annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

    Prego.
    Grazie a te per il complimento....
    Sempre a disposizione se serve altro

    Commenta


    • #12
      Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

      ok ti chiedo una cosa non so se la sai...ti ricordi i motori ford cosworth?
      avevano un tipo di distribuzione particolare vero? appena si apriva il cofano si vedevano due pulegge che giravano e credo che avessere una funzione particolare nella distribuzione ma non c'ho mai capito bene...sai dirmi niente?

      Commenta


      • #13
        Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

        Le due pulegge che hai visto sul Ford Cosworth non è una distribuzione particolare usa due alberi a camme in testa divisi invece che uno singolo, uno che comanda le valvole di aspirazione e l'altro quelle di scarico e possono essere 8v (vedi Lancia Delta 1.6) o 16v (auto nuove) queste con punterie idrauliche tutto qui'.
        Ultima modifica di roby1765; 29-08-2006, 23:45.

        Commenta


        • #14
          Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

          Originariamente inviato da roby1765
          Le due pulegge che hai visto sul Ford Cosworth non è una distribuzione particolare usa due alberi a camme in testa divisi invece che uno singolo, uno che comanda le valvole di aspirazione e l'altro quelle di scarico e possono essere 8v (vedi Lancia Delta 1.6) o 16v (auto nuove) queste con punterie idrauliche tutto qui'.
          Esatto
          come ho scritto sopra, le camme vengono comandate da cinghia, catena o (nei motori competizione) cascata di ingranaggi.
          quelle due pulegge che hai visto sono proprio quelle che fanno girare le camme...
          Nel caso del Cosworth (se ti riferisci a Sierra ed Escort 2000 turbo 16 V da circa 240Cv) aveva 16 valvole comandate con 2 assi a camme in testa.
          purtroppo non sono riuscito a trovare uno schema per farti vedere...
          cercherò meglio....

          Edit:
          questo dovrebbe essere di Honda V-tec.
          il principio è simile

          qui invece di una cinghia, hai una catena che comanda le 2 pulegge dei 2 assi a camme.
          Ultima modifica di mb-tecno; 30-08-2006, 13:16.

          Commenta


          • #15
            Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

            si si č vero in foto č come nella cosworth...ma quelle due pulegge erano per caso regolabili??? avevano qualche particolaritŕ ricordo...

            Commenta


            • #16
              Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

              Bhe, sulle auto di serie NO.
              Non c'era nemmeno variatore di fase.
              su quelle preparate può darsi che il preparatore le montasse regolabili
              cmq l'ultima foto che ho postato NON è sicuramente un Ford Cosworth.
              Nella foto è distribuzione a catena. Cosworth l'aveva a cinghia.

              Commenta


              • #17
                Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

                riapro questa discussione...
                x MB, la mia ex Polo 1.4 16v (punterie idrauliche) ha sempre fatto il ticchettio a freddo, anche da nuova, che scompariva dopo 1 minuto.
                Anche la stessa macchina di un amico presenta lo stesso fatto.....
                secondo te ,cmq, non era una cosa normale?
                tu dici che forse è un problema di filtro olio, ma io ai tagliandi ho sempre usato l'originale..
                ciao
                Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

                Commenta


                • #18
                  Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

                  Originariamente inviato da y1.2,8v Visualizza il messaggio
                  riapro questa discussione...
                  x MB, la mia ex Polo 1.4 16v (punterie idrauliche) ha sempre fatto il ticchettio a freddo, anche da nuova, che scompariva dopo 1 minuto.
                  Anche la stessa macchina di un amico presenta lo stesso fatto.....
                  secondo te ,cmq, non era una cosa normale?
                  tu dici che forse č un problema di filtro olio, ma io ai tagliandi ho sempre usato l'originale..
                  ciao

                  Magari č proprio l'originale ad avere problemi! Potresti provare a cambiarlo al prox cambio olio!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

                    la punteria idrauica tentenna a freddo xchč come gia stato detto cč un foro da cui entra olio e se quando la macchina sta ferma e spenta si possono scaricare ossia perdere l olio interno che aturtisce il gap del gioco valvola....

                    accendendo il motore e tenendolo appena un po su di giri x aumentare la press dell olio la punteria o le punterie che si sono scaricate si ricaricaricano e infatti a caldo il rumore svanisce......

                    il csw č un normale tipo di distribuz a 2 assi a camme in testa e solo che se ad esempio nei peugeot la distribuzione e le pulegge sono a sinistra,li la hai frontalmente,cambia semplicemente il posizionamento......
                    NISSAN SKYLINE GTR-33 V-SPEC RB26DETT 900HP/800NM 1.6BAR
                    CIAO MARO,GRAZIE DI TUTTO!
                    HONDA INTEGRA TYPE R....MUGEN POWER!!! 212CV/1040KG/9200RPM!!!
                    NEW STEP WITH 4 THROTTLE BODIES M5 OF 50MM: 306 WITH 300HP AND 800KG? MAYBE IT IS POSSIBLE

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Differenza Tra Punterie Idrauliche e Punterie Meccaniche

                      Originariamente inviato da mb-tecno Visualizza il messaggio
                      Bhe, sulle auto di serie NO.
                      Non c'era nemmeno variatore di fase.
                      su quelle preparate puň darsi che il preparatore le montasse regolabili
                      cmq l'ultima foto che ho postato NON č sicuramente un Ford Cosworth.
                      Nella foto č distribuzione a catena. Cosworth l'aveva a cinghia.
                      infatti ha una cinghia il csw...
                      --->VENDO PUNTO GT!!!<---

                      COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

                      POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X