annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenziale autobloccante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Differenziale autobloccante

    Originariamente inviato da 1998K
    il DTC è quello di serie vero? Dici che si riesce a farla intraversare di potenza (ammesso che non sia un 318 )? Per comportarsi come un diff autobl dovrebbe, oltre che frenare una ruota, trasferire la coppia all'altra in presa, è possibile?
    sulle nuove si di serie, s intraversa poco di potenza, dopo di che interviene l asc (controllo stabilità), escludendo tutta l elettronica una gomma fuma bianco e l altra no :-(

    la funzione autobloccante è simulata, ovvero se una ruota gira piu dell altra viene frenata, di fatto girano circa entrambe insieme come ci fosse un autobloccante ma usurano i freni. non trasferiscono la coppia, ma frenano la ruota con piu coppia, l effetto è simile ovvero usato con fondo a scarsa aderenza tipo nella neve fan presa entrambe invece di una , ah non è che l auto va piano senza potenza come un antislittamento, la potenza cè e giu d acceleratore si butta il posteriore pero poi rientra l antisbandamento
    bisogna giocarsela bene, optional non cè ma con 2000euro te lo fan quasi x tutte le auto
    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

    Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

    Commenta


    • #22
      Re: Differenziale autobloccante

      Originariamente inviato da danyxx82
      la subaru ha il diff elettronico centrale, non posteriore o anteiore.
      il dinamic traction control della bmw o qualsiasi altro sistema tipo TCS ecc... non c'entrano niente con il differenziale meccanico. O meglio fanno un lavoro simile ma non uguale.
      embhè? fatto sta che il diff elettronico ce l han, e nel caso della subby ha due autobloccanti con i controbiiip awd rulez

      che l dtc faccia un lavoro simile ma non uguale al autobloccante son d accordo (leggi sign)
      http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

      Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
      ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

      Commenta


      • #23
        Re: Differenziale autobloccante

        Originariamente inviato da Nemis
        sulle nuove si di serie, s intraversa poco di potenza, dopo di che interviene l asc (controllo stabilità), escludendo tutta l elettronica una gomma fuma bianco e l altra no :-(

        la funzione autobloccante è simulata, ovvero se una ruota gira piu dell altra viene frenata, di fatto girano circa entrambe insieme come ci fosse un autobloccante ma usurano i freni. non trasferiscono la coppia, ma frenano la ruota con piu coppia, l effetto è simile ovvero usato con fondo a scarsa aderenza tipo nella neve fan presa entrambe invece di una , ah non è che l auto va piano senza potenza come un antislittamento, la potenza cè e giu d acceleratore si butta il posteriore pero poi rientra l antisbandamento
        bisogna giocarsela bene, optional non cè ma con 2000euro te lo fan quasi x tutte le auto
        OK allora dovrebbe essere meglio dell'ASR che sulla mercedes taglia la potenza e frena, in pratica nun se move

        So che sulla Z4 al debutto parlavano di una specie differenziale autobl. elettronico, è forse questo che tu dici e che a sto punto avrebbero esteso a tutta la serie?

        Intendi che con 2000 euro si trova un autobloccante presso qualche preparatore? Io avevo trovato qualcosa per bmw ma per mercedes nulla, certo che costicchia non poco!
        vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

        Commenta


        • #24
          Re: Differenziale autobloccante

          intendo che ci son ditte che fanno autobloccanti, si fan pagare ma te lo fanno , modello unico,
          nulla è impossibile tutto ha un costo
          http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

          Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
          ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

          Commenta


          • #25
            Re: Differenziale autobloccante

            Originariamente inviato da danyxx82
            Un differenziale a controllo elettronico costerà 4/5 volte di + di uno meccanico!!!

            Si ho sbagliato, intendevo il differenziale semplice con controllo della trazione.
            Adesso il controllo della trazione sostituisce spesso il differenziale autobloccante meccanico ovvi motivi di costi di produzione.

            Ad esempio mi pare che BMW M1 abbia solo il controllo di trazione..
            Astra GTC 1.6 Turbo 16v
            Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


            XR 600R 1988
            Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

            Commenta


            • #26
              Re: Differenziale autobloccante

              A parte tutte queste belle parole, per esperienza provata su BMW dotate del differenziale elettronico, ad ogni traverso (tipo tornati ) rischi di mandare a rosto la posteriore interna cioè quella scarica. Tutto perchè quando disattivi qualsiasi aiuto elettronico la potenza non viene ripartita secondo la quantità di aderenza in quel momento e non riesci in maniera fluida a farla girare con il posteriore.

              Commenta


              • #27
                Re: Differenziale autobloccante

                Originariamente inviato da Traverso
                A parte tutte queste belle parole, per esperienza provata su BMW dotate del differenziale elettronico, ad ogni traverso (tipo tornati ) rischi di mandare a rosto la posteriore interna cioè quella scarica. Tutto perchè quando disattivi qualsiasi aiuto elettronico la potenza non viene ripartita secondo la quantità di aderenza in quel momento e non riesci in maniera fluida a farla girare con il posteriore.
                l interna che fuma l ottinieni se disattivi tutta l elettronica compreso il dtc. magari avevano solo l asc quelle che hai provato?
                http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

                Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
                ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

                Commenta


                • #28
                  Re: Differenziale autobloccante

                  dunque è il dtc che è il fattore discriminante!

                  avresti qualche riferimento per dove trovare un diff.autobloccante after market? ...ma chissà come lavora se l'auto è dotata di controllo di trazione, sulla mia anche se disattivo l'ASR, in realtà si disattiva solo l'effetto frenante dei freni ma il taglio di potenza no!
                  vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X