annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

    Alla fatidica soglia dei 170.000 km incomincio a pensare che la turbina (mai revisionata) sia da prendere e buttare ... non che vada male o dia problemi ... però è mooolto vecchiotta

    Cmq stavo pensando, visto l'idea di sostituirla, di prenderne una a geometria variabile. Come pressione massima non mi vorrei discostare troppo da quella originale (il motore è il1900 TD di casa Fiat da 90 CV ad iniezione indiretta) per mantenere cmq una buona affidabilità ... già che ci sono qualche punto percentuale di pressione in più non mi dispiacerebbe, ma cmq sempre entro i limiti di tenuta del motore ... l'importante è che spinga fin dal basso (ora fino a 2500 rpm è un polmone diesel aspirato ).

    Per quanto ne sapete ci sono modelli di turbine a geometria variabile che si possono adattare all'installazione sul mio motore (ovviamente modificando gli agganci vari)?

    Inoltre non avendo centralina è necessario installarne una esterna per governare la turbina?

  • #2
    Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

    Guarda da quello che so io non si puo fare!!

    però bisogna aspettare che qualcuno che ne sa di più ti risponda.

    Commenta


    • #3
      Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

      la parte più difficile è probabilmente la gestione del VNT...
      per la parte meccanica basta saper fare le modifiche adeguatamente
      e avere anche lo spazio nel motore...
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • #4
        Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

        VNT ... sarebbe?

        Commenta


        • #5
          Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

          Originariamente inviato da Roma3
          VNT ... sarebbe?
          il meccanismo che fa variare l'inclinazione delle palette...
          tra l'altro l'idea intriga anche me....
          potrei mettere una turbina di golf sulla lupo...
          però ci sono da fare modifiche sostanziali e risolvere il problema della gestione vNT
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • #6
            Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

            Ho visto che il Ducato 2.8 Power monta una turbina a geometria variabile ... potrebbe essere una valida soluzione cercarne una di quelle allo sfascio (previa verifica dello spazio interno al motore ... anche se non ci dovrebbero essere problemi)?

            Mi confermate che se la pressione massima non aumenta troppo l'affidabilità del motore non viene cmq compromessa? ... la modifica andrebbe sull'auto che uso tutti i giorni per andare a lavoro ... mi darebbe fastidio rimanere per strada

            Commenta


            • #7
              Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

              intanto comincia a vedere che turbina hai tu sotto
              per poterla confrontare dimensionalmente con quella del ducato...

              se poi è una di quelle che ha i collettori integrati nella chiocciola calda
              bisogna che i motori abbiano gli attacchi uguali se no ti attacchi tu...
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #8
                Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

                Appena posso faccio un salto da un preparatore e controlliamo un pò lo spazio fisico e possibilità di fare dei collettori artigianali.

                Ma la gestione del VTN avviene tutto internamente alla turbina o ha bisogno di sensori/elettroniche esterne?

                Commenta


                • #9
                  Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

                  Originariamente inviato da Roma3
                  Appena posso faccio un salto da un preparatore e controlliamo un pò lo spazio fisico e possibilità di fare dei collettori artigianali.

                  Ma la gestione del VTN avviene tutto internamente alla turbina o ha bisogno di sensori/elettroniche esterne?
                  nei motori tdi del gruppo VAG è gestita dall'elettronica (come sono gestite anche le wastegate dei turbo normali)
                  ho sentito di VNT gestite meccanicamente, ma l'ideale sarebbe usare un attuatore gestito dala ECU
                  tanto dopo la modifica ti converrà fare la rimappa (anche senza potenziamenti esorbitanti) per ottimizzare il motore...
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Turbo a geometria variabile su Alfa 145 TD (90 Cv)

                    Il grosso problema del mio motore è che ha elettronica 0 ... tutto meccanico

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X