annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo utente... GPL ed anticipo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

    Originariamente inviato da carmageddon
    io ho meccanici che servo anche a bergamo o brescia....se ti può interessare fammelo sapere
    volentieri, magari passami riferimenti in pvt, basta che sia qlcuno di bravo che conosce la centralina in oggetto e che sa cosa fare x il mio caso.

    Commenta


    • #22
      Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

      Originariamente inviato da carmageddon
      ciao...
      per sapere ciò che vuoi dovresti dirmi l anno della tua auto...

      non è che si fa una doppia mappa:
      in auto recenti o cmq all avanguardia dal punto di vista dell elettronica (bmw,mercedes,fiat nuove,ecc) in ogni file di gestione motore ci sono più mappe di iniezione parzializzata,a pieno carico,anticipo,arricchimenti, ecc e la ecu le utilizza in diverse situazioni:
      quella dell anticipo è utilizzabile dalla ecu quando capisce che l auto non sta andando a benzina e utilizza anticipi più ritardati per creare una mappa più conservativa onde evitare danni.
      questa mappa è modificabile come tutte le altre per fare in modo che l auto a gas vada molto meglio.
      parlava dell auto di alfone.
      far la rimappatura da te se non sai come funziona il motore,di cosa ha bisogno e quando con tutti i parametri modificabili fai danni seri...(tenendo presente che si deve riconoscere le varie mappature,set point,giri/carico,checksum e altre cose che solo se hai studiato o se hai esperienza nel campo puoi conoscere).
      ad ogni imp gas che facciamo cerchiamo di rimappare e ottimizzare il file di gestione motore a benzina per avere incrementi quando va a gas....
      Ciao!
      E' dell' anno scorso, euro 4 ecc ecc.
      Per la mappatura, un po' di conoscenze tecniche le ho.
      So come funzionano i sensori, conosco il significato delle mappe, LFT, SFT, uso delle curve d' anticipo ecc...
      Detto questo, esperienza nel campo non ne ho, nel senso che non ho mai rimappato (anche se dal punto di vista meccanico qualche intervento sulla vecchia Uno l' ho fatto, tipo manutenzione ordinaria, dischi freni, ammortizzatori post., anticipo a depressione e cose simili).
      Comunque sono consapevole che da qui a saper cambiare correttamente i parametri dell' auto ci passa parecchio...
      Al momento diciamo che sto solo raccogliendo informazioni per farmi un' idea di ciò a cui andrei incontro se mi trovassi davanti al PC pronto a rimappare!!!

      Commenta


      • #23
        Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

        Originariamente inviato da andre79ge
        Ciao!
        E' dell' anno scorso, euro 4 ecc ecc.
        Per la mappatura, un po' di conoscenze tecniche le ho.
        So come funzionano i sensori, conosco il significato delle mappe, LFT, SFT, uso delle curve d' anticipo ecc...
        Detto questo, esperienza nel campo non ne ho, nel senso che non ho mai rimappato (anche se dal punto di vista meccanico qualche intervento sulla vecchia Uno l' ho fatto, tipo manutenzione ordinaria, dischi freni, ammortizzatori post., anticipo a depressione e cose simili).
        Comunque sono consapevole che da qui a saper cambiare correttamente i parametri dell' auto ci passa parecchio...
        Al momento diciamo che sto solo raccogliendo informazioni per farmi un' idea di ciò a cui andrei incontro se mi trovassi davanti al PC pronto a rimappare!!!
        la tua auto monta una iaw 59f,si legge-scrive da presa diagnosi e ha solo 3 mappe:iniezione parzializzata,anticipo parzializzato e anticipo a pieno carico e non ha mappe alternative...
        l unica soluzione è rimappare per avere un po più anticipo e rivedere tempo inj....qualche ragno dal buco ce lo cavi ma molto piccolo

        Commenta


        • #24
          Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

          Originariamente inviato da carmageddon
          la tua auto monta una iaw 59f,si legge-scrive da presa diagnosi e ha solo 3 mappe:iniezione parzializzata,anticipo parzializzato e anticipo a pieno carico e non ha mappe alternative...
          l unica soluzione è rimappare per avere un po più anticipo e rivedere tempo inj....qualche ragno dal buco ce lo cavi ma molto piccolo
          Ok...
          allora non c'è molto da fare.
          Intanto Martedì vado dall' installatore e vedo cosa suggerisce (tra l' altro lui prepara anche motori, quindi dovrebbe capirsene).
          Gli chiedo se secondo lui è meglio lasciarla così oppure mappare oppure mettere un variatore di anticipo esterno.
          Comunque grazie a tutti per i consigli!!!
          A presto!

          Commenta


          • #25
            Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

            per migliorare il funzionamento a gas è SEMPRE meglio rimappare ma in questo caso non potrai avere un forte anticipo a gas in quanto la tua ecu ha solo una mappa di anticipo da utilizzare anche a benzina.
            per il variatore anticipo su quell auto lascia perdere.

            Commenta


            • #26
              Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

              Ciao Carmageddon,
              in attesa del ns. incontro ti chiedo un info, più che altro una curiosità, quando ho installato l'impianto GPL che sai l'installatore, finito il lavoro, ha girato una buona mezz'oretta col portatile in auto ed un cavo (seriale?) che dal posto passeggerero usciva ed entrava nel cofano... dici che era la "taratura" (x minimi, ecc..) della centralina Gpl o pensi che abbia fatto già una rimappa sulla centralina a benzina?
              Ochhio e croce sostanziali differenze in ripresa poi non le ho notate...
              Grazie
              Ste

              Commenta


              • #27
                Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

                Originariamente inviato da Quarziux
                Ciao Carmageddon,
                in attesa del ns. incontro ti chiedo un info, più che altro una curiosità, quando ho installato l'impianto GPL che sai l'installatore, finito il lavoro, ha girato una buona mezz'oretta col portatile in auto ed un cavo (seriale?) che dal posto passeggerero usciva ed entrava nel cofano... dici che era la "taratura" (x minimi, ecc..) della centralina Gpl o pensi che abbia fatto già una rimappa sulla centralina a benzina?
                Ochhio e croce sostanziali differenze in ripresa poi non le ho notate...
                Grazie
                Ste
                ciao...
                l impianto sequenziale fasato gpl o metano preleva i segnali dalla ecu benzina per costruire una mappa modificabile e adattare il più possibile i tempi inj. benzina quando l auto va a gas.
                l installatore ha montato un cablaggio particolare (staccainiettori) ed è andato a prelevare il segnale di pilotaggio iniettore deviandolo nella ecu (che lo restituirà all iniettore benzina quando l auto va a benzina) per far si che la ecu gas , attraverso coefficienti impostabili , ricostruisca un tempo inj. gas che sarà il più possibile uguale al tempo inj. benzina per non fare accendere spie,indurre errori ecc.....
                in questo modo,con il segnale lambda da tenere sotto controllo,i giri motore e tutte le impostazioni si può mappare la ecu a benzina con carichi motore reali necessari a fare andare bene l auto senza problemi.
                l operazione che l installatore fa e che tu hai visto è la taratura dell imp. gas mediante mappa e non della ecu benzina...e proprio qui si capisce la bravura e la capacità di un installatore nel determinare di cosa necessità un auto per andare bene.

                Commenta


                • #28
                  Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

                  Grazie Carmageddon,
                  sei stato precisissimo...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

                    Originariamente inviato da andre79ge
                    Ciao.
                    Non ho capito se parli della mia auto (la Punto) o dell' Alfa di Alfone!!!
                    In ogni caso... la mia ha una centralina Marelli IAW... (non ricordo i numeri che seguono). E' possibile fare la doppia mappa sulla mia?
                    Come posso comunicare alla centralina quand' è il momento di cambiare mappa? Avrei bisogno di un piedino in cui inviare un bit alla centralina in corrispondenza del tipo di carburante usato?
                    E quanto costerebbe questa modifica?
                    In ogni caso, se fosse possibile, mi piacerebbe far la rimappatura da me, in proprio.
                    Ho cercato un po' qua sul forum ed ho visto che qualcuno è riuscito a trovare i giusti software per interfacciarsi, leggere e scrivere sulle mappe.
                    Però ho ancora molti lati che non mi sono chiari (checksum ecc ecc...).
                    Comunque l' idea di aver due mappe sembra interessante e utile in pratica!
                    io parlo della centralina iaw in quanto l'alfa monta una cent. ibrida, nel tuo caso trovi gli scambiatori nel sito della dmsport o genercom, puoi inoltre caricare due mappe su un'eprom unica e selezinarne una alla volta mettendo a massa un piedino adesso non mi ricordo quale ma se mi dai tempo mi informo.
                    per fare la mappa non e cosi semplice, anche se in checksum è un mormalissimo 8 bit.
                    spediscimi l'ori e cercherò di darti una mano

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Nuovo utente... GPL ed anticipo

                      Originariamente inviato da ANDREAGTS
                      io parlo della centralina iaw in quanto l'alfa monta una cent. ibrida, nel tuo caso trovi gli scambiatori nel sito della dmsport o genercom, puoi inoltre caricare due mappe su un'eprom unica e selezinarne una alla volta mettendo a massa un piedino adesso non mi ricordo quale ma se mi dai tempo mi informo.
                      per fare la mappa non e cosi semplice, anche se in checksum è un mormalissimo 8 bit.
                      spediscimi l'ori e cercherò di darti una mano
                      Ciao!
                      Ma quindi dici che si possono metter su due mappe di anticipo?
                      In quel caso poi cercherei di interfacciare il pin di scambio con il segnale di attivazione dell' alimentazione a gas (per esempio intercettando il +12V che apre la valvola di ammissione del gas) per mettere a massa il piedino (o per dargli il giusto segnale logico di cui neccessita).
                      Per il resto... io l' ori della mia centralina non ce l' ho, non ho mai scaricato le mappe dalla centralina e non ho nemmeno il software!
                      L' unica cosa che ho fatto e' costruirmi un' interfaccia (il solito scantool) con cui vado a leggere i parametri, giusto per curiosita'.
                      Comunque a breve vado a vedere i siti che mi hai consigliato, se riesco cosi' provo a scaricare l' ori.
                      Terza cosa... il check sum... non ho idea di come si possa fare e dove vada messo.
                      L' unica cosa che so e' che se cambio la mappa e non riaggiorno il checksum, la centralina percepisce la manomissione e mi saluta!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X