annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

temperatura GAS di scarico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: temperatura GAS di scarico

    WRC come impreza della prodrive italia = 850°.....renault sport per R5 TURBO MAXI gruppo B 850°........escort WRC ufficiale martini = 850°........la maggior parte dei turbo da competizione rally N-A-B-WRC al massimo 850° e c è un motivo ben preciso.....
    la temp gas di scarico varia a seconda del tipo di motore da preparare.
    stradale senza modifiche al max 870°...........con motore preparato 850°

    Commenta


    • #12
      Re: temperatura GAS di scarico

      Le temperature dei gas di scarico sono fondamentali in particolare nei motori turbosovralimentati (e quindi nn con il compressore volumetrico)
      Occorre innanzi tutti differenziare i TD e i TBenza
      I primi hanno temperature dei gas di scarico sui 800°C
      Un aumento della temperatura dei gas di scarico (tipo chiusura EGR, mappa bella spinta ecc..) può provocare danni alle pareti della turbina stessa con un bel "ciao ciao" della stessa.

      Discorso non del tutto dissimile per i turbobenzina.
      Anzi, quì il discorso è ancora più delicato.
      Nei TB, infatti, i motori non vengono spinti troppo non solo per evitare la detonazione, ma soprattutto per le temperature dei gas.
      E' noto che nei benzina, le temperature dei gas di scarico sono ben più elevate che nei diesel.
      Occorre quindi prestare molta attenzioni affinchè temperature troppo alto non danneggino la turbina.

      La recentissima Porsche Carrera turbo da 480cv, non a caso, introduce una serie di novità proprio per evitare ciò.
      -Particolari elementi della turbina che le permettono di resistere a T di oltre i 1000°C
      -un particolare sistema di raffreddamento che usa lo stesso circuito del normale raffreddamento del motore che viene fatto passare vicino alla turbina per raffreddare, per quel che può, le temperature dei gas.

      Commenta


      • #13
        Re: temperatura GAS di scarico

        Originariamente inviato da Maverick
        Beh, non conta solo la carburazione... poi ci sono pro e contro (es: sui turbo avere una temperatura piu' alta aumenta il rendimento della turbina, ma temperature sui 950°C sono capaci di danneggiare tranquillamente un pistone! ).
        Per quanto riguarda l'esperienza personale dipende tantissimo dal setting dell'anticipo, insieme alla pressione turbo e, come gia' detto sopra, in primis dalla carburazione: su un 2.0 turbo arrivavo anche a 940° in 4° piena con una carburazione prossima all'11.5:1 ...tant'č che a Monza nei rettilinei dovevo mollare un po' gas.

        Comunque:
        1) non usare le "k"
        2) togli il link di bitefight dalla firma
        Ciao Maverick, prova a salire a 10:1 dove hai problemi di temp e prova magari a controllare l'anticipo.....vedrai che risolverai i problemi di temp

        Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
        segui foto e novitŕ su http://www.facebook.com/er.protuner

        Commenta


        • #14
          Re: temperatura GAS di scarico

          Per riassumere un pò di domande in giro

          1. No...la temp dei gas di scarico non è uno stechiometrico, può servire per capire la carburazione del motore, ma non sarà mai cosi rapido e preciso come uno stechio con sonda dedicata.

          2. Ogni tipologia di motore ha un suo tetto massimo di temp. nel quale dovrebbe stare...come molti hanno detto 800-850 per gli aspirati 900-950 per i turbo. Non pensate cmq che a 960 gradi un motore turbo si squaglia come un cremino al sole...L'Audi TT arriva anche a girare a 1000gradi tutta di serie (è questo il motivo per cui spesso rompe la turbina anche in configurazione originale)

          3. le turbine con il raffreddamento ad acqua esistono da anni...molto prima dell'uscita della 997 turbo
          Ultima modifica di Zoltberg106; 12-07-2006, 09:19.

          Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
          segui foto e novitŕ su http://www.facebook.com/er.protuner

          Commenta


          • #15
            Re: temperatura GAS di scarico

            Originariamente inviato da Zoltberg106
            Ciao Maverick, prova a salire a 10:1 dove hai problemi di temp e prova magari a controllare l'anticipo.....vedrai che risolverai i problemi di temp
            Sono due anni che ho venduto la Silvia (ora ce l'ha JapCar)
            Cmq la soluzione infatti č stata nel variare l'anticipo

            Cmq 10:1 č troppo, si perdono troppi cv su quell'auto
            Maverick


            Clio RS III
            Email: maverick@elaborare.org
            www.cacciafotografica.net

            Commenta


            • #16
              Re: temperatura GAS di scarico

              c'č da considerare che la auto wrc hanno gruppi tc di materiali speciali in grado di reggere senza problemi le temperatura alte fornite dal bang e dalle pressioni alte............non confrontabili con motori di serie...........
              ciao.

              Commenta


              • #17
                Re: temperatura GAS di scarico

                Originariamente inviato da fox_039
                Sono indice di corretta (o meno) carburazione. In poche parole indicano indirettamente il rapporto stechiometrico dell'auto, se giri troppo magro (troppa aria rispetto al carburante) le temperature si alzano.
                Una sonda sui collettori č molto utile per tenere sotto controllo questi parametri, soprattutto quando si gira "tirati" per ottenere + potenza.
                io ce lhoooooooooooo hoooooooo pappa peroooooooooooo

                tutto bene?

                NÜRBURGRING 2008,NÜRBURGRING 2009..35 giri all'attivo,sono ancora un pivello.."Nurburgring 2010, niente perchč ero sempre sulla moto a prendere fango"

                Commenta


                • #18
                  Re: temperatura GAS di scarico

                  wow raga davvero un gran numero di risposte! ma pensandoci bene su di un aspirato nn conviene comprare una sonda per il rapporto stechiometrico invece di un sensore delle temperature dei gas di scarico?? infondo nn c'è turbina per la quale bisogna stare attenti alle temperature e soprattutto è più precisa(metto in chiaro che nn so i prezzi dei due apparecchi)!
                  cč chi dice che la vita č un sogno...per me č solo una corsa...mi basta battere tutti e arrivare primo!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: temperatura GAS di scarico

                    Originariamente inviato da Oni89
                    wow raga davvero un gran numero di risposte! ma pensandoci bene su di un aspirato nn conviene comprare una sonda per il rapporto stechiometrico invece di un sensore delle temperature dei gas di scarico?? infondo nn c'č turbina per la quale bisogna stare attenti alle temperature e soprattutto č piů precisa(metto in chiaro che nn so i prezzi dei due apparecchi)!

                    Sensore temp Gas di scarico + manometro stai sui 120/130 Euro...

                    per quanto riguarda il rapporto stechiometrico dipende...

                    Se ti accontenti del segnale di cacca della tua Lambda allora bastano 60 Euro... se vuoi un controllo SERIO (Wideband) sonda+strumento sei intorno ai 250/280 Euro.

                    Ciao

                    Commenta


                    • #20
                      Re: temperatura GAS di scarico

                      il segnale lambda vŕ piů che bene per capire come sei carburato..............la wide č un altra cosa........ma sui motori stradali č un sovrappiů.............
                      ciao.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X