Salve a tutti,
Mi e` capitata recentemente un'offerta per un albero a camme stradale sportivo per la mia Corsa ad un prezzo molto abbordabile. Le caratteristiche tecniche di queste sono: fasatura 25/55 - 55/25 Alzata 10.7.
Considerato che l'alzata dell'albero a camme montato di serie sul mio motore e` di 5.2 per l'aspirazione e 5.6 per lo scarico (putroppo la fasatura non la conosco ma deve essere molto conservativa, con zero incrocio), dite che una rimappatura sia necessaria oppure possa andare bene anche senza? Le nuove camme sarebbero le piu` conservative fra quelle che potrei scegliere.
Il dubbio viene dal fatto che ho visto che il tuner tedesco Mantzel, che sul suo sito fa vedere il costo e in cosa consistono i vari step di interventi, non elenca fra questi la rimappatura della centralina, ma solo la rullata prima e dopo per vedere l'incremento di potenza. Per la mia Corsa indica solo albero a camme da 270 gradi e collettori di scarico.
Mi e` capitata recentemente un'offerta per un albero a camme stradale sportivo per la mia Corsa ad un prezzo molto abbordabile. Le caratteristiche tecniche di queste sono: fasatura 25/55 - 55/25 Alzata 10.7.
Considerato che l'alzata dell'albero a camme montato di serie sul mio motore e` di 5.2 per l'aspirazione e 5.6 per lo scarico (putroppo la fasatura non la conosco ma deve essere molto conservativa, con zero incrocio), dite che una rimappatura sia necessaria oppure possa andare bene anche senza? Le nuove camme sarebbero le piu` conservative fra quelle che potrei scegliere.
Il dubbio viene dal fatto che ho visto che il tuner tedesco Mantzel, che sul suo sito fa vedere il costo e in cosa consistono i vari step di interventi, non elenca fra questi la rimappatura della centralina, ma solo la rullata prima e dopo per vedere l'incremento di potenza. Per la mia Corsa indica solo albero a camme da 270 gradi e collettori di scarico.
Commenta