annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

filtro bmc cda

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: filtro bmc cda

    io che ho un 1600 16v ford focus per l'esattezza che diametro mi
    consigliate il 70-130 o il 70-150 o superiore, purtroppo il 1600 è un crocevia tra il 1400 e il 1800 ed io non so se mettere o superiore a 1600 o
    inferiore o fino a 1600 un bel dubbio ciao io volevo provarlo sto cda
    magari lo prendo su ebay usato e se non va bene lo rivendo è solo
    per curiosità se rende e se fa un bel sound lo tengo altrimenti lo do via.

    Commenta


    • #42
      Re: filtro bmc cda

      Originariamente inviato da Cizzo Visualizza il messaggio
      Rido Rido che la gente spara cazzate e butta via i soldi per andare meno!!

      Non fare di ogni erba un fascio dato che io i miglioramenti li ho avuti..

      Commenta


      • #43
        Re: filtro bmc cda

        Originariamente inviato da focus 2000 Visualizza il messaggio
        io che ho un 1600 16v ford focus per l'esattezza che diametro mi
        consigliate il 70-130 o il 70-150 o superiore, purtroppo il 1600 è un crocevia tra il 1400 e il 1800 ed io non so se mettere o superiore a 1600 o
        inferiore o fino a 1600 un bel dubbio ciao io volevo provarlo sto cda
        magari lo prendo su ebay usato e se non va bene lo rivendo è solo
        per curiosità se rende e se fa un bel sound lo tengo altrimenti lo do via.
        Tieni i tuoi soldi, se vuoi casino, metti una trombetta sulla scatola filtro originale,
        e hai casino a volontà!! e la macchina va pure meglio..
        Microcar e i Bimbominkia killer

        "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


        "Originariamente Scritto da golia bianca:
        Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
        +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
        +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

        Commenta


        • #44
          Re: filtro bmc cda

          Originariamente inviato da dario82ct Visualizza il messaggio
          a me col cda la macchina e' migliorata parecchio, e' + corposa come erogazione, + si sale di giri e + coppia si sente...col pannello invece arrivato a un certo numero di giri la macchina non tirava +...cmq ho montato quello x cilindrate da 1.6 a 2.0 pur avendo un 1.6 dove era consigliato il cda + piccolo...prima infatti l'avevo preso, ma l'ho tolto xke' non andava un cazzo, era troppo sottodimensionato...intendiamoci...non e' il filtro che fa aspirare maggiore aria al motore, a quello ci pensa l'albero a camme decidendo i tempi di apertura e chiusura valvole...diciamo che il filtro...filtra ...e un buon aribox progettato su misura fornisce la giusta quantita' d'aria A DISPOSIZIONE quando c'e' bisogno di ingurgitare...io infatti ho cercato di dimensionare il cda quanto + vicino possibile con l'airbox di serie...x compensare il minor litraggio del cda, ho allungato il tubo che va dal corpo farfallato al filtro(questa parte fa sempre parte del litraggio)

          Bè diciamocela tutta...a onor del vero non è che la situazione sia proprio questa...
          E' vero che l'albero a camme da il tempo di apertura della valvola...ma la quantita d'aria dipende ANCHE dal tipo di filtro...RIDUCIAMO AI MINIMI TERMINI:
          Il filtro sportivo,avendo una sezione più ampia dell'originale e offrendo meno resistenza al passaggio dell'aria riesce a far respirare meglio&piu(leggi:aumenta la portata) il motore NELL'UNITA DI TEMPO...cioè nel tempo in cui la valvola comandata dall'albero a camme rimane aperta...

          Commenta


          • #45
            Re: filtro bmc cda

            vabbe' volevo proprio dire questo...nel senso...e' importante specificare ke entra + aria nell'unita' di tempo...molti trascurano questo fattore...

            MEGANE COACH
            Powered by Megasquirt II™
            Il mio canale Youtube
            ... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".

            Commenta


            • #46
              Re: filtro bmc cda

              Secondo me se non si rimappa non serve quasi a un tubo, ma questo dicorso vale per tutti filtri e in generale per tutte le modifiche soft
              Marvel

              Mazda Mx5 - Pulp Grup

              Commenta


              • #47
                Re: filtro bmc cda

                Originariamente inviato da Micra16v Visualizza il messaggio
                Bè diciamocela tutta...a onor del vero non è che la situazione sia proprio questa...
                E' vero che l'albero a camme da il tempo di apertura della valvola...ma la quantita d'aria dipende ANCHE dal tipo di filtro...RIDUCIAMO AI MINIMI TERMINI:
                Il filtro sportivo,avendo una sezione più ampia dell'originale e offrendo meno resistenza al passaggio dell'aria riesce a far respirare meglio&piu(leggi:aumenta la portata) il motore NELL'UNITA DI TEMPO...cioè nel tempo in cui la valvola comandata dall'albero a camme rimane aperta...
                Non è proprio così, il filtro aria ha il compito di permettere il riempimento dell' airbox, poi quest'ultimo "serve" la quantità di aria al motore, il rendimento del motore è strattamente collegato al filtro, solo quando l'airbox è molto piccolo.
                Ecco perchè motori aspirati molto potenti non traggono benefici particolari dai filtri aftermarket "sportivi", perchè l'airbox è già dimensionato per servire a dovere il motore e l'aria entra ugualmente, che ci sia un filtro in carta o in cotone (esempio sulla mia), alla fine il filtro in cotone su questi motori, ha il vantaggio di utilizzare una tecnologia filtrante migliore e rinnovabile (al contratio della carta).
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #48
                  Re: filtro bmc cda

                  Originariamente inviato da marvel fr Visualizza il messaggio
                  Secondo me se non si rimappa non serve quasi a un tubo, ma questo dicorso vale per tutti filtri e in generale per tutte le modifiche soft
                  Per un filtro la rimappa è inutile, quel vantaggio di aria in più, può essere ben gestito dalla centralina originale, vantaggi nella rimappa si hanno praticamente anche a filtro originale.
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #49
                    Re: filtro bmc cda

                    Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                    Per un filtro la rimappa è inutile, quel vantaggio di aria in più, può essere ben gestito dalla centralina originale, vantaggi nella rimappa si hanno praticamente anche a filtro originale.
                    Con un pannello sì, ma con un'aspirazione diretta o dinamica non sono d'accordo, rimappando elimini le piccole perdite in basso e ottimizzi la carburazione al meglio in rapporto alla maggior aria che si riesce ad aspirare
                    Marvel

                    Mazda Mx5 - Pulp Grup

                    Commenta


                    • #50
                      Re: filtro bmc cda

                      Originariamente inviato da marvel fr Visualizza il messaggio
                      Con un pannello sì, ma con un'aspirazione diretta o dinamica non sono d'accordo, rimappando elimini le piccole perdite in basso e ottimizzi la carburazione al meglio in rapporto alla maggior aria che si riesce ad aspirare
                      Se il filtro diretto o dinamico non è installato bene, ci va una rimappa quello si perchè aspira meno aria di prima in certe zone e si smagrisce un pochettino per ridare un po' di brio, specie sugli aspirati.
                      Per i dinamici invece si ha un micro vantaggio solo dai 200 km/h in su e li eventualmente una leggera correzione si può anche fare, ma si parla sempre di cose minime.
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X