annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

temperatura GAS di scarico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • temperatura GAS di scarico

    allora è da un periodo k questa domanda nn mi fa dormire la notte:
    "ma le temperature dei gas di scarico saranno e xke sn kosì importanti????"
    cioè credo k siano veramente importanti ma a livello pratico se aumenta o diminuisce questo valore cosa stà succedendo al motore e cosa gli succederà?
    se nn mi date una risposta nn dormo +!
    cè chi dice che la vita è un sogno...per me è solo una corsa...mi basta battere tutti e arrivare primo!

  • #2
    Re: temperatura GAS di scarico

    Sono indice di corretta (o meno) carburazione. In poche parole indicano indirettamente il rapporto stechiometrico dell'auto, se giri troppo magro (troppa aria rispetto al carburante) le temperature si alzano.
    Una sonda sui collettori è molto utile per tenere sotto controllo questi parametri, soprattutto quando si gira "tirati" per ottenere + potenza.
    THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
    ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

    Commenta


    • #3
      Re: temperatura GAS di scarico

      allora se le temperature si alzano + "benza"... ok la sonda per la temperatura dove andrebbe posizionata? sui collettori subito dopo la testa o meglio lungo lo scarico?
      ma quanto può essere precisa questa lettura? nn è meglio un lettore stechiometrico??(oppure è propio questo?)
      cè chi dice che la vita è un sogno...per me è solo una corsa...mi basta battere tutti e arrivare primo!

      Commenta


      • #4
        Re: temperatura GAS di scarico

        Originariamente inviato da Oni89
        allora se le temperature si alzano + "benza"... ok la sonda per la temperatura dove andrebbe posizionata? sui collettori subito dopo la testa o meglio lungo lo scarico?
        ma quanto può essere precisa questa lettura? nn è meglio un lettore stechiometrico??(oppure è propio questo?)
        No....se le temperature si alzano vuol dire ke c'è troppa poca benza rispetto a qll ke dovrebbe esserci....(come in molte elaborazioni spinte gli elaboratori preferiscono tenere la carburazione un pò grassa, cioè con più benza, proprio x mantenere le temperature in camere più "fredde")!!!!
        Cmq se hai l'auto di serie è inutile metterlo.....
        Sl2cs sn infinite: l'universo e la stupidità umana e nn sono sicuro della prima.(Einstein)Se un uomo parte cn delle certezze finirà cn dei dubbi; ma se si accontenta di iniziare cn qualche dubbio, arriverà alla fine a qualche certezza.(F.Bacone)Ci hanno dato2orecchie, ma soltanto1bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.(Epitteto)"L'esperienza è1insegnante severa, perchè prima ti fà fare l'esame e poi ti spiega la lezione"

        Commenta


        • #5
          Re: temperatura GAS di scarico

          no bè ovvio ma penso k nn sia troppo utile nemmeno con solo filtro marmitta e riprogrammazione centralina era solo una mia curiosità finalmente ora dormirò notti trankuille certo k se qualcuno sa dirmi qualcosa di più è ben acetto!!!!
          cè chi dice che la vita è un sogno...per me è solo una corsa...mi basta battere tutti e arrivare primo!

          Commenta


          • #6
            Re: temperatura GAS di scarico

            Originariamente inviato da Oni89
            no bè ovvio ma penso k nn sia troppo utile nemmeno con solo filtro marmitta e riprogrammazione centralina era solo una mia curiosità finalmente ora dormirò notti trankuille certo k se qualcuno sa dirmi qualcosa di più è ben acetto!!!!
            Beh, non conta solo la carburazione... poi ci sono pro e contro (es: sui turbo avere una temperatura piu' alta aumenta il rendimento della turbina, ma temperature sui 950°C sono capaci di danneggiare tranquillamente un pistone! ).
            Per quanto riguarda l'esperienza personale dipende tantissimo dal setting dell'anticipo, insieme alla pressione turbo e, come gia' detto sopra, in primis dalla carburazione: su un 2.0 turbo arrivavo anche a 940° in 4° piena con una carburazione prossima all'11.5:1 ...tant'è che a Monza nei rettilinei dovevo mollare un po' gas.

            Comunque:
            1) non usare le "k"
            2) togli il link di bitefight dalla firma
            Maverick


            Clio RS III
            Email: maverick@elaborare.org
            www.cacciafotografica.net

            Commenta


            • #7
              Re: temperatura GAS di scarico

              no ma cm...nn posso mettere il link nella firma??? cmq il moderatore a sempre ragione! grazie ancora per queste ultime delucidazioni
              boia nn pensavo k motori potessero arrivare a temperature kosì alte!
              per i motori aspirati le temperature sono + basse spero...
              cè chi dice che la vita è un sogno...per me è solo una corsa...mi basta battere tutti e arrivare primo!

              Commenta


              • #8
                Re: temperatura GAS di scarico

                In genere le temperature sono comprese tra i 700 - 850° circa per i motori aspirati e tra 800 - 950° per i motori turbo...

                La sonda se si utilizzano i collettori originali in ghisa andrebbe preferibilmente installata o sul primo o sul quarto cilindro,perche' si hanno temperature piu' alte a causa della lunghezza diversa dei raccordi,utilizzando invece collettori in inox con raccordi di lunghezza uguale va bene posizionata al punto di raccordo dei quattro raccordi,o per i turbo ce' chi la installa prima della chiocciola di scarico...

                Protoxide vende un ottima sonda a 80 euro ed e' veramente perfetta...
                Hottest TurboCharger inside!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: temperatura GAS di scarico

                  Originariamente inviato da Thefast79
                  In genere le temperature sono comprese tra i 700 - 850° circa per i motori aspirati e tra 800 - 950° per i motori turbo...

                  La sonda se si utilizzano i collettori originali in ghisa andrebbe preferibilmente installata o sul primo o sul quarto cilindro,perche' si hanno temperature piu' alte a causa della lunghezza diversa dei raccordi,utilizzando invece collettori in inox con raccordi di lunghezza uguale va bene posizionata al punto di raccordo dei quattro raccordi,o per i turbo ce' chi la installa prima della chiocciola di scarico...

                  Protoxide vende un ottima sonda a 80 euro ed e' veramente perfetta...
                  Io sapevo che superare gli 850° per una turbina è deleterio... o sbaglio?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: temperatura GAS di scarico

                    diciamo che oltre i 950° saluti i pistoni prima del turbo.......
                    chi non ricorda il turbo-lag della Porsche 930 Turbo 3.3 quattro marce nel momento in cui “entrava” in coppia; era come trovarsi a fare il domatore e affrontare una tigre affamata armati di un filo d’erba come frustino

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X