter umido e carter secco...questi sconosciuti!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Carter umido e carter secco...questi sconosciuti!

    Molte volte si sente parlare di carter secco e carter umido...cosa si intende cn queste due definizioni? Perchè vengono impiegati e quali sono vantaggi e svantaggi...
    Grazie per la collaborazione....

  • #2
    Re: Carter umido e carter secco...questi sconosciuti!

    Allora, vediamo se riesco a farti capire bene (spero di si).
    La lubrificazione a carter umido è praticamente quella utilizzata nel 95% dei motori a combustione interna (siano essi a ciclo otto oppure diesel) ed è quella che prevede la classica coppa dell'olio al di sotto del basamento motore da cui una pompa (di solito ad ingranaggi) pesca il fluido per mandarlo in circolo.
    La lubrificazione a carter secco invece, non prevede la coppa dell'olio. E' utilizzato nei motori da competizione e in quelli di auto come Ferrari, Posche e Lamborghini. Ha il vantaggio di abbassare il baricentro del motore perchè lo stesso può risultare di altezza inferiore a quello che si avrebbe in presenza di coppa dell'olio. In questi motori ci sono quindi una serie di pompe che continuano a mandare in circolo il lubrificante anche se di fatto la coppa non esiste perchè esso viene contenuto in un serbatoio separato.
    Il vantaggio della lubrificazione a carter secco è che in caso di violente accelerazioni laterali (ad esempio percorrendo una curva a forte velocità), le pompe pescano sempre l'olio che invece potrebbe non venire pescato nella classica configurazione con la coppa (carter umido).
    Spero di averti aiutato.
    Ciao
    Navaspa


    P.S.: I miei battitacco inox: http://www.147virtualclub.it/index.p...=190&Itemid=97

    Commenta


    • #3
      Re: Carter umido e carter secco...questi sconosciuti!

      quoto navaspa e aggiungo che serve anche ad avere una minor pressione nella zona dell'albero motore in modo da recuperare qualcosina in resistenza aerodinamica dell'albero (oltre che fluidodinamica xchè non va più a girare nell'olio) oltre che a migliorare la lubrificazione in zone critiche con appositi spruzzatori..
      E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

      Commenta

      Sto operando...
      X