annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ASSURDO, Fiat Coupè

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: ASSURDO, Fiat Coupè

    trapianta il 16v turbo.. così unisci l'utile al dilettevole!

    Commenta


    • #12
      Re: ASSURDO, Fiat Coupè

      Originariamente inviato da ViperCoupè
      ......Il minimo nn lo tiene neanche a parlarne i consumi aumentati a dismisura, quando parto a freddo la macchina sembra si affoghi, per non parlare dello srattonare a bassi regimi... insmma un disastro!..........
      Guarda,al 90% e' un problema di rimessa in fase degli alberi a camme....Un mio amico ebbe un problema simile al tuo sulla sua Alfa 1.4 TS...La porto' in officina a fare la distribuzione e...PAFF....I guai iniziarono da li'.....
      Poi la macchina torno' a posto ma ci spese un sacco di soldi per farsela rimetetre in fase da un bravo meccanico!

      Commenta


      • #13
        Re: ASSURDO, Fiat Coupè

        il TS ha le dime x la distribuzione il 2.0 16v se non è a fasatura variabile VFD non ha questi problemi! a meno che qlc abbia combinato qlc cagata


        a me e capitato su un doblone 1.9D dopo la sostituzione del paraolio almbero motore che nello stringere la puleggia si è schiavellata e quindi avendo giratro il segno non era piu' valido! stavo impazzendo!
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #14
          Re: ASSURDO, Fiat Coupè

          cavolo non ci avevo pensato a me è capitato con una corsa 1.4 16v puleggia albero schiavettata e non mi ci ha fatto capire niente........ controlla magari è propio quello....
          Renault 5 gt turbo this is my passion


          Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

          Commenta


          • #15
            Re: ASSURDO, Fiat Coupè

            ripeto se anche il 2.0 16v ha il variatore d fase e possibile che abbiano mollato le pulegge per facilitare il montaggio della cinghia e poi ci hanno appizzato la fase( senza dime puo' capitare)oppure sempre lo stesso motivo hanno appizzato nel stringere una puleggia!
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta


            • #16
              Re: ASSURDO, Fiat Coupè

              ciao G come va?

              il 2.0 16v non ha il VFD,solo il 1.8 16v....

              Commenta


              • #17
                Re: ASSURDO, Fiat Coupè

                E' fuori fase al 99%.
                Se chi l'ha cambiata ha usato solo i segni sulle pulegge è certamente fuori fase, se addirittura ha segnato solo la posizione mentre smontava la distribuzione (cosa molto comune) allora ritieniti fortunato a non dover rifare la testa.. Il 2000 16 fiat per essere messo in fase correttamente necessita di castelletti appositi.
                Va messo in fase l'albero motore (1° cilindro in posizione massima, c'è lo strumento apposito da infilare al posto della prima candela)
                Smontato il coperchio punterie e tolto il castelletto 2° (da sinistra a destra) dell'albero verso l'abitacolo e messo il relativo castelletto di fase, fatto girare delicatamente l'albero fino a bloccaggio con il castelletto di fase.
                Smontato il castelletto 3 o 4(non ricordo, comunque c'è segnato su i castelletti di fase) del secondo albero a camme e montato il relativo castelletto di fase. Ruotato l'albero fino a bloccaggio anche qui.
                Rimontare la cinghia nuova con relativi tenditori etc. Rimontare i castelletti originali e chiudere il tutto.

                Commenta


                • #18
                  Re: ASSURDO, Fiat Coupè

                  Originariamente inviato da Loneviper
                  E' fuori fase al 99%.
                  Se chi l'ha cambiata ha usato solo i segni sulle pulegge è certamente fuori fase, se addirittura ha segnato solo la posizione mentre smontava la distribuzione (cosa molto comune) allora ritieniti fortunato a non dover rifare la testa.. Il 2000 16 fiat per essere messo in fase correttamente necessita di castelletti appositi.
                  Va messo in fase l'albero motore (1° cilindro in posizione massima, c'è lo strumento apposito da infilare al posto della prima candela)
                  Smontato il coperchio punterie e tolto il castelletto 2° (da sinistra a destra) dell'albero verso l'abitacolo e messo il relativo castelletto di fase, fatto girare delicatamente l'albero fino a bloccaggio con il castelletto di fase.
                  Smontato il castelletto 3 o 4(non ricordo, comunque c'è segnato su i castelletti di fase) del secondo albero a camme e montato il relativo castelletto di fase. Ruotato l'albero fino a bloccaggio anche qui.
                  Rimontare la cinghia nuova con relativi tenditori etc. Rimontare i castelletti originali e chiudere il tutto.


                  che ricordi io solo quelli col variatore di fase usi le dime x 2 cappllo ascpirazione e 3 di scarico. perchè le pulegge sono folli, se è come la thema non serve a nulla....hai gia i riferimenti giusti, pure quello x la fase dei contralberi.
                  MeccanicoVoncione:Presidente

                  Commenta


                  • #19
                    Re: ASSURDO, Fiat Coupè

                    Vai da un preparatore e lascia stare i macellai meccanici,vedrai che te lo risolve.
                    --------------------------------------------------
                    Quando mancano i cavalli...corrono gli asini...
                    "PUNTO GT sempre avanti...e i soliti commenti dietro tutti quanti"
                    Quello che mi guida è la PASSIONE,non la TRAZIONE !!!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: ASSURDO, Fiat Coupè

                      G, non è come la tema, è come il 2000 16 della lybra.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X