annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ogni quanti Km bisogna revisionare il motore?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    La macchina non consuma piu' di un Kg. di olio ogni 10.000 Km.. Acqua niente.

    Il motore lo faccio sempre riscaldare per bene. Non scalo mai al limite (preferisco il punta tacco: frenata in folle e accelerando un poco infilo la marcia adeguata, senza far salire troppo il motore, sui 4000 giri circa). Mi capita spesso di fare un tratto di autostrada, circa 4-5 Km. a manetta, senza mai arrivare al limitatore pero'.

    Mi sono venuti questi dubbi perche' alcune volte ho dei vuoti a 2000 giri, la mattina non parte mai alla prima come una volta (questo da quando ho messo il CDA e penso debba essere rimappata la centralina) e spesso, quando la macchina e' calda e mi fermo a comprare qualche cosa, non si ri-acccende alla prima, e devo dare un pizzico di gas per aiutarla ad accendersi.

    Tutto O.K.?

    Commenta


    • #12
      Potrebbe necessitare di messa a punto dato che l' irregolarità è iniziata dopo la modifica
      RSR-TECH®

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da Derbai
        La macchina non consuma piu' di un Kg. di olio ogni 10.000 Km.. Acqua niente.

        Mi sono venuti questi dubbi perche' alcune volte ho dei vuoti a 2000 giri, la mattina non parte mai alla prima come una volta (questo da quando ho messo il CDA e penso debba essere rimappata la centralina) e spesso, quando la macchina e' calda e mi fermo a comprare qualche cosa, non si ri-acccende alla prima, e devo dare un pizzico di gas per aiutarla ad accendersi.

        Tutto O.K.?
        Ma il consumo d'olio non e' bassissimo, ma se il tuo motore e' il 1.2 di origine fire..... ci si puo' stare prima che consumo avevi?

        La difficolta' di riaccensione a caldo, e dei vuoti attorno ai 2000, potrebbero essere un segno di poca compressione,(questo solo la prova puo dirlo con chiarezza(e' una cosa rapida) ma personalmente li imputerei piu' a una qualche disfunzione sull'accensione.
        in pratica se per caso avessi montato candele "strane" tipo platino e magari con grado termico diverso, potrebbe stare li' il discorso, se invece hai le originali, potrebbero essere un po' andate.
        Ora parlo per ipotesi non sapendo cosa ti da' la scintilla
        C'e' da dire che intervenire sulle candele porta vantaggi estremamente ridotti, al contrario avere un impianto di accensione sfasato puo' 1) farti perdere potenza 2) darti noie tipo accensioni mancate e vuoti 3) nel peggiore dei casi danneggiare seriamente dei componenti tipo catalizzatore andato o addirittura bucare i pistoni.
        Va considerato inoltre che le preparazioni che necessitano l'impiego di cadele specifiche (piu' fredde) sono poche e quelle poche sono profonde,(vedi kit turbo) negli altri casi possono peggiorare la situazione.

        Spero di esserti stato di aiuto.

        ciao.
        Octavia VRS TFSI blu race

        Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

        Commenta


        • #14
          hai cambiato le candele?almeno una volta?io procederei anche con la sostituzione dei cavi candele.......che ne dite!??!!
          CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
          PUNTOGTPOWER forum
          LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

          Commenta


          • #15
            Messaggio originariamente postato da andreaturbo
            hai cambiato le candele?almeno una volta?io procederei anche con la sostituzione dei cavi candele.......che ne dite!??!!
            Se non le ha mai cambiate potrebbe già essere un passo avanti.......prima di fare una diagnosi precisa occorrerebbe conoscere gli interventi di manutenzione ordinaria da lui effettuati per filo e per segno. Magari cambia le candele e ha il filtro benza mai cambiato con 70.000 km.
            Dai posta la skeda manutenzione
            RSR-TECH®

            Commenta


            • #16
              Messaggio originariamente postato da interceptor


              Se non le ha mai cambiate potrebbe già essere un passo avanti.......prima di fare una diagnosi precisa occorrerebbe conoscere gli interventi di manutenzione ordinaria da lui effettuati per filo e per segno. Magari cambia le candele e ha il filtro benza mai cambiato con 70.000 km.
              Dai posta la skeda manutenzione
              Il filtro della benzina non penso proprio, a meno di non aver avuto problemi con la pompa stessa.
              Octavia VRS TFSI blu race

              Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

              Commenta


              • #17
                Le candele le ho cambiate a 40.000 Km. come dice la Fiat e le dovrei ri-cambiare a 80.000. Avevo provato a mettere le brisk ed effettivamente agli alti andava meglio, ma ai 2000 giri a pelo gas mi faceva dei vuoti paurosi. Secondo l'insta. bruciavano troppa benzina e quindi andava rimappata ma dato che la mia centralina ancora non la rimappa nessuno sono in garage che aspettano.

                Ogni 20.000 Km ho fatto il tagliando come da Fiat (cambio olio, filtro olio. Il filtro aria lo pulisco ogni 5.000 Km.). Il filtro benzina non penso sia mai stato cambiato.

                Ogni quanto andrebbe cambiato il filtro della benzina? E la cinghia di distribuzione? (sul manuale di uso e manutenzione non c'e' scritto).

                Quali sono le altre operazioni che vanno fatte periodicamente?

                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da Derbai

                  Ogni quanto andrebbe cambiato il filtro della benzina? E la cinghia di distribuzione? (sul manuale di uso e manutenzione non c'e' scritto).
                  Filtro benza: inizierò, ora che ho pulito gli iniettori, a cambiarlo ogni 15/20k km.....il mio costa circa 28€

                  Cinghia: 50/60k km.......se fa rumori o cose simili anke prima

                  Ogni 25.000km o ogni 2 anni andrebbe cambiato l' olio dei freni.
                  Se usi un DOT5.1 ogni 15/20k km

                  ciao ciao
                  RSR-TECH®

                  Commenta


                  • #19
                    Derbai tu dovresti avere un iniezione tipo returnless, percui il filtro benza non si cambia (a meno che tu non voglia cambiare tutta la pompa per circa 700k!)

                    la distribuzione se non hai problemi cambi la cinghia oltre i 100.000km (se lo fai prima male non fa' ma sono soldi buttati)

                    per l'olio dipende dall' olio che usi.

                    ciao.
                    Octavia VRS TFSI blu race

                    Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

                    Commenta


                    • #20
                      E io che tipo ho?Posso cambiare l filtro della benza????Tnx
                      Bye
                      ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X