annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ogni quanti Km bisogna revisionare il motore?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Messaggio originariamente postato da Little boy
    Derbai tu dovresti avere un iniezione tipo returnless, percui il filtro benza non si cambia (a meno che tu non voglia cambiare tutta la pompa per circa 700k!)

    la distribuzione se non hai problemi cambi la cinghia oltre i 100.000km (se lo fai prima male non fa' ma sono soldi buttati)

    per l'olio dipende dall' olio che usi.

    ciao.
    Ma se non si cambia che tipo di manutenzione gli si fa per non sporcare in anticipo gli iniettori?
    RSR-TECH®

    Commenta


    • #22
      L'iniezione di tipo "returnless" ovvero senza ritorno, e' un tipo di alimentazione impiegeta piuttosto di frequente negli ultimi anni su vetture fiat, ma anche alcune Porsche la usano.
      Essa prevede il filtro ad immersione con la pompa e un pressostato (a volte registrabile) sempre in zona pompa.
      Questo sistema si riconosce bene poiche' ha solo il tubo di mandata del carburante mentre non c'e' il ritorno, i vantaggi stanno proprio nella ridotta manutenzione, e una maggior sicurezza sugli incendi.
      per sapere che tipo si ha basta controllare se si ha il ritorno al serbatoio o meno.
      Octavia VRS TFSI blu race

      Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

      Commenta


      • #23
        ciao scusa se mi intrometto......x pressostato intendi xcaso il regolatore di pressione della benza?
        grazie e scusa l'intromissione.......
        ZATZY RACING

        Commenta


        • #24
          Messaggio originariamente postato da kobra
          ciao scusa se mi intrometto......x pressostato intendi xcaso il regolatore di pressione della benza?
          grazie e scusa l'intromissione.......
          Il pressostato e' un sensore che funge da limitatore di pressione, in alcuni casi la pressione puo' essere regolata, se per esempio la stessa pompa viene utilizzata su piu' di un modello.
          non sono esattamente la stessa cosa ma diciamo che sono in relazione.
          Octavia VRS TFSI blu race

          Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

          Commenta


          • #25
            ho capito grazie mille
            ZATZY RACING

            Commenta


            • #26
              Messaggio originariamente postato da Derbai
              La macchina non consuma piu' di un Kg. di olio ogni 10.000 Km.. Acqua niente.

              Il motore lo faccio sempre riscaldare per bene. Non scalo mai al limite (preferisco il punta tacco: frenata in folle e accelerando un poco infilo la marcia adeguata, senza far salire troppo il motore, sui 4000 giri circa). Mi capita spesso di fare un tratto di autostrada, circa 4-5 Km. a manetta, senza mai arrivare al limitatore pero'.

              Mi sono venuti questi dubbi perche' alcune volte ho dei vuoti a 2000 giri, la mattina non parte mai alla prima come una volta (questo da quando ho messo il CDA e penso debba essere rimappata la centralina) e spesso, quando la macchina e' calda e mi fermo a comprare qualche cosa, non si ri-acccende alla prima, e devo dare un pizzico di gas per aiutarla ad accendersi.

              Tutto O.K.?
              1 kg d' olio ogni 10,000?? Io ho la 1.6 16V e ho percorso 17,000 km dall' ultimo cambio d' olio e non ho fatto neppure un rabbocco. C'e' stato un lievissimo (quanto impercettibile) calo del livello dell' olio.
              Dimenticavo ho circa 40,000 km all' attivo e l' auto la tratto benissimo (mai oltre i 2,500 giri a freddo). Dimenticavo che ho 112 hp con la rimappatura della centralina ed altri piccoli interventi.
              Secondo me e' eccessivo 1 kg d' olio ogni 10,000 km per la tua Bravo.
              Ultima modifica di Corvette; 16-03-2002, 12:35.
              I love it when a plan comes together

              Commenta


              • #27
                Il consumo d'olio che lamenta Derbai, non e' senz'altro trascurabile, tuttavia prima di dire che siamo in presenza di un motore usurato ci andrei cauto. Le ragioni possono essere molteotrebbe essere una fascia raschiaolio, ma potrebbe anche essere che la colpa sia del CDA, che se non ricordo male derbai ha installato.
                Ovvio che il condizionale in questo caso e' d'obbligo, ma potrebbe essere nel caso in cui sia stato collegato alla farfalla usando il tubo che viene fornito, e trascurando lo sfiato dell'olio del basamento, che in alcuni casi viene deviato montando un filtro sulla sommita'.
                Ebbene in alcuni casi cio' non comporta niente, in altri succede che il motore non regga piu' il minimo, (dovuto alla perdita della aspirazione) o ancora il trasugo d'olio va' a lubrificare i gommini valvole che tendono ad indurirsi con il tempo, perdendo questo accade poi che aumentino in modo evidente i consumi d'olio, anche se di per se' non pregiudica niente al motore.
                Infine il motore 1.2 16v e il 1.6 16v sono diversissimi fra' loro, anzi non hanno niente in comune; il 1.2 e' un fire analogo a quello della punto ed evoluzione di quello della punto 75 a 8v.
                Il 1.6 e' una evoluzione di un vecchissimo motore fiat (unica eccezzione nella gamma Bravo, gli altri sono modulari) nato addirittura a carburatore e a 8v, montato anche sulla Tipo e Lancia Delta negli anni 80, poi ha avuto una serie di modifiche notevoli fra le quali la testa l'iniezione ed altre ma forse nel nostro caso ci interessa la fusione tipo policast delle canne dei cilindri
                Octavia VRS TFSI blu race

                Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

                Commenta


                • #28
                  Vorrei precisare una cosa: la mia macchina non consuma 1 litro d'olio ogno 10.000 km.

                  Mi era stato detto che quella era la soglia ed io ho risposto che la mia non arriva a consumare tanto.

                  Di preciso non so' quanto consuma di olio, non ci ho mai portato attenzione, ma approssimativamente 400ml ogni 10.000 km.

                  L'olio lo controllo molto spesso (3-4.000 km) e rabbocco leggermente.

                  P.S. La settimana scorsa ho controllato l'olio alla Yaris della mia ragazza. 15.000 Km e non ha consumato neanche una goccia di olio...fantastico!!!

                  Commenta


                  • #29
                    Messaggio originariamente postato da Derbai
                    Vorrei precisare una cosa: la mia macchina non consuma 1 litro d'olio ogno 10.000 km.

                    Mi era stato detto che quella era la soglia ed io ho risposto che la mia non arriva a consumare tanto.

                    Di preciso non so' quanto consuma di olio, non ci ho mai portato attenzione, ma approssimativamente 400ml ogni 10.000 km.

                    L'olio lo controllo molto spesso (3-4.000 km) e rabbocco leggermente.

                    P.S. La settimana scorsa ho controllato l'olio alla Yaris della mia ragazza. 15.000 Km e non ha consumato neanche una goccia di olio...fantastico!!!
                    Probabilmente avevamo capito male sul consumo.

                    Per quanto riguarda la Yaris, non a caso la Toyota da' 3 anni di garanzia e su alcuni modelli ben 5 qualcosa significa no?

                    Comunque posso dire che la mia ex super 5 gt turbo con pressione a 1,5 bar e dopo 160.000 km (molti di quali su e giu' per il "metano" Derbai penso sappia di che sto' parlando....) di consumo d'olio neanche l'ombra stesso discorso anche per la 19, e per il momento neanche la bravo anche se questa ha solo 23.000 km.
                    Octavia VRS TFSI blu race

                    Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

                    Commenta


                    • #30
                      Conosco benissimo il metano, purtroppo pero' quando ho cominciato ad avere questa passione avevano gia' piazzato un sacco di rotonde.

                      Mi ricordo di esserci andato un paio di volte con i miei amici a tirare i nostri motorini preparati, nient'altro.

                      Ma un po' d'olio lo devono consumare o no? La mia per avere 70.000 Km non mi sembra consumi tanto olio, sbaglio?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X