annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

nuovo motore per la vecchia mini

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • nuovo motore per la vecchia mini

    spero che qualcuno possa aiutarmi.. con un amico abbiamo rimediato una vecchia mini con il motore andato.. ora, pensando al trapianto di un motore "nuovo" vorremmo passare a qualcosa di più sostanzioso , ma al tempo stesso affidabile.. in giro su internet ho sentito di motori honda trapiantati nella piccola mini.. il dubbio è: che lavori occorrono per farcelo entrare? penso che il motore in questione sia il 1.6 della civic.. bisogna tagliare tutta la macchina o basta sistemare dei nuovi supporti nel vano motore?

    altrimenti che motori potrebbero andar bene? soprattutto come ingombro..

  • #2
    Re: nuovo motore per la vecchia mini

    ciao
    esistono molti motori possibili da trapiantare in una mini
    -honda vtec
    -opel ecotec
    -moto
    stasera quando arriva il mio ragazzo ti so dire qualcosa di meglio..anzi ti faccio rispondere direttamente da lui

    Commenta


    • #3
      Re: nuovo motore per la vecchia mini

      fondamentalmente cambiare tutto l'avantreno..c'è da rifare il telaietto reggimotore. Il kit più famoso per i vtec allarga molto le carreggiate anteriori.
      Poi ci sono i tedeschi di www.ringmini.de che invece sono riusciti a far star tutto dentro le carreggiata originale, più o meno o per lo meno non si vede. Sono comunque lavori che non si possono improvvisare, ma una mini con il vtec di un'integra me la sogno di notte pure io..
      SPEED MATTERS.
      Lysholm for Life.
      NOS Rules.

      Commenta


      • #4
        Re: nuovo motore per la vecchia mini

        vendono i telai già fatti x montare il vtec,di solito sono mini che hanno il flip front in vtr,da tagkliare c'è ben poco
        si elimina servosterzo,servofreno (si usa quello mini),aria ocndiizonata ecc e ci sta bene

        Commenta


        • #5
          Re: nuovo motore per la vecchia mini

          ciao!
          esistono degli appositi kit per montare i motori honda b16 e b18 nel vano motore della mini; ovviamente occorre il motore completo di cambio, elettronica, radiatore. Il leveraggio del cambio è necessario il tipo modificato appositamente, idem per i semiassi; se poi si usa una scocca clubman il motore ci sta perfetto. E' anche il mio di sogno, fare una clubman estate VTEC b18 e poi andare a far impazzire qualcuno in autostrada...
          anche l'opel ecotec 2000 è molto utilizzato; addirittura c'è un kit per montarlo longitudinale con trazione posteriore, ma il mio preferito è l'honda.
          Andrea

          Innocenti Mini Cooper 1300 Export
          Rover Mini Cooper
          Honda Civic 1.6 VTi
          Land Rover Defender 90 Td5 SW
          Jaguar S-Type R
          Porsche 996 Carrera 4S

          Commenta


          • #6
            Re: nuovo motore per la vecchia mini

            domani posto delel foto di mini motorizzate vtec
            Ultima modifica di Sulkygirl; 27-01-2006, 00:29.

            Commenta


            • #7
              Re: nuovo motore per la vecchia mini

              Originariamente inviato da Sulkyman
              anche l'opel ecotec 2000 è molto utilizzato; addirittura c'è un kit per montarlo longitudinale con trazione posteriore, ma il mio preferito è l'honda.
              link! foto!
              MY 106

              MY ELISE

              Commenta


              • #8
                Re: nuovo motore per la vecchia mini

                Originariamente inviato da Sulkyman
                ciao!
                esistono degli appositi kit per montare i motori honda b16 e b18 nel vano motore della mini; ovviamente occorre il motore completo di cambio, elettronica, radiatore. Il leveraggio del cambio è necessario il tipo modificato appositamente, idem per i semiassi; se poi si usa una scocca clubman il motore ci sta perfetto. E' anche il mio di sogno, fare una clubman estate VTEC b18 e poi andare a far impazzire qualcuno in autostrada...
                anche l'opel ecotec 2000 è molto utilizzato; addirittura c'è un kit per montarlo longitudinale con trazione posteriore, ma il mio preferito è l'honda.
                così però rischi di farmi sentire male e di non farmi dormire più la notte!!
                come fanno a piazzare un 2000 ecotec? io mi facevo problemi col 1,6 honda..
                il motore penso sia "abbastanza facile" da rimediare.. pensavo al b16..
                il nostro "progetto" sarebbe di tenere la mini, almeno esteticamente, il più originale possibile.. ho visto un po' in giro, ma tutti i "kit" che ho trovato, prevedono un allargamento esagerato della carreggiata.. io vorrei intervenire il meno possibile a livello di carrozzeria..
                non è male l'idea del sottotelaio già pronto, il problema è raccordare il tutto con il vano motore.. la mia paura è, ammesso che riesca a far entrare il motore nel vano (anteriore.. penso che spostare il motore dietro vorrebbe dire stravolgere tutto.. per questo vorrei evitare anche motori moto & co...), non è che alla prima accelerata si spacca tutto?
                come si fa a dare la giusta rigidità al tutto?

                e poi il cambio.. cosa uso? quello mini mi sembra inadeguato (correggetemi se dico cavolate.. e poi è un tuttuno col motore..)... se uso direttamente il cambio honda, dove lo piazzo? gli ingombri mi sembrano molto maggiori..

                i problemi sono tanti, però non voglio rinunciare al progetto.. se trovate qualcosa in giro, foto & co, fatemi sapere!

                Commenta


                • #9
                  Re: nuovo motore per la vecchia mini

                  Foto foto foto
                  VTEC INSIDE

                  Commenta


                  • #10
                    Re: nuovo motore per la vecchia mini

                    prova
                    VTEC INSIDE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X