annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

    Ciao ragazzi ad aprile di quest'anno ho acquistato la mia c2 vts, nel corso di questi mesi ho montato collettori skat by supersprint (in origine il cat è sui collettori nella c2), terminale superpsrint, centrale ragazzon con catalizzatore brain 200 celle (ho scoperto da poco che è 45 mm e mi tappa un po' visto che il resto dello scarico è da 50mm), ho modificato l'airbox cavando i risuonatori e facendole prendere aria dal passaruota,montato filtro a pannello bmc, montati alberi a camme catcams 1321708 (accreditati in forum stranieri di dare su saxo e 106 complete di scarico,filtro cup e centralina, dai 150 ai 160 cavalli :O) e fatta la centralina per via seriale da rama racing.
    Per il montaggio delle camme che hanno queste caratteristiche :

    intake exhaust

    durata (0.1mm+cl) 258 258
    durata (1.0mm+cl) 230 230
    alzata (cl=0) 10mm 10mm
    angolo di picco 110 106
    timing 5/45 41/9
    lift@tdc 1.55mm 2.05

    è stata necessaria l'adozione di pulegge saxo in quanto quelle del c2 non sono regolabili e coi riferimenti originali dati dalla casa c'erano interferenze nell'incrocio dello scarico.
    per cui è stata trovata uan fasatura che non creava problemi ed è stato cambiato il lift@tdc da 1.55mm a 1.5 all'aspirazione; 2.05 messo 2.60 allo scarico. Poi l'ho portata da Rama che mi ha sistemato l'iniezione, gli anticipi, e regolato il minimo in quanto non riusciva + a tenerlo (ora sta dai 750 giri agli 860) caricando tutto per via seriale, inoltre mi ha detto che prima di modificare la centralian ha voluto controllare la fasatura delle camme e mi ha detto che all'intake mi è stata messa a 1,4 il lift@tdc.

    cmq il problema è che l'altro giorno mi sono recato in supersprint per montare il loro terminale, e alla fine ho avuto la possibilita' di rullare...il risultato mi ha lasciato malissimo:

    http://www.webalice.it/marcob85/rullata.jpg
    http://www.webalice.it/marcob85/tabellapotenza.jpg

    coppia massima 13.17 nm e potenza massima a 7000 giri di soli 129,3 cavalli..

    Come si puo' dedurre c'è qualche problema, sicuramente sara' la fasatura delle camme, studiate per altri riferimenti, ma credo anche l'elettronica perchè come si puo' vedere dal grafico l'apertura della farfalla (zundung) è limitata a solo l'85%..cosa mi consigliate di fare??rimetto su le camme stock sperando in partenza che il problema siano solo le camme??

  • #2
    Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

    beh le cose sono 3...
    1- le camme
    2- l'elettronica
    3- il banco a rulli

    1- nn ne so molto ma so ke il fatto della fasatura è una cosa molto delicata

    2- Beh rama ha un gran nome nn credo faccia porcate con l'elettronica (ma le fa lui? io sapevo ke le mandava da un altro) ma se la cosa della farfalla è vero forse ha ancora dei problemi anke quella...

    3- il banco essendo della SS magari ti hanno fatto segnare meno xke nn hai preso il loro kat o il loro centrale... o magari è starato e nn lo sanno... magari prima di incominciare a cambiare mezzo motore fai una rullata da un'altra parte...

    Commenta


    • #3
      Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

      Originariamente inviato da Ace20VT
      beh le cose sono 3...
      1- le camme
      2- l'elettronica
      3- il banco a rulli

      1- nn ne so molto ma so ke il fatto della fasatura è una cosa molto delicata

      2- Beh rama ha un gran nome nn credo faccia porcate con l'elettronica (ma le fa lui? io sapevo ke le mandava da un altro) ma se la cosa della farfalla è vero forse ha ancora dei problemi anke quella...

      3- il banco essendo della SS magari ti hanno fatto segnare meno xke nn hai preso il loro kat o il loro centrale... o magari è starato e nn lo sanno... magari prima di incominciare a cambiare mezzo motore fai una rullata da un'altra parte...

      Quoto ...................... rulla da un altra parte poi decidi ............ oppure parla direttamente con RAMA ...

      Commenta


      • #4
        Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

        infatti penso di portarla da rama sabato prossimo e gliela faccio guardare per bene..dalle camme all'elettronica..per la rullata un pochino di dubbi li avevo anche io visto che un po' insistevano sul centrale che (non era loro) tappava perchè da soli 45mm e potevo mettere il loro da 50mm e pure il catalizzatore, pero' boh.. non mi parevano interessati a imbrogliare e inoltre hanno fatto + rullate..la prima mi ha dato 123 cavalli..ma era ancora fredda..la seconda 127, la terza e la quarta 129..poi il banco è un maha e dicono siano molto precisi.
        Sono + propenso ad avere dubbi sull'elettronica e camme

        Cmq è stato mauro il ragazzo che lavora presso rama a farmi la centralina,di lui non posso che parlare bene in quanto molto onesto e professionale

        Commenta


        • #5
          Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

          ma aldilà della rullata...la macchina cammina poko + d prima o molto + d prima?
          ZENA Gd© VTS
          Paolino WRC
          FORZA GRIFONE Aveto WRC Lanterna Corse
          Mio cugino di 8 anni gioca meglio di voiii"
          l'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...Addio Colin

          Commenta


          • #6
            Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

            allora sino ai 4500 giri mi sembra molto simile..non mi sembra aver perso gran che..dopo i 4500 invece mi sembra salire molto ma molto meglio..questa è un impressione..spero al + presto di poter provare una c2 vts stock cosi' mi rendo conto della differenza...è che facendo i lavori uno alla volta mi abituavo pian piano

            Commenta


            • #7
              Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

              Originariamente inviato da decapitate85
              Ciao ragazzi ad aprile di quest'anno ho acquistato la mia c2 vts, nel corso di questi mesi ho montato collettori skat by supersprint (in origine il cat è sui collettori nella c2), terminale superpsrint, centrale ragazzon con catalizzatore brain 200 celle (ho scoperto da poco che è 45 mm e mi tappa un po' visto che il resto dello scarico è da 50mm), ho modificato l'airbox cavando i risuonatori e facendole prendere aria dal passaruota,montato filtro a pannello bmc, montati alberi a camme catcams 1321708 (accreditati in forum stranieri di dare su saxo e 106 complete di scarico,filtro cup e centralina, dai 150 ai 160 cavalli :O) e fatta la centralina per via seriale da rama racing.
              Per il montaggio delle camme che hanno queste caratteristiche :

              intake exhaust

              durata (0.1mm+cl) 258 258
              durata (1.0mm+cl) 230 230
              alzata (cl=0) 10mm 10mm
              angolo di picco 110 106
              timing 5/45 41/9
              lift@tdc 1.55mm 2.05

              è stata necessaria l'adozione di pulegge saxo in quanto quelle del c2 non sono regolabili e coi riferimenti originali dati dalla casa c'erano interferenze nell'incrocio dello scarico.
              per cui è stata trovata uan fasatura che non creava problemi ed è stato cambiato il lift@tdc da 1.55mm a 1.5 all'aspirazione; 2.05 messo 2.60 allo scarico. Poi l'ho portata da Rama che mi ha sistemato l'iniezione, gli anticipi, e regolato il minimo in quanto non riusciva + a tenerlo (ora sta dai 750 giri agli 860) caricando tutto per via seriale, inoltre mi ha detto che prima di modificare la centralian ha voluto controllare la fasatura delle camme e mi ha detto che all'intake mi è stata messa a 1,4 il lift@tdc.

              cmq il problema è che l'altro giorno mi sono recato in supersprint per montare il loro terminale, e alla fine ho avuto la possibilita' di rullare...il risultato mi ha lasciato malissimo:

              http://www.webalice.it/marcob85/rullata.jpg
              http://www.webalice.it/marcob85/tabellapotenza.jpg

              coppia massima 13.17 nm e potenza massima a 7000 giri di soli 129,3 cavalli..

              Come si puo' dedurre c'è qualche problema, sicuramente sara' la fasatura delle camme, studiate per altri riferimenti, ma credo anche l'elettronica perchè come si puo' vedere dal grafico l'apertura della farfalla (zundung) è limitata a solo l'85%..cosa mi consigliate di fare??rimetto su le camme stock sperando in partenza che il problema siano solo le camme??

              Io opterei x un problema alla fasatura delle camme,visto che su questa centralina si può si agire,ma senza grossi risultati..Oppure è proprio la centralina che non riesce a gestire le camme..se è lo stesso modello che c'è sulla mia macchina ti posso assicurare che è veramente bastarda..
              Certo che è proprio strano:sul mio motore,con un'aspirazione nettamente inferiore alla tua (anche 5cv in meno solo di collettore) e con delle camme non eccezionali ho ottenuto di più..Ma lasciando le pulegge originali non girava proprio?!??!
              Ultima modifica di generale79; 23-10-2005, 12:52.
              WLF

              I LOVE CHICCA®

              Commenta


              • #8
                Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

                infatti pensavo proprio di lascairla un po' da rama per fare tutte ste prove..le camme me le sono fatte montare da un preparatore poco distante da casa mia..l'officina si chiama 2 erre motorsport, e il preparatore un certo paride ha 2 clio cup e prapara saxo per i rally..è + di 20 anni che fa questo mestiere..quindi pensavo ci capisse..
                Ultima modifica di decapitate85; 23-10-2005, 13:03.

                Commenta


                • #9
                  Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

                  Originariamente inviato da decapitate85
                  infatti pensavo proprio di lascairla un po' da rama per fare tutte ste prove..le camme me le sono fatte montare da un preparatore poco distante da casa mia..l'officina si chiama 2 erre motorsport, e il preparatore un certo paride ha 2 clio cup e prapara saxo per i rally..è + di 20 anni che fa questo mestiere..quindi pensavo ci capisse..
                  Potrebbe essree anche che tu abbia montato delle camme troppo spinte per la centralina di serie..il fatto che non ti regga il minimo quando invece sulla mia gira senza molti strappi sui 700g/m e soprattutto senza aver modificato i parametri originali mi fa pensare..
                  con questa caxxo di farfalla elettronica è impossibile fare dei tuning seri senza questi inconvenienti!!
                  WLF

                  I LOVE CHICCA®

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Tanta spesa poca resa..su tu5jp4s

                    Ei Decapitate non ti dai pace...
                    Il discorso del centrale in ogni caso è una strozzatura che non ci dovrebbe essere!Quindi prenderei o mi farei fare un centrale del diametro giusto...dopodichè andrei a fare una prova al banco da un'altra parte.
                    Perchè la questione è una:la prova al banco ha dato un risultato che non ti aspettavi.Non hai scritto:cavolo,che piano che va!
                    Magari la mappatura è non è ancora a puntino,ma non hai detto che la macchina va piano...hai scritto che ha solo 130 cv...spero di essermi spiegato.
                    Deca...vieni con me qui a novembre a fare la prova al banco...
                    Ultima modifica di Tommy2.2; 25-10-2005, 14:11.
                    Corri in pista,non per strada!

                    POWERED By SORETTI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X