annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

domanda su regolazione corpo farfallato.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • domanda su regolazione corpo farfallato.

    Ciao, volevo sapere se registrando il corpo farfallato potrebbe succedere che i parametri della centralina rimappata non vadino più bene è vero?
    mi spiego meglio, devo registrare il corpo farfallato perchè è stato pulito e il mecca ha tolto anche il "disco" tondo che c'è all'interno, quello che fà il movimento di apertura e chiusura, dopo un pò di giorni da questa pulizia si è accesa la spia del EPC quindi sono andato in concessionaria seat e mi ha detto che deve registrare il corpo farfallato, quindi deve rimettere i parametri originali nella centralina per registrarlo e poi rimette quelli della mappa però ha detto che bisogna vedere se va bene o se quando hanno rimappato aveva una posizione diversa. è vero tutto questo?

  • #2
    Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

    no........l amappa la cambi solo se il diametro del cf varia.......per carburarlo bene..........se l' hai solo pultio, probabilmente hai problema di aspirazione aria in qualche guarnizione oppure sul sensore di posizione farfalla.............
    scollega la ecu smont ail cf e controlla a dovere ogni punto, mettendo la posizione farfalla nel giusto punto di battuta meccanica (il minore possibile prima che blocchi).
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

      Originariamente inviato da escort27
      no........l amappa la cambi solo se il diametro del cf varia.......per carburarlo bene..........se l' hai solo pultio, probabilmente hai problema di aspirazione aria in qualche guarnizione oppure sul sensore di posizione farfalla.............
      scollega la ecu smont ail cf e controlla a dovere ogni punto, mettendo la posizione farfalla nel giusto punto di battuta meccanica (il minore possibile prima che blocchi).
      ciao.
      per giusto punto di battuta meccanica cosa intendi?

      Commenta


      • #4
        Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

        il CF dovrebbe avere una battuta meccanica con un grano per definire il punto di battuta onde evitare che il piattello blocchi sul corpo, nel caso non sia fisso.
        questa posizione devi regolarla in maniera che la posizione sia appunto il più chiuso possibile.
        In caso ch ela posizione sia già corretta ricontrolla le guarnizioni come ti dicevo....
        ciao.

        Commenta


        • #5
          Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

          Originariamente inviato da escort27
          il CF dovrebbe avere una battuta meccanica con un grano per definire il punto di battuta onde evitare che il piattello blocchi sul corpo, nel caso non sia fisso.
          questa posizione devi regolarla in maniera che la posizione sia appunto il più chiuso possibile.
          In caso ch ela posizione sia già corretta ricontrolla le guarnizioni come ti dicevo....
          ciao.
          ah ho capito, nel mio caso ci sono nel piattello 2 "teste" al centro, quelle le devo appoggiare queste 2 teste nell'asta orizzontale che c'è nel corpo. Giusto? calcola che il corpo farfallato è quello della audi vw 1800 turbo

          Commenta


          • #6
            Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

            si i sistemi sono differenti ma il succo è comunque quello una battuta meccanica di fine corsa per la farfalla.......
            ciao.

            Commenta


            • #7
              Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

              il disco deve essere centrato nel diametro del corpo giusto? oppure rimane più aperto da una parte e meno dall'altra?

              per modificare la posizione del sensore della farfallla bisogna variare qualche dato nella centralina?

              Commenta


              • #8
                Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

                Originariamente inviato da Aleo
                per modificare la posizione del sensore della farfallla bisogna variare qualche dato nella centralina?
                strana la domanda....non penso proprio si debba modificare alcun che nel calcolatore per lo spostamente del sensore....
                1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
                Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
                ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
                Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
                FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

                Commenta


                • #9
                  Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

                  no, lo acquisisce da solo posizionando il motore passo passo di conseguenza...esempio comunqeu dove quando il meccanico non trova il problema dà la colpa alla mappa............
                  ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: domanda su regolazione corpo farfallato.

                    come prova più semplice, prova a staccare per una mezz'ora la batteria. Quando la riattacchi, nei primi km, la centralina dovrebbe registrare la nuova posizione a riposo della farfalla

                    La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X