Ragazzi ho quasi risolto tutto...il cavo dell'accelleratore era effettivamente un pò sporco e l'ho ingrassato come consigliato, sembri funzioni perfettamente, per quanto riguarda le stentate partenze indovinate che cos'era??? Praticamente il tappo della coppa dell'olio andava lento e faceva trasudare olio il quale cadeva sulla prima candela posta in corrispondenza ecco perchè la macchina mi andava a uno, due e tre...purtroppo con il freddo e la neve di questi giorni, c'era il ghiaccio persino nel cofano della Y10 e avevo scambiato l'olio depositatosi per condensa o altra roba simile...tenete conto che il cambio olio l'ho fatto prima del viaggio e l'olio stesso era praticamente vergine di colore biancastro-giallastro...facilmente confondibile....in ultimo ho provato a tirarla e mi ha ripreso i suoi 145 Km/h...spero che sia tutto risolto....vi farò sapere e comunque grazie per i consigli!!!!
Auè...ma sei di Bari? Io sono originario di Noicattaro, ma lavoro a Pordenone...fino alla prossima revisione credo di tenerla la Y10...se poi non la passa pazienza...cambierò auto...
secondo me è il carb che ha gli spilli semi otturati e sporchi...
infatti il non riuscire ad accellerare e l'imputarsi della macchina dipendono da sbalzi di carbura(minimo altissimo e massmo basso--->grassa,minimo basso e massimo bello alto---->magra) falla controllare da un mecca...secondo me gli spilli sn da cambiare...
Se usassi robe come SPT o vari additivi risolvo lo stesso? Ho guardato esternamente il carburatore e anche internamente solo levandogli il filtro dell'aria ma mi sembra tutto apposto... Senti ma...credi che un filtro CDA al carbonio della BMC sia troppo esagerato per quel carburatore? Gli manda troppa aria fresca in canna??? Io l'ho montato circa 14000 Km fa e fino ad adesso non mi ha dato problemi... tranne appunto questo impazzimento generale....ma il filtro è pulito!! Consigli...per favore!
non puoi mai e poi mai andare sotto la temperatura della sorgente a cui cedi calore!!! l'effetto vento, come lo chiami tu, facilita il raggiungimento di quella temperatura, ma non puoi andare oltre..
Fidati che puo' ghiacciare la benza all interno del carburatore! ti ricordo che l' ingrassamento a freddo della carburazione lo si fa proprio' perchè e freddo la benzina condensa sul collettore e sui condotti di aspirazione e senza l' ingrassamento non partirebbe
Fidati che puo' ghiacciare la benza all interno del carburatore! ti ricordo che l' ingrassamento a freddo della carburazione lo si fa proprio' perchè e freddo la benzina condensa sul collettore e sui condotti di aspirazione e senza l' ingrassamento non partirebbe
la benzina nel carburatore tende a condensare sulle pareti del carburatore (e lo so bene sulla uno45 di mia madre) perchè le particelle nebulizzate (sempre liquide!!) tendono a riaddensarsi, formando così delle particelle + grandi (quindi cattiva combustione) e lasciando zone della camera di combustione in condizioni eccessivamente magre ed è per questo che scaldando il carburatore non si ha questo fenomeno... oltretutto se il carburante è + caldo l'accensione è migliorata, sia a motore freddo che a caldo....
cmq la fisica dice che non si può andare sotto la temperatura della sorgente a cui si cede calore, a meno che non si faccia espandere del gas, ma la benzina non passa allo stato gassoso...
E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!
la benzina nel carburatore tende a condensare sulle pareti del carburatore (e lo so bene sulla uno45 di mia madre) perchè le particelle nebulizzate (sempre liquide!!) tendono a riaddensarsi, formando così delle particelle + grandi (quindi cattiva combustione) e lasciando zone della camera di combustione in condizioni eccessivamente magre ed è per questo che scaldando il carburatore non si ha questo fenomeno... oltretutto se il carburante è + caldo l'accensione è migliorata, sia a motore freddo che a caldo....
cmq la fisica dice che non si può andare sotto la temperatura della sorgente a cui si cede calore, a meno che non si faccia espandere del gas, ma la benzina non passa allo stato gassoso...
fisica l' ho studiata ai tempi e non ricordo piu' bene le trasformazioni della materia e le leggi sui cambiamenti di stato e cose varie ma sono sicuro al 100% che la benza puo' ghiacciare!
fisica l' ho studiata ai tempi e non ricordo piu' bene le trasformazioni della materia e le leggi sui cambiamenti di stato e cose varie ma sono sicuro al 100% che la benza puo' ghiacciare!
può ghiacciare come tutti i liquidi, ma non penso che lo faccia nel carburatore e tantomeno a temperature intorno allo zero...
E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!
Commenta