"non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman
Dario... te c'hai un'auto che di originale c'è rimasto forse il freno a mano!
Grande motore, carrozzeria un pò + leggera, un pò di soldi spesi bene e soprattutto (8valvole) ottimi bassi per divertirsi di brutto e motore solidissimo!
Che dire... il nostro buon vecchio blizz (tuo eterno amico e rivale) non riuscirà mai a mettere una ruotina davanti a te... me sà! ehehehe
Per Alex:
Bè, per la verità il tachimetro mi segnò, in passato (non è che ci vada spessissimo a quelle velocità) 215... cmq sopra i 190 ci mette un pò.
Cmq da fare... bè... ci sono poche cose ma buone... come quelle che avevo detto all'inizio del post.
Migliorare tanto l'aspirazione togliendo tutto quel canaio di tubi e risuonatori per mettere un tubo + diretto per farla respirare un pò meglio (e già si sente la differenza).
Mettere solo il pannello ha un risultato pari a ZERO! anzi... hai pure speso dei soldi... non sò se mi faccio capire.
Ma la meglio è mettere un CDA della BMC... rende veramente tanto.
Poi candele e cavi buoni, un antiattrito ma soprattutto un buon olio motore, un collettore 4-1 o 4-2-1.
Ottimo è il protoxide(4-2-1) e il collettore della ctss (4-1) ma entrambi costano sopra i 400 euro.
Io il collettore me lo sono fatto (con l'aiuto di un'officina amica) ed è praticamente uguale a quello della ctss (che è uscito 6 mesi dopo quello che ho fatto io cmq) e va bene.
Catalizzatore 200 celle brain (per il 1.6cc ci vuole quello del 2000, altrimenti non va una mazza!) e il resto dello scarico l'ho lasciato originale (per non far casino).
Per finire la rimappa finale... ma a settembre.
Per esser divertente è divertente...
Però tieni conto che da originale i 9.9 sec per fare lo 0-100 sono un miraggio... la casa ha preso il tempo in discesa.
Ci si mette mediamente sugli 11 sec abbondanti con tutto originale... causato forse dal peso esagerato (oltre 1200kg!!)
Adesso, con tutto questa roba sono appena appena sotto i 10 sec (non ho un CDA ma un pannello cmq...), ma la rimappa è necessaria per poter ottimizzare tutto e soprattutto consumare meno.
Con la rimappa penso di scendere sui 9 sec... che è un traguardo molto positivo, credo.
Se mette anche l'asse a camme, il tuo amico, (costo sui 250 euro per l'aspirazione, 500 credo per entrambi i cammes + lavoro del meccanico) penso che possa arrivare agli 8 sec... visto la rapportatura corta che si ritroverebbe dopo.
Purtroppo insisto... il motore è solido, ci fai anche 250.000km... ma è una talpina da svegliare!
Se prendi il 2000 e ci metti il turbo non è difficile arrivare a 200-250cv... ed elaborandolo bene senza milioni di euro i 170cv li trovi tranquillo.
Il 2700? bello, che dire... ottimo per il turbo.
Ma da aspirato non lo prenderei mai! Se devo scegliere, a stò punto, mi prendo una celica v-tec!!! aggressiva e molto molto potente.
La y? un mio amico aveva l'elefantino rosso... cribbio!!!!!!!
Una piuma con 89cv! Assetto da binari e tenuta da paura (sul lento... non oserei mai con un'auto del genere testare la tenuta sul veloce... mi da la sensazione di finere in un campo...) dai gas e ti trovi a 120 in un soffio... bè... rapporto peso potenza era esagerato!!!
E la tigra... si era tra le prime uscite, quella del mio amico. Cmq ci aveva messo le mani e tirava molto molto bene...
Ciauz
dakkordissimo su tutto
si effettivamente c'erano +giri sull'aspirazione su quell'auto che su 10auto diverse messe insieme
"non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman
La cosa migliore della hyundai coupe (che ho avuto anche io) sono assetto e freni, praticamente è incollata alla strada e frena (il modello con 4 dischi) in maniera esagerata. Non l'ho mai provata in pista sia chiaro, ma prima che i freni puzzassero ce n'è voluta, con la 145 ci metto ben poco a farli diventare incandescenti...
Senza contare che una volta (anche se nn dovrei dirlo) ho fatto la tratta di ritorno da una nota località balneare a 190kmh fissi, senza mai rallentare... neanche in curva... l'auto non ha dato segno di cedimento.
Sento tantissimo la differenza rispetto alla 145 (complici anche le gomme 205/50/r15 che avevo sulla coupettola DI SERIE, l'assetto bello basso e rigido originale e l'alettoncino che ci avevo piazzato su...)
l'alettoncino?!?
Avevi un'ala d'aereo!
Se andavi sopra i 100 avevi il dietro che strusciava per terra tanto era la pressione!!! e chi te la scollava da terra eheheh
Fa piacere ritrovarti in giro di tanto in tanto ^_^ Spero che la 145 si sostituisca a quella coupe che dicevi tempo fa... riaverti nel gruppozzo delle hyundai farebbe piacere (soprattutto a te eheheh)
Ciauz
HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc... >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<
Dettagli... non ingigantiamo le cose ... forse so stato un po' drastico per risolvere il problema di culo ballerino...
La 145 è un'auto di passaggio/rimpiazzo... è ancora originale al 100% e tale resterà... in attesa di tempi migliori dal punto di vista finanziario (ho aperto in proprio da pochi mesi, è una spesa non indifferente...)
Poi si vedrà...
ps: cmq la coupe hyundai è davvero un'ottima auto in ogni aspetto, l'unico neo è il motore poco potente in rapporto al peso e in assoluto, altrimenti non l'avrei mai cambiata...
c'è la discussione di un utente che l'ha fatta turbo!
"..dopo il concerto finale GLASS è presto dimenticato dal pubblico...comincia a perdonare ed accettare le cose che gli sono accadute e comprende che il suo desiderio di trovare la perfezione superiore alla sua umanità l’aveva portato a cose che in verità non voleva;comincia ad amare e immedesimarsi nei sentimenti altrui senza paura delle conseguenze, e così nella sua solitudine comprende che non è mai stato veramente da solo… DIO è sempre stato con lui, e lo sarà sempre.E così in questo momento compie il proprio destino, sia per se stesso che per DIO…"
RIvitalizziamo questo topic per fare un salutino a Master mi mancano le nostre discussioni in area prestazioni sul forum Shark..beh rimedierò qui =)
Si parla di turbo e quest'argomento mi coglie sempre con le orecchie alzate! eheheh
E' in preparazione un kit apposito per il 2000cc... tutto italiano (www.protoxide.it) e, attualmente, in via di rodaggio delle sue parti (pistoni stampati e vari altri organi).
L'idea che si stà vagliando è anche quella di poter realizzare un kit anche per il 1600cc... ben più diffuso e che nutre un sacco di appassionati (si vedano i vari club hyundai).
L'unico che ha fatto una cosa del genere è, per adesso, Blankpage che, con la sua Tuscani 1600cc ha creato un mostro... raggiungendo però anche un traguardo (monetario e prestazionale) incredibile!
Blank potrà però darvi + info di me... ovviamente.
Però non è detto che venga cmq realizzato un kit apposito... appunto allo studio, per ora credo per le prime 2 serie... poi forse anche per tuscani... cmq prima dovrà uscire quello del 2000.
Push... le discussioni in prestazioni possono esser fatte anche qui tranquillamente ^_^
Sai che io amo parlare di auto (soprattutto di coupe) ovunque sia eheheh
Ps: sembra, da una prova a rulli, che l'economizzatore che stò testando possa rendere anche qualche cavallozzo... presto lo installeremo su un coupe 1600cc 1° serie... rimani sintonizzato!
Se funziona bene potrebbe essere installato prima della mappa per avere una messa a punto migliore ^_^.
Ciauz
HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc... >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<
Commenta