annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pressione turbo e centralina elettronica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pressione turbo e centralina elettronica

    ciao a tutti ragazzi!
    domanda :
    nei motori turbo benzina a gestione elettronica, per esempio audi 1.8t,
    la wastegate che controlla la pressione della turbina é pilotata dalla centralina, o é solo azionata meccanicamente?
    se la domanda non é chiara ditemelo, magari mi stò spiegando male!!!
    scusate la banalità forse, ma essendo seguace dell'aspirato conosco poco del turbo!!
    una seconda domanda é : mi hanno detto che montando un bmc cda su di un motore del genere lo si farebbe "battere in testa".ma é vero?
    io sulla fiesta 1.4 16v l'avevo montato e funziona perfettamente ancora adesso che la usa mia madre, magari la differenza stà tra turbo ed aspirato?

    grazie a tutti!!!!
    il mondo stà scorrendo tutto nella fogna...
    doveva succedere prima o poi.

  • #2
    Re: Pressione turbo e centralina elettronica

    ciao...
    l attuatore della waste gate è gestito elettronicamente dalla ecu.
    un motore va in detonazione per vari motivi ma non per un filtro di natura diversa.

    Commenta


    • #3
      Re: Pressione turbo e centralina elettronica

      se non sbaglio sul 1.8 turbo montato sulla audi S3 anche la valvola by-pass è gestita elettronicamente...ormai siamo nell'era dell'elettronica e non sfugge più nulla al suo controllo

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Pressione turbo e centralina elettronica

        solo la puntozza eh......

        Commenta


        • #5
          Re: Pressione turbo e centralina elettronica

          Originariamente inviato da fabryh
          se non sbaglio sul 1.8 turbo montato sulla audi S3 anche la valvola by-pass è gestita elettronicamente...ormai siamo nell'era dell'elettronica e non sfugge più nulla al suo controllo
          confermo e per di più aggiungo che la by-pass essendo comandata elettronicamente gestisce in parte l'overboost
          60ft 1"802
          0-200m 8"698
          0-400M 13"701
          vel.162,42 kmh

          Commenta


          • #6
            Re: Pressione turbo e centralina elettronica

            quindi dato che la centralina gestisce tutto ciò facendo una mappa come si deve si guadagna qualche bel cavallo
            Club Alfa Italia

            Commenta


            • #7
              Re: Pressione turbo e centralina elettronica

              Originariamente inviato da Audi RS3
              confermo e per di più aggiungo che la by-pass essendo comandata elettronicamente gestisce in parte l'overboost
              ciao...
              l overboost non è altro che un dispositivo che consente al motore di sfruttare un picco di pressione più alto di quello per cui è progettato per breve tempo.
              visto e considerato che finita la pressione di boost (picco) subentra una pressione più bassa (overboost) ne guadagna la vita del motore e di molti organi meccanici che anche ad alti giri e carichi motore non subisce un incremento così forte di spinta visto l attenuarsi della pressione stessa.
              l overboost non è un marchingegno ma bensì uno stato in cui si trova il lavoro del turbo...
              le auto su cui si poteva montare il kit per l overboost erano le auto che non avevano gestione della sovrapressione in modo elettronico ma solo pneumatico (vedi uno turbo,R5 gt turbo e altre di quell epoca)....oggi ce l hanno tutte.

              Commenta


              • #8
                Re: Pressione turbo e centralina elettronica

                su molti motori audi la ECU gestisce l'apertura anche della pop per il controlla trazione........infatti su questae usare delle pop adatte e veloci oltre a migliorare l'affidabilità da anche vantaggi di velocità in cambiata, nonostante la presenza dell'errore vtn...
                il cda comunque ti consiglio di lasciarlo perdere.............
                ciao.

                Commenta


                • #9
                  Re: Pressione turbo e centralina elettronica

                  Originariamente inviato da carmageddon
                  ciao...
                  l overboost non è altro che un dispositivo che consente al motore di sfruttare un picco di pressione più alto di quello per cui è progettato per breve tempo.
                  visto e considerato che finita la pressione di boost (picco) subentra una pressione più bassa (overboost).
                  guarda che la pressione + bassa non si può chiamare overboost, casomai underboost!!
                  La pressione overboost è quella + alta, quella boost non esiste...
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pressione turbo e centralina elettronica

                    Originariamente inviato da danyxx82
                    guarda che la pressione + bassa non si può chiamare overboost, casomai underboost!!
                    La pressione overboost è quella + alta, quella boost non esiste...
                    over=fine.....boost=forza...
                    con overboost,diversamente da ciò che si pensa relativamente al picco pressione,viene identificato il momento in cui la pressione di picco ha terminato la sua resa utile e si è stabilizzata ad un valore più basso....
                    underboost in un gergo tecnico relativo ai motori non esiste e' non e relativo ad uno stato utile di regime di carico.
                    le mappe di controllo pressione e tempo di utilizzo turbo si chiamano boost e overboost.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X