annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

    Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio
    su questo ho qualche obiezione io...le marce entrano più facilmente a giri più alti...per es. se ti si rompe la frizione come fai?sgasi e fai entrare la marcia...a giri più alti le marce entrano più facilmente...
    quando correvo in moto in pista usavo cambiare marce senza usare la frizione (e non avevo il cambio elettronico ma una mito 125) ma a giri altissimi...se cambi a giri bassi sentirai il colpo della marcia innestata senza tirare la frizione...se lo fai a giri alti non sentirai questo contraccolpo ma è come se l'avessi tirata
    Dipende dai rapporti fra le varie marce, se le differenze sono sensibili, è meglio cambiare ad alto numero di giri perchè la differenza assoluta di giri motore è proporzionalmente minore che ai bassi giri, mentre se i rapporti sono molto ravvicinati, anche cambiando a bassi giri, problemi non ce ne sono.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #12
      Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

      io nella guida tranquilla lo sento sulla leva il sincronizzatore quando è ok.

      e qui l'arte di cambiare marcia senza frizione, e sapere bene come funziona un cambio, ti da la possibilità di saper bene come comportarti per stressarlo il meno possibile.

      cmq io ripeto nella gioda normale aspetto il sincronizzatore quel mezzo secondo, poi si tira dentro la marcia da solo.

      nella gioda veloce terza quarta va tranquillissima, prima seocnda ncecie o soprattutto seconda terza devo aspettarla un poco di piu...
      M-Parts:

      Pop-off

      Regolatore Pressione

      E-mail

      Commenta


      • #13
        Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

        Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio
        su questo ho qualche obiezione io...le marce entrano più facilmente a giri più alti...per es. se ti si rompe la frizione come fai?sgasi e fai entrare la marcia...a giri più alti le marce entrano più facilmente...
        quando correvo in moto in pista usavo cambiare marce senza usare la frizione (e non avevo il cambio elettronico ma una mito 125) ma a giri altissimi...se cambi a giri bassi sentirai il colpo della marcia innestata senza tirare la frizione...se lo fai a giri alti non sentirai questo contraccolpo ma è come se l'avessi tirata
        Ha ragione Glader...

        Cambio 2-3 a 8000rpm gratta
        a 7000rpm no.
        www.hondagranturismo.it
        Provate le sezioni tecniche, in via di aggiornamento
        Ricordatevi: tutto quello che non c'è, non pesa e non si rompe

        Commenta


        • #14
          Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

          Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio
          su questo ho qualche obiezione io...le marce entrano più facilmente a giri più alti...per es. se ti si rompe la frizione come fai?sgasi e fai entrare la marcia...a giri più alti le marce entrano più facilmente...
          quando correvo in moto in pista usavo cambiare marce senza usare la frizione (e non avevo il cambio elettronico ma una mito 125) ma a giri altissimi...se cambi a giri bassi sentirai il colpo della marcia innestata senza tirare la frizione...se lo fai a giri alti non sentirai questo contraccolpo ma è come se l'avessi tirata

          Non puoi paragonare il cambio di una moto con quello di una acchina!! Sono MOLTO diversi.
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #15
            Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

            Originariamente inviato da G-Lader Visualizza il messaggio
            piu' la cambiata e lenta meglio è!!!!!

            l' innesto della marcia avviene pefettamente senza stress meccanici quando il sincronizzatore ha pareggiato la velocita' dell albero e quindi il manicotto si puo' innestare sulla dentatura frontale!

            la selezione deve essere precisa ( ovvero non si deve andare a cercare la marcia tra la prima e la terza...non so se mi spiego) pero' l' inesto dolce

            in oltre piu' i giri sono bassi piu' e facile l' innesto e meno fatica fa il sincronizzatore a pareggiare la velocita'!
            mmmmmmmmmmmm

            sul fatto si cambiare lentamente è meglio nn sono d'accordo, per la mia (piccola) esperienza con la macchina di mio padre (un fuoristrada) che nn ha un cambio velocissimo ho notato che cambiando lentamente e a bassi giri si sente parecchio il contraccolpo e devi modulare parecchio la frizione
            invece cambiando deciso e nella zona di coppia (sempre sopra i 2k giri) il contraccolpo nn si sente quasi nulla, invece se provo a fare una cambiata parecchio veloce ho due possibilità: o si inchiodano le ruote (provato anche con il terrano) o nn entra la marcia (nel migliore dei casi)

            La fig@ pelosa è come una birra calda

            Commenta


            • #16
              Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

              Originariamente inviato da G-Lader Visualizza il messaggio
              tanto per rendere l' idea provate scalare dalla 4 alla seconda e vedi che fatica che fa ad entrare!
              entra perfettamente, basta adeguare i giri o andarci un po + deciso

              La fig@ pelosa è come una birra calda

              Commenta


              • #17
                Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

                Originariamente inviato da enosgtr Visualizza il messaggio
                mmmmmmmmmmmm

                sul fatto si cambiare lentamente è meglio nn sono d'accordo, per la mia (piccola) esperienza con la macchina di mio padre (un fuoristrada) che nn ha un cambio velocissimo ho notato che cambiando lentamente e a bassi giri si sente parecchio il contraccolpo e devi modulare parecchio la frizione
                invece cambiando deciso e nella zona di coppia (sempre sopra i 2k giri) il contraccolpo nn si sente quasi nulla, invece se provo a fare una cambiata parecchio veloce ho due possibilità: o si inchiodano le ruote (provato anche con il terrano) o nn entra la marcia (nel migliore dei casi)
                Però il fuoristrada di tuo padre ha un cambio che deve trasferire parecchia coppia, quindi dimensionato per quello, i sincro sono molto più robusti e richiedono una certa forza di aiuto nell' innesto.....
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #18
                  Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Però il fuoristrada di tuo padre ha un cambio che deve trasferire parecchia coppia, quindi dimensionato per quello, i sincro sono molto più robusti e richiedono una certa forza di aiuto nell' innesto.....
                  su questo hai perfettamente ragione, xò le marce entrano anke facendo cambiate lente solo che dopo senti il contraccolpo
                  io per cambiare uso due dita xò bisogna andarci abbastanza decisi nn è estremamente duro come cambio

                  La fig@ pelosa è come una birra calda

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

                    ok ragazzi quindi da come ho capito dipende dal tipo di cambio impiegato!!!!
                    diciamo che quindi possiamo saperlo con quanta potenza ha il nostro motore, tanti cavalli sincro.. robbusti e... pochi cv.......!!!!!
                    quindi per la mia Y da 60 cv che mi dite sulle cambiate????

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Innesto Rapido O Tranquillo!!!!!????

                      cambia semplicemente quando senti che la marcia entra con meno difficoltà.
                      Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                      Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                      Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                      Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                      Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X