...posseggo una Y10 Fire modello Missoni del 1988 naturalmente a carburatore. Fino a mercoledì scorso tutto ok, premetto che sono solito percorre lunghi viaggi per esempio Pordenone-Bari senza avere alcun problema di sorta, tranne che ultimamente...ero sull'autostrada A14 Adriatica nei pressi di Pescara c'erano 16°C con cielo poco nuvoloso, dopo circa 10 km la temperatura è scesa di colpo a 5°C, cielo coperto, nebbione da cavallo...conseguenze: la mia Y10 sembrava impazzita....durante la marcia dava dei continui vuoti come se si spegnesse di colpo e ripartisse...tanto che alla fine è proprio successo. Ho cominciato a perdere potenza e dalla velocità di 120 Km/h che portavo, mi sono ritrovato molto ma molto lentamente a vedere il mio mezzo fermassi e con estrema difficoltà a ripartire. E' stato tutto un ripetisi continuo di questi vuoti di potenza, fermate e stentate ripartite con addirittura un momento in cui non avevo nemmeno più il riscaldamento dell'abitacolo funzionante, il chè mi stavo letteralmente congelando! All'altezza di Bologna ho notato che se tiravo la mia Y10 a più non posso, lei andava ma non appena cercavo di decellare leggermente mi moriva sotto...Ma non è finità...dopo tutto questo travaglio ero quasi giunto al casello di Venezia, quando a 500 metri da esso la mia Y10 ha cominciato ad accellerare come impazzita...sono passato dai 50 Km/h ai 120 km/h nel giro di pochi metri con il pedale dell'accelleratore letteralmente allentato e ingovernabile. Ho spento immediatamente la macchina e sono arrivato per inerzia al pagamento del pedaggio autostradale. Dopo di chè stessa difficoltà a ripartire...è stessa situazione di accellerate improvvise lungo il tragitto Venezia-Pordenone ma sempre inframmezzate da velocità massime che non superavano i 90 km/h nonostante avessi tutto il pedale dell'accelleratore a tavoletta e perdite di potenza paurose fino all'arresto del veicolo. Ho notato che ogni volta che rimettevo in moto se non pigiavo l'accelleratore nemmeno riusciva a tentare di ripartire e una volta ripartita sembrava andasse prima ad uno poi a due poi a tre e poi a pieni giri...come se fosse letteralmente ingolfata!!! E ci credo!!!! Ha consumato 2 pieni di benzina quando prima con 1 pieno riuscivo a fare tutto il viaggio e mi avanzava anche qualche litro di carburante!!!! Premetto che qualche giorno prima di partire ho dovuto cambiare il modulo di accensione perchè non erogava più corrente allo spinterogeno, però sembrava tutto risolto visto che nei primi 400 Km non ho accusato nessun problema! Possibile che tutti questi problemi sono coincisi con il repentino raffreddamento dell'aria? E se fosse il rifornimento di carburante che ho effettuato nei pressi di Pescara ad aver sporcato il carburatore...???? All'arrivo a Pordenone, ho controllato il filtro dell'aria, della benzina e le candele ma non c'erano anomalie, ho provato anche a camminare senza filtro aria ed ho notato che la partenza era sempre molto ma molto stentata e che faceva tanto ma tanto fumo soprattutto in accellerazione....ho pensato, brucerà olio???? No signore: il livello dell'olio era poco meno di quanto ero partito da Bari visto che avevo sostituito olio e filtro olio. Cosa altro posso controllare??? Potrebbero esserei cavi delle candele usurati? O il carburatore sporco??? Vi prego aiutatemi, sto uscendo pazzo!!!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Y10 impazzita...
Comprimi
X
-
Re: Y10 impazzita...
secondo me è il carb che ha gli spilli semi otturati e sporchi...
infatti il non riuscire ad accellerare e l'imputarsi della macchina dipendono da sbalzi di carbura(minimo altissimo e massmo basso--->grassa,minimo basso e massimo bello alto---->magra) falla controllare da un mecca...secondo me gli spilli sn da cambiare...QUID TUM?
Commenta
-
Re: Y10 impazzita...
a me è successo la stessa cosa alla uno; sono andato a sciare al Sestriere e appena arrivo su sento che non risponde piu' all'acceleratore: a volte nn accelerava, a volte restava acceleratissima.
In garage mi sono accorto che si era ghiacciato il sistema di leveraggio del filo acceleratore che comanda il monoiniettore. l'ho ripulito e ingrassato, tornato tutto a posto.Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!
Commenta
-
Re: Y10 impazzita...
Originariamente inviato da and.egia me è successo la stessa cosa alla uno; sono andato a sciare al Sestriere e appena arrivo su sento che non risponde piu' all'acceleratore: a volte nn accelerava, a volte restava acceleratissima.
In garage mi sono accorto che si era ghiacciato il sistema di leveraggio del filo acceleratore che comanda il monoiniettore. l'ho ripulito e ingrassato, tornato tutto a posto.
scherzo
qnt gradi c'erano quando sei salito al sestriere? ieri qua c'erano -22°.G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità
Commenta
-
Re: Y10 impazzita...
di sciuro si stava ghiacciando la benzina! se non erro sui carburatori deve esserci un insufflazione di aria calda, quindi verica che funzioni il dispositivo che apre il condotto e fa arriavre aria calda al filtro aria dai collettori di scaricoMeccanicoVoncione:Presidente
Commenta
-
Re: Y10 impazzita...
Originariamente inviato da G-Laderdi sciuro si stava ghiacciando la benzina! se non erro sui carburatori deve esserci un insufflazione di aria calda, quindi verica che funzioni il dispositivo che apre il condotto e fa arriavre aria calda al filtro aria dai collettori di scarico
allora io ieri che dovevo fare che c'era la temp a -22?G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità
Commenta
-
Re: Y10 impazzita...
si ma devi contare l' effetto vento ad elevata velocita'! che non e poco!
facci caso quando ci sono 30 gradi e il tuo motore viaggia in quinta maricia e resata bassa la temperatura............l' effetto vento fa tantissimo!MeccanicoVoncione:Presidente
Commenta
-
Re: Y10 impazzita...
Originariamente inviato da G-Ladersi ma devi contare l' effetto vento ad elevata velocita'! che non e poco!
facci caso quando ci sono 30 gradi e il tuo motore viaggia in quinta maricia e resata bassa la temperatura............l' effetto vento fa tantissimo!E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!
Commenta
Commenta