ciao a tutti ragazzi!
domanda :
nei motori turbo benzina a gestione elettronica, per esempio audi 1.8t,
la wastegate che controlla la pressione della turbina é pilotata dalla centralina, o é solo azionata meccanicamente?
se la domanda non é chiara ditemelo, magari mi stò spiegando male!!!
scusate la banalità forse, ma essendo seguace dell'aspirato conosco poco del turbo!!
una seconda domanda é : mi hanno detto che montando un bmc cda su di un motore del genere lo si farebbe "battere in testa".ma é vero?
io sulla fiesta 1.4 16v l'avevo montato e funziona perfettamente ancora adesso che la usa mia madre, magari la differenza stà tra turbo ed aspirato?
grazie a tutti!!!!
domanda :
nei motori turbo benzina a gestione elettronica, per esempio audi 1.8t,
la wastegate che controlla la pressione della turbina é pilotata dalla centralina, o é solo azionata meccanicamente?
se la domanda non é chiara ditemelo, magari mi stò spiegando male!!!
scusate la banalità forse, ma essendo seguace dell'aspirato conosco poco del turbo!!
una seconda domanda é : mi hanno detto che montando un bmc cda su di un motore del genere lo si farebbe "battere in testa".ma é vero?
io sulla fiesta 1.4 16v l'avevo montato e funziona perfettamente ancora adesso che la usa mia madre, magari la differenza stà tra turbo ed aspirato?
grazie a tutti!!!!
Commenta