annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo utente... GPL ed anticipo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuovo utente... GPL ed anticipo

    Ciao a tutti!!!
    E' tutta la sera che mi leggo i vostri post...
    ho scoperto da poco il sito e devo dire che è veramente una miniera di informazioni!!!
    Complimenti! C'è gente veramente preparata. Del resto per "tunare" il motore bisogna conoscere abbastanza bene la meccanica!
    E così mi sono anche iscritto, già che ci sono volevo farvi una domanda.
    Da circa un annetto sto studiando i pro ed i contro del GPL (mi sono letteralmente studiato il forum di omniauto riguardo al tema...) ed alla fine ho deciso di installare l' impianto.
    Scrivo questo messaggio su un sito di tuning perchè volevo installare un variatore d' anticipo.
    Non è che io voglia elaborare la macchina, del resto credo che un variatore possa far poco.
    Lo volevo mettere solo per guadagnare qualcosa durante il funzionamento a gas, che di per sè tende ad avere una "esplosione" più lenta (infatti andando a gas si perde un po' e la macchina consuma di più) e comunque ha un numero di ottano maggiore.
    Ho una Punto 1.2 8 valvole dell' anno scorso (iniez. marelli seq. fasata)
    Secondo voi cosa posso mettere?
    Ho visto che ci sono delle centralinette da collegare al sensore di giri sull' albero motore.
    Ma mi è venuto un dubbio: siccome la centralina della macchina ha anche un sensore di fase sull' albero a cammes, non c'è il rischio che poi la centralina rilevi segnali incoerenti (anticipato sull' albero motore rispetto a quello delle cammes)?
    Inoltre di quanto dovrei anticipare (si collega anche alla centralina a gas, così andando a benza l' anticipo ritorna originale)?
    In teoria potrei anche metterlo a manetta visto che la mia macchina ha un sensore di detonazione che dovrebbe ricorreggere la mappa. Però forse poi me la sballa per quando vado a benza...
    Cosa ne dite?
    Ciao,
    Andre.

  • #2
    Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

    Hey raga!
    Nessuno ne sa niente?

    Commenta


    • #3
      Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

      Innanzitutto ciao e benvenuto...

      Il variatore d'anticipo sui motori fiat viene di solito collegato sul sensore di giri sull'albero motore. Si attiva quando commuti a gas e si disattiva quando commuti a benzina per cui a benzina ritorni all'anticipo originale.
      IL variatore però è molto utile per recuperare potenza con il metano e non con il gpl e specialmente con i vecchi impianti aspirati.

      Di solito gli installatori lo consigliano col metano per diminuire la perdita di prestazioni.

      Col gpl io non lo metterei...


      Cmq la discussione continuiamola qui :
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=125175

      ciao!
      Astra GTC 1.6 Turbo 16v
      Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


      XR 600R 1988
      Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

      Commenta


      • #4
        Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

        ciao...
        un anticipo più forte è sempre utile con metano o gpl ma non non ottenibile nel modo più adeguato con variatori di anticipo.....

        Commenta


        • #5
          Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

          Originariamente inviato da andre79ge
          Ciao a tutti!!!
          E' tutta la sera che mi leggo i vostri post...
          ho scoperto da poco il sito e devo dire che è veramente una miniera di informazioni!!!
          Complimenti! C'è gente veramente preparata. Del resto per "tunare" il motore bisogna conoscere abbastanza bene la meccanica!
          E così mi sono anche iscritto, già che ci sono volevo farvi una domanda.
          Da circa un annetto sto studiando i pro ed i contro del GPL (mi sono letteralmente studiato il forum di omniauto riguardo al tema...) ed alla fine ho deciso di installare l' impianto.
          Scrivo questo messaggio su un sito di tuning perchè volevo installare un variatore d' anticipo.
          Non è che io voglia elaborare la macchina, del resto credo che un variatore possa far poco.
          Lo volevo mettere solo per guadagnare qualcosa durante il funzionamento a gas, che di per sè tende ad avere una "esplosione" più lenta (infatti andando a gas si perde un po' e la macchina consuma di più) e comunque ha un numero di ottano maggiore.
          Ho una Punto 1.2 8 valvole dell' anno scorso (iniez. marelli seq. fasata)
          Secondo voi cosa posso mettere?
          Ho visto che ci sono delle centralinette da collegare al sensore di giri sull' albero motore.
          Ma mi è venuto un dubbio: siccome la centralina della macchina ha anche un sensore di fase sull' albero a cammes, non c'è il rischio che poi la centralina rilevi segnali incoerenti (anticipato sull' albero motore rispetto a quello delle cammes)?
          Inoltre di quanto dovrei anticipare (si collega anche alla centralina a gas, così andando a benza l' anticipo ritorna originale)?
          In teoria potrei anche metterlo a manetta visto che la mia macchina ha un sensore di detonazione che dovrebbe ricorreggere la mappa. Però forse poi me la sballa per quando vado a benza...
          Cosa ne dite?
          Ciao,
          Andre.
          ciao...

          riguardo al tuo problema è risolvibile rimappando la parte anticipo nel file di gestione motore a benzina...
          nella maggior parte delle auto ogni file contiene almeno 2 o più mappe per la gesitione dell anticipo:una è dedicata al carburante principale e l altra a carburanti alternativi,di conseguenza se sulla seconda mappa si impronta un forte anticipo quello servirà solo per quando l auto va a gas e non a benzina...
          il variatore di anticipo combina solo disastri,lascia perdere

          Commenta


          • #6
            Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

            Ciao Carma, ti ricordi di me? Alfa 145 1.6 TS del 99 "Zavolizzata"...mi avevi chiesto il seriale del software installato sulla mia 1.5.5 (non ha accelleratore dirve by wire, l'ho dedotto da questo) per fare la mappaatura pure a me.
            Il problema è che non so dove cercarlo: ho trovato solo una specie di etichetta con una sorta di codice a barre e alcuni numeri piccolissimi, e comunque la mia auto fu rimappata alcuni anni fa a Lodi, a quei tempi vivevo a VB, ora sono a Palermo.
            Curiosità: ma la "2° mappa" è quella che per esempio la vettura usa per i 98 ottani? Riconosce il tipo di carburante in base al fatto se batte in testa con l'anticipo spinto?

            Commenta


            • #7
              Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

              Ciao Alfone!!
              Mi sa che noi ci siamo già conosciuti sul forum del gas...
              Ino ogni caso questa cosa della seconda mappa sembra molto interessante...
              Anche se non so se la mia Punto ce l' abbia.
              E comunque come potrei cambiare i parametri della mappa?
              E' obbligatorio andare da un preparatore o si può fare anche in proprio?
              Io ho buone conoscenze di elettronica sia hardware che software... in genere mi arrangio bene, ed ho già un' interfaccia con cui riesco a leggere i parametri del motore (lo "scantool"). Però non posso visualizzare le mappe (nè tantomeno modificarle).

              Commenta


              • #8
                Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

                Originariamente inviato da Alfone
                Ciao Carma, ti ricordi di me? Alfa 145 1.6 TS del 99 "Zavolizzata"...mi avevi chiesto il seriale del software installato sulla mia 1.5.5 (non ha accelleratore dirve by wire, l'ho dedotto da questo) per fare la mappaatura pure a me.
                Il problema è che non so dove cercarlo: ho trovato solo una specie di etichetta con una sorta di codice a barre e alcuni numeri piccolissimi, e comunque la mia auto fu rimappata alcuni anni fa a Lodi, a quei tempi vivevo a VB, ora sono a Palermo.
                Curiosità: ma la "2° mappa" è quella che per esempio la vettura usa per i 98 ottani? Riconosce il tipo di carburante in base al fatto se batte in testa con l'anticipo spinto?
                ciao...
                si mi ricordo...
                per il nr software e hardware non è importante essendo una 1.5.5....si legge-scrive da presa diagnosi.
                fino a circa 99-100 ottani la mappa è la stessa che utilizza....quando si va oltre allora cambia mappa con una più conservativa per evitare danni.
                la detonazione è indotta da vari fattori uno dei quali potrebbe essere una candela calda o il troppo anticipo o una miscela magra:la ecu non riconosce un altro carburante ma bensì il fatto che,per determinate risultanti da calcoli fatti dal processore in funzione dei segnali restituiti dalla sensoristica,non sta andando col carburante per il quale è stata concepita.

                Commenta


                • #9
                  Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

                  Ah, ecco. La mia in effetti batteva in testa dai 2000a i circa 3000 rpm a benza, ma mi risulta lo facessero tutte le alfa Ts di quegli anni.
                  Comunque problema sparito col gpl, naturalmente.
                  Ora mi resta da convincere l-installatore per scaricare un eventuale file pi\ performante a gas..l-ultima volta non mi sembrava entusiasta di sta cosa...

                  X andre 79, su quel forum sono Alfo non alfone..

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

                    ciao sono un meccanico che per hobbie faccio da qualche anno faccio programmazioni sulle centraline
                    secondo mè sulla tua auto puoi riprogrammare la centralina elettronica in due modi dato che in centralina hai una memoria 27c512 puoi fare due mappe una che vada bene a bz e una x il gas montando un commutatore collegato all'int. del gas o montare una memoria doppia caricando le due mappe sulla stessa.
                    sicuramente aumentando l'anticipo sulla mappa a gas avrai dei benefici
                    non avrai lo stesso applicando delle centraline aggiuntive e regolandole al massimo anche se hai il sensore di detonazione lui ogni volta che sente il battito taglia drasticamente l'anticipo e a lungo andare ti fa accendere la spia ie

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X