annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

    In che cosa si differenziano le centraline di un motore (benzina) aspirato e turbo?
    Quello che vorrei capire è quali sono i parametri che si possono modificare su una centralina di un motore turbo che sulla centralina di un motore aspirato non si può?
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

  • #2
    Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

    sono differenti per la possibilità di "sentire" una sovrapressione e non solo la pressione atmosferica e quindi di calcolare carburante,anticipo,arricchimenti ecc in funzione di quel parametro (che è fondamentale per stabilire il carico motore)

    Commenta


    • #3
      Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

      Le centraline degli aspirati non misurano la pressione nell'airbox (o nei collettori di aspirazione ecc...) ma SOLO quella atmosferica (misurata dove)?
      Alpine 7876RB
      Dynaudio MD130 & MW160LQ
      Ampli... chi vivrà vedrà!

      Commenta


      • #4
        Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

        col sensore di pressione assoluta (MAP) nei collettori di aspirazione e non nell airbox

        Commenta


        • #5
          Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

          Scusa ma per calcolare anticipo, e quantità di carburante a cosa serve sapere la pressione nell'airbox? Non basta sapere quella nei collettori che poi sono il punto + vicino all'ingresso dell'aria nel cilindro?
          Ultima modifica di danyxx82; 28-08-2006, 15:06.
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #6
            Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

            Altra cosa: i motori nuovi (aspirati) non hanno mica il debimetro? Be se ce l'hanno col debimetro si ottiene il flusso d'aria. E per calcolare anticipo e quantità di benzina serve sapere la quantità di aria che entra nel motore che non è altro che il flusso d'aria. Sbaglio?
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #7
              Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

              Originariamente inviato da danyxx82
              Scusa ma per calcolare anticipo, e quantità di carburante a cosa serve sapere la pressione nell'airbox? Non basta sapere quella nei collettori che poi sono il punto + vicino all'ingresso dell'aria nel cilindro?
              infatti non serve sapere la pressione nell airbox (che in realtà è depressione) perchè serve saperlo dopo la farfalla,nei benzina,e sovrapressione nei diesel.

              Commenta


              • #8
                Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

                Allora non ho capito in che cosa si differenzia una centralina di un aspirato e di un turbo.
                Me lo sapresti spiegare bene in maniera comprensibile ma anche completa (scusa se rompo).
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta


                • #9
                  Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

                  Originariamente inviato da danyxx82
                  Altra cosa: i motori nuovi (aspirati) non hanno mica il debimetro? Be se ce l'hanno col debimetro si ottiene il flusso d'aria. E per calcolare anticipo e quantità di benzina serve sapere la quantità di aria che entra nel motore che non è altro che il flusso d'aria. Sbaglio?
                  il debimetro è solo una delle componenti con cui si calcola il carico motore che in realtà sono : la pressione assoluta collettore che si misura dopo la farfalla,la temperatura aria aspirata (che la si può prelevare dal sens temp aria nel debimetro o dal sens temp aria sul collettore aspirazione) e la posizione acceleratore (posizione angolare della farfalla)....questi componenti sono in relazione fra loro e servono a calcolare tempo inj,anticipo,arricchimenti,tempo di boost e pressione max raggiungibile (per i turbo) e molte altre variabili che servono a dare il giusto valore per il calcolo della miscela aria-benzina ecc

                  Commenta


                  • #10
                    Re: ifferenzatra centralina per ASPIRATO e TURBO

                    Originariamente inviato da danyxx82
                    Allora non ho capito in che cosa si differenzia una centralina di un aspirato e di un turbo.
                    Me lo sapresti spiegare bene in maniera comprensibile ma anche completa (scusa se rompo).
                    quando spalanchi l acceleratore in un aspirato la pressione nel collettore di aspirazione è uguale a zero,o meglio nel collettore di aspirazione ci sarà la pressione atmosferica presente in quel giorno.
                    se in spalanchi l acceleratore in un turbo nel collettore di aspirazione ci troverai zero (la pressione atmosferica) + quella che soffia il turbo.
                    una ecu per aspirati sente la depressione di quando hai la farfalla chiusa (minimo o cut off) e al massimo la pressione atmosferica mentre quella per un turbo sente la depressione data dalla farfalla chiusa e la sovrapressione generata dal turbo.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X