annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modulo Map - gestione pressione turbina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Modulo Map - gestione pressione turbina

    la geometria del turbo non c'entra nulla per la gestione motore............il sensore di cui si parla è un sensore di pressione che và da 0 ad un certo tot di range............su alcune auto tipi subaru si utilizzano fermi aps solo perchè il sensore in questione taglia se sente che la pressione supera un certo limite..............
    ciao.

    Commenta


    • #22
      Re: Modulo Map - gestione pressione turbina

      Originariamente inviato da escort27
      la geometria del turbo non c'entra nulla per la gestione motore............il sensore di cui si parla è un sensore di pressione che và da 0 ad un certo tot di range............su alcune auto tipi subaru si utilizzano fermi aps solo perchè il sensore in questione taglia se sente che la pressione supera un certo limite..............
      ciao.
      Il modulino non funziona come il fermo APS. Il modulino prende un segnale con fondo scala 5 V e lo porta a 4 V. La centralina vede un segnale più basso.

      Se il controllo della pressione del turbo avviene utilizzando il sensore MAP allora il modulino permette di incrementare la pressione di lavoro del turbo compressore poichè invia alla centralina un segnale falsato (più basso, come i moduli che lavorano sul rail). Se il sensore MAP è utilizzato per "tagliare" quando si raggiunge il limite massimo, allora il modulino ti permette di spostare il limite più in alto. Ma non cambia la pressione del turbo.

      Ripeto io l'ho installato, ho fatto i test con manometro e tester digitale.
      Il modulo funziona come vi ho specificato.

      In particolare la mia auto ha una geometria variabile e pertanto la pressione del turbo viene regolata in base al sensore MAP. Il sensore ha 2V a macchina in moto e ferma. Il modulino l'ho regolato per dare in uscita 1.834V
      ovvero -0.166V che corrisponde nel mio caso ad un incremento di pressione di 0.3 bar come valore obiettivo massimo.
      Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

      Commenta


      • #23
        Re: Modulo Map - gestione pressione turbina

        Originariamente inviato da folagana
        Il modulino non funziona come il fermo APS. Il modulino prende un segnale con fondo scala 5 V e lo porta a 4 V. La centralina vede un segnale più basso.

        Se il controllo della pressione del turbo avviene utilizzando il sensore MAP allora il modulino permette di incrementare la pressione di lavoro del turbo compressore poichè invia alla centralina un segnale falsato (più basso, come i moduli che lavorano sul rail). Se il sensore MAP è utilizzato per "tagliare" quando si raggiunge il limite massimo, allora il modulino ti permette di spostare il limite più in alto. Ma non cambia la pressione del turbo.

        Ripeto io l'ho installato, ho fatto i test con manometro e tester digitale.
        Il modulo funziona come vi ho specificato.
        Azz ma questo non ti va a scannare la carburazione?
        A tot bar di pressione l'ecu manderà tot cc di carburante, se la inganni in questo modo mi sa che giri magro, il che è pericoloso sopratt. x un sovralimentato... Sono totalmente ignorante riguardo a moduli & c, ma immagino che bisogni accoppiare sempre questo modulo Map a una mappa, giusto?

        Commenta


        • #24
          Re: Modulo Map - gestione pressione turbina

          Originariamente inviato da robus
          Azz ma questo non ti va a scannare la carburazione?
          A tot bar di pressione l'ecu manderà tot cc di carburante, se la inganni in questo modo mi sa che giri magro, il che è pericoloso sopratt. x un sovralimentato... Sono totalmente ignorante riguardo a moduli & c, ma immagino che bisogni accoppiare sempre questo modulo Map a una mappa, giusto?
          non ti impressionare, l'ecu da gasolio in base a diversi fattori tra cui il MAF (no MAP)... quindi non ho problemi, anzi dovrei fumare meno!!!!!
          Il signore ci ha donato il cervello... be molti di noi ancora si chiedono a cosa serve!

          Commenta


          • #25
            Re: Modulo Map - gestione pressione turbina

            si so come funziona, il mio era un esempio per capire il senso dei fermi aps.........alla fine anche il "sensore modificato"falsa il segnale di quel sensore............
            resta il fatto che il problema sta nel non raggiungimento della presisone massima del sensore.........
            ciao.

            Commenta


            • #26
              Re: Modulo Map - gestione pressione turbina

              Penso che non monterò nessun modulo, al max ottimizzerò la rimappa e forse + avanti monterò un intercooler per aumentare l'affidabilità (sempre se si può fare ).

              Marcy
              Hyundai Tiburon 1.6 116cv
              con impianto GPL Bigas sequenziale:

              il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

              Commenta

              Sto operando...
              X