annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Domanda sul debimetro... toglierlo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Domanda sul debimetro... toglierlo?

    Allora, ho il check del motore acceso, con un led attaccato allapresa diagnosi, ho in risultato un malfunzionamento sul sensore di temperatura e sul sensore barometrico...

    l'ultima delle mie voglie e' quella di metermi a cercare un debimetro per le Eclipse (vecchia, del 91... il 2000 aspirato)

    e allora volevo quasi mettere solo un paio di potenziometri sostitutivi attaccati direttamente come partitori di tensione sulla centralina (Control Unit sul service manual)

    i piedini incaricati dei 2 sensori in questione li ho identificati...

    Domanda... qualcuno l'ha fatto?
    perchre' prima di fottere la centralina preferirei sentire qualche elettrauto in gamba (da queste parti, Cuneo.. sembrano uno piu' impedito dell'altro...)

    ovvero.. se avessi una Mitsu funzionante andrei a avedere le tensioni su sti avoli di piedini... ma non ce l'ho....

    e quindi gli esperimenti devo farli a caso...

    beh aspetto quelche risposta illuminante!!!!!
    Cavalli giapponesi...

    Vuoi collaborare con il centro ricerche? www.wcn.it abbiamo scritto un videogioco online multiutente, scaricabile dalla sezione RICERCA

  • #2
    Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

    Il lavoro è fattibile, ma non avrai MAI la carburazione per lo meno precisa come l'avevi con il debimetro, ma sarà sempre scarburata, o troppo grassa (li consumerai di pi&#249 o troppo magra con rischi di rompere a quel punto, scordati di poter intervenire in tempo reale, perchè saresti ogni momento ad intervenire e non guidi più.
    Vai alla mitsu e fatti dare un debimetro nuovo o per lo meno revisionato!
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque č uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #3
      Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

      Ma come mai sulla mia macchina senza debimetro (turbodiesel Euro 1) va di piu e consuma meno?

      Sui benza so che da problemi; ma io ho proprio tolto il debimetro e messo un filtro conico; su consiglio di un utente qui sul forum

      Commenta


      • #4
        Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

        Che consumi meno ho i miei dubbi (altrimenti cosa l'avrebbero messo a fare?), poi la tua è diesel non deve rispettare un rapporto stecchimetrico, il debimetro perde gran parte del suo ruolo rispetto ad un benzina....
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque č uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

          ma si puo montare un filtro a cono con il debimetro? non è che si rompe presto?
          ALFA 147 VIRTUAL CLUB SOCIO N°306

          RICAMBISTA AUTORIZZATO ALFA ROMEO

          Commenta


          • #6
            Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

            Se non esageri con l'olio filtrante, non ci sono problemi sui filocaldo, su quelli a paletta (vecchio) zero problemi...
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque č uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #7
              Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

              Curiosita' : c'e' ne sono ancora tanti in giro a paletta ?? su che macchine c'erano ?

              Commenta


              • #8
                Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

                Beh sulle BMW E36 4 cilnidri, tutte, sulle BMW anni ottanta tutte, alfa romeo tante, mi pare che ora per le varie normative Euro 3-4 non sia più ammesso perchè disturba l'aspirazione e quindi la carburazione precisa....
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque č uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

                  Forse il mio era fulminato

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Domanda sul debimetro... toglierlo?

                    Originariamente inviato da Molinari Mirko
                    Ma come mai sulla mia macchina senza debimetro (turbodiesel Euro 1) va di piu e consuma meno?

                    Sui benza so che da problemi; ma io ho proprio tolto il debimetro e messo un filtro conico; su consiglio di un utente qui sul forum

                    il misuratore massa aria sul diese serve solo a gestire l'egr, quello che fa in piů sono solo correzioni sui tempi ma nulla a che fare con il funzionamento del motore, si ha la sensazione che la macchina vada di piů staccando il misuratore quando ne hai uno praticamente alle cozze, che consumi di meno non credo...
                    cmq mettendone uno nuovo vedrai che il rendimento torna ad essere ottimale.


                    ritornando in topic sui piedini che hai identificato devi trovarti 2 valori, uno di riferimento di circa 5v e l'altro č quello di ritorno dal misuratore che deve variare a seconda delle situazioni di funzionamento.... se gli butti dentro un valore di circa 4,5v č come se stessi con l'accelleratore al massimo sempre...
                    poi a seconda del tipo di misuratore dovresti avere almeno altri 2 fili (+ e -) o addirittura un'altro come riferimento alla temperatura aria ...
                    personalmente ne prenderei uno nuovo.
                    .....un 4x4 č per sempre.....

                    definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

                    Powered by www.alexmotor.it

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X