annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

La egr si bypassa?? e la turbina??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

    Originariamente inviato da Flat Four
    probabilmente peggiori prestazioni, consumi, ed emissioni, rischi che si accenda la spia di avaria motore, il motore lavorerebbe a temperature ben più alte del normale per non guadagnare nulla......
    Non diciamo ste cagate

    Le prestazioni migliorano parecchio
    I consumi anche
    Le emissioni peggiorano lievemente solo ai bassi regimi(NOx in particolare)
    Le temperature di esercizio si abbassano

    Togliere il circuito EGR è sempre conveniente, salvo su alcune auto nuove in cui la gestione elettronica crea problemi.
    Nei motori aspirati talvolta il motore impiega più tempo a scaldarsi.

    La EGR ovviamente va tappata/tolta/bloccata, se la bypassi aumenteresti la quantità di gas combusti immessi in aspirazione

    Commenta


    • #12
      Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

      cosa sarebbe questa EGR?

      Commenta


      • #13
        Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

        Ciao ragazzi mi potete spiegare che cos'e l'EGR..mi sto intrippando a leggere tutte le risp..ma non so cosa sia..Grazie!
        vendo filtro cono BMC F1 doppia aspirazione, http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=170812
        http://www.tigraclubitalia.it/
        Il mio tigrone--> http://tigraclub.forumcommunity.net/?t=4262379


        Commenta


        • #14
          Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

          Originariamente inviato da Christian 1660S
          Ciao ragazzi mi potete spiegare che cos'e l'EGR..mi sto intrippando a leggere tutte le risp..ma non so cosa sia..Grazie!
          Come dice il nome, exhaust gas recirculation, è un sistema che prende parte dei gas di scarico(solitamente dal collettore 4°cilindro) e li infila in aspirazione(solitamente nel collettore di asp).
          Questo ricircolo è regolato da una valvola(EGR valve....che fantasia), solitamente comandata dalla centralina che, in base a diversi parametri(principalmente in base a numero di giri del motore), ne comanda la percentuale di apertura(solitamente oltre i 4000rpm rimane chiusa).
          La ricombustione dei gas di scarico serve a ridurre le emissioni inquinanti(soprattutto NOx), anche se ben di poco.

          Commenta


          • #15
            Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

            Originariamente inviato da Flat Four
            x l'ambiente ogniuno ha la sua coscenza no?
            lasciala così, se l'hanno messa ci sarà un motivo... o la ford mette l'egr per prenderti in giro?
            Anche i sassi sanno che da un punto di vista ecologico il motore Diesel scende a compromessi.
            Questa e' la classica coperta corta, in quanto gli NOxe il particolato sono inversamente proporzionali, ovvero all'aumentare di uno diminuisce l'altro.
            Con la EGR non si fa' altro che spostare l'ago della bilancia in favore dell'uno o dell'altro, per questo hanno messo una valvola e non e' un ricircolo continuo.
            Certo la scelta non e' da poco fra' gli ossidi di azoto (abbattuti dalla EGR) che sono innocui per l'uomo, ma ritenuti un gas serra, e precursori dello smog fotochimico, contro il piu' tristemente famoso particolato o PM10 che attanaglia le nostre citta' e notoriamente cancerogeno.
            Direi che anche lasciando libera di lavorare la valvola non c'e' da stare allegri...che ne dici.
            Octavia VRS TFSI blu race

            Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

            Commenta


            • #16
              Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

              Originariamente inviato da StealthShadow
              Come dice il nome, exhaust gas recirculation, è un sistema che prende parte dei gas di scarico(solitamente dal collettore 4°cilindro) e li infila in aspirazione(solitamente nel collettore di asp).
              Questo ricircolo è regolato da una valvola(EGR valve....che fantasia), solitamente comandata dalla centralina che, in base a diversi parametri(principalmente in base a numero di giri del motore), ne comanda la percentuale di apertura(solitamente oltre i 4000rpm rimane chiusa).
              La ricombustione dei gas di scarico serve a ridurre le emissioni inquinanti(soprattutto NOx), anche se ben di poco.

              Qualche precisazione...

              1° il sistema EGR serve a DIMINUIRE le temperature all'interno dei cilindri quando l'auto si trova ad un regime intermedio (quindi se la tappi bypassi o qualsiasi altra cosa inevitabilemnte aumenti la temperatura all'interno dei clindri quando vai a regimi intermedi, ovvero quasi sempre, a meno che non rimappi la centralina) perchè le particelle di NOx si formano a causa delle alte temperature nelle camere di scoppio.

              2° la valvola si chiude non ad un certo numero di giri ma rispetto all'apertura dell'acceleratore! quindi se vi trovate a 2000 giri e schiacciate il gas la valvola si chiude immediatamente per dare maggiore potenza al motore.

              Quindi per terminare... eliminare l'EGR non da cavalli, non diminuisce la temperatura di esercizio del motore (casomai la aumenta in certe condizioni) quindi un piccolo consiglio... se la volete levare... rimappate

              Commenta


              • #17
                Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

                Originariamente inviato da GeckoTS
                Qualche precisazione...

                1° il sistema EGR serve a DIMINUIRE le temperature all'interno dei cilindri quando l'auto si trova ad un regime intermedio (quindi se la tappi bypassi o qualsiasi altra cosa inevitabilemnte aumenti la temperatura all'interno dei clindri quando vai a regimi intermedi, ovvero quasi sempre, a meno che non rimappi la centralina) perchè le particelle di NOx si formano a causa delle alte temperature nelle camere di scoppio.

                2° la valvola si chiude non ad un certo numero di giri ma rispetto all'apertura dell'acceleratore! quindi se vi trovate a 2000 giri e schiacciate il gas la valvola si chiude immediatamente per dare maggiore potenza al motore.

                Quindi per terminare... eliminare l'EGR non da cavalli, non diminuisce la temperatura di esercizio del motore (casomai la aumenta in certe condizioni) quindi un piccolo consiglio... se la volete levare... rimappate
                1)Sbagliato! Come fa a diminuire le temperature di esercizio se butta in aspirazione gas caldi?
                2)La valvola apre e chide in base a diversi parametri, rpm e carico sono due, poi la cosa varia da auto ad auto. Al disotto di un certo regome la valvola è sempre aperta, in percentuale che varia a seconda anche del carico

                Commenta


                • #18
                  Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

                  Originariamente inviato da GeckoTS
                  Qualche precisazione...

                  1° il sistema EGR serve a DIMINUIRE le temperature all'interno dei cilindri quando l'auto si trova ad un regime intermedio (quindi se la tappi bypassi o qualsiasi altra cosa inevitabilemnte aumenti la temperatura all'interno dei clindri quando vai a regimi intermedi, ovvero quasi sempre, a meno che non rimappi la centralina) perchè le particelle di NOx si formano a causa delle alte temperature nelle camere di scoppio.

                  2° la valvola si chiude non ad un certo numero di giri ma rispetto all'apertura dell'acceleratore! quindi se vi trovate a 2000 giri e schiacciate il gas la valvola si chiude immediatamente per dare maggiore potenza al motore.

                  Quindi per terminare... eliminare l'EGR non da cavalli, non diminuisce la temperatura di esercizio del motore (casomai la aumenta in certe condizioni) quindi un piccolo consiglio... se la volete levare... rimappate
                  quoto in pieno.

                  un conto è mettere gas caldi un conto è mettere gasolio+aria e crearli.
                  Ho fatto una prova con il PC attaccato all'auto aprendo e chiudendo L'EGR.
                  Cambiamenti non percettibili poichè quando aumenta il carico l'EGR chiude.
                  Dalla mia esperienza a mio avviso è assolutamente inutile chiuderla.
                  Avere i condotti sporchi è meglio che avere temperature alte nella camera di scoppio specie per auto elaborate.
                  Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

                    Originariamente inviato da StealthShadow
                    1)Sbagliato! Come fa a diminuire le temperature di esercizio se butta in aspirazione gas caldi? :
                    ...
                    1° quello che fa aumentare o diminuire la temperatura nelle camere di scoppio non sono certo i gas di scarico casomai le quantità di ossigeno che entrano! infatti più ossigeno+combustibile=+calore... se fai entrare aria già combusta (quindi senza ossigeno) puoi far entrare meno combustibile e diminuire le temperatura... se questo non fosse vero allora l'EGR aumenterebbe la quantità di NOx che, ripeto, sono dovuti alle alte temperature.

                    Originariamente inviato da StealthShadow
                    2)La valvola apre e chide in base a diversi parametri, rpm e carico sono due, poi la cosa varia da auto ad auto. Al disotto di un certo regome la valvola è sempre aperta, in percentuale che varia a seconda anche del carico
                    2° Sul fatto che ci sono più parametri hai ragione (ho semplificato troppo prima) ma ti assicuro che le percentuali di gas di scarico immesse variano soprattutto riguardo a cosa stai chiedendo alla macchina e non al numero di giri

                    Commenta


                    • #20
                      Re: La egr si bypassa?? e la turbina??

                      Originariamente inviato da GeckoTS
                      ...
                      1° quello che fa aumentare o diminuire la temperatura nelle camere di scoppio non sono certo i gas di scarico casomai le quantità di ossigeno che entrano! infatti più ossigeno+combustibile=+calore... se fai entrare aria già combusta (quindi senza ossigeno) puoi far entrare meno combustibile e diminuire le temperatura... se questo non fosse vero allora l'EGR aumenterebbe la quantità di NOx che, ripeto, sono dovuti alle alte temperature.

                      Quoto.... ecco uno che ne capisce
                      Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X