Ciao ragazzi ad aprile di quest'anno ho acquistato la mia c2 vts, nel corso di questi mesi ho montato collettori skat by supersprint (in origine il cat è sui collettori nella c2), terminale superpsrint, centrale ragazzon con catalizzatore brain 200 celle (ho scoperto da poco che è 45 mm e mi tappa un po' visto che il resto dello scarico è da 50mm), ho modificato l'airbox cavando i risuonatori e facendole prendere aria dal passaruota,montato filtro a pannello bmc, montati alberi a camme catcams 1321708 (accreditati in forum stranieri di dare su saxo e 106 complete di scarico,filtro cup e centralina, dai 150 ai 160 cavalli :O) e fatta la centralina per via seriale da rama racing.
Per il montaggio delle camme che hanno queste caratteristiche :
intake exhaust
durata (0.1mm+cl) 258 258
durata (1.0mm+cl) 230 230
alzata (cl=0) 10mm 10mm
angolo di picco 110 106
timing 5/45 41/9
lift@tdc 1.55mm 2.05
è stata necessaria l'adozione di pulegge saxo in quanto quelle del c2 non sono regolabili e coi riferimenti originali dati dalla casa c'erano interferenze nell'incrocio dello scarico.
per cui è stata trovata uan fasatura che non creava problemi ed è stato cambiato il lift@tdc da 1.55mm a 1.5 all'aspirazione; 2.05 messo 2.60 allo scarico. Poi l'ho portata da Rama che mi ha sistemato l'iniezione, gli anticipi, e regolato il minimo in quanto non riusciva + a tenerlo (ora sta dai 750 giri agli 860) caricando tutto per via seriale, inoltre mi ha detto che prima di modificare la centralian ha voluto controllare la fasatura delle camme e mi ha detto che all'intake mi è stata messa a 1,4 il lift@tdc.
cmq il problema è che l'altro giorno mi sono recato in supersprint per montare il loro terminale, e alla fine ho avuto la possibilita' di rullare...il risultato mi ha lasciato malissimo:
http://www.webalice.it/marcob85/rullata.jpg
http://www.webalice.it/marcob85/tabellapotenza.jpg
coppia massima 13.17 nm e potenza massima a 7000 giri di soli 129,3 cavalli..
Come si puo' dedurre c'è qualche problema, sicuramente sara' la fasatura delle camme, studiate per altri riferimenti, ma credo anche l'elettronica perchè come si puo' vedere dal grafico l'apertura della farfalla (zundung) è limitata a solo l'85%..cosa mi consigliate di fare??rimetto su le camme stock sperando in partenza che il problema siano solo le camme??
Per il montaggio delle camme che hanno queste caratteristiche :
intake exhaust
durata (0.1mm+cl) 258 258
durata (1.0mm+cl) 230 230
alzata (cl=0) 10mm 10mm
angolo di picco 110 106
timing 5/45 41/9
lift@tdc 1.55mm 2.05
è stata necessaria l'adozione di pulegge saxo in quanto quelle del c2 non sono regolabili e coi riferimenti originali dati dalla casa c'erano interferenze nell'incrocio dello scarico.
per cui è stata trovata uan fasatura che non creava problemi ed è stato cambiato il lift@tdc da 1.55mm a 1.5 all'aspirazione; 2.05 messo 2.60 allo scarico. Poi l'ho portata da Rama che mi ha sistemato l'iniezione, gli anticipi, e regolato il minimo in quanto non riusciva + a tenerlo (ora sta dai 750 giri agli 860) caricando tutto per via seriale, inoltre mi ha detto che prima di modificare la centralian ha voluto controllare la fasatura delle camme e mi ha detto che all'intake mi è stata messa a 1,4 il lift@tdc.
cmq il problema è che l'altro giorno mi sono recato in supersprint per montare il loro terminale, e alla fine ho avuto la possibilita' di rullare...il risultato mi ha lasciato malissimo:
http://www.webalice.it/marcob85/rullata.jpg
http://www.webalice.it/marcob85/tabellapotenza.jpg
coppia massima 13.17 nm e potenza massima a 7000 giri di soli 129,3 cavalli..
Come si puo' dedurre c'è qualche problema, sicuramente sara' la fasatura delle camme, studiate per altri riferimenti, ma credo anche l'elettronica perchè come si puo' vedere dal grafico l'apertura della farfalla (zundung) è limitata a solo l'85%..cosa mi consigliate di fare??rimetto su le camme stock sperando in partenza che il problema siano solo le camme??
Commenta