annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scarico libero e contropressione sulla turbina!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scarico libero e contropressione sulla turbina!

    Ciao a tutti!
    sono nuovo di questo forum, spero che mi sopportiate perchè sono un persona abbastanza tediosa in ambito motoristico!
    Inizio subito chiedendo il vostro parere su una modifica che mi accingo a fare al mio mezzo; intendo montare lo scarico libero, per ragioni di ingombro nel sottoscocca.
    Il motore è un Landrover 200tdi, 0 elettronica, 2500cc turbo, con una piccola aggiustatina alla mandata della pompa e alla pressione della turbina.
    Il problema maggiore che si pone istallando uno scarico libero credo che sia la totale assenza di contropressione sulla turbina.
    In pratica mi troverei un lieve aumento della coppia in basso, ma appena il motore sale di giri, comincerebbe ad intervenire la Wastegate per le pressione elevate che si raggiungono troppo rapidamente.
    Per ovviare a questo avevo pensato di montare un tubo della lunghezza del precedente scarico, ma di diametro inferiore, può essere una soluzione concreta?

    Grazie a tutti!

    Armando

  • #2
    Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

    libera pure sul diesel guadagni bene sopratutto se vuoi alzare la pressione...........
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

      non generalizzare. c'è anche chi ci è rimasto scottato con questa operazione.

      Commenta


      • #4
        Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

        Originariamente inviato da hunt! Visualizza il messaggio
        ...Il problema maggiore che si pone istallando uno scarico libero credo che sia la totale assenza di contropressione sulla turbina.
        In pratica mi troverei un lieve aumento della coppia in basso, ma appena il motore sale di giri, comincerebbe ad intervenire la Wastegate per le pressione elevate che si raggiungono troppo rapidamente...
        Veramente con uno scarico totalmente libero perderesti molta coppia in basso (al di sotto del regime di intervento del turbo): la wastegate invece serve solo a non far superare la pressione massima di sovra-alimentazione definita in sede di progetto (è tarata apposta).

        L'idea del tubo di diametro più piccolo è invece totalmente da scartare perché impediresti ai gas di scarico di uscire liberamente, questo soprattutto in corrispondenza di elevate pressioni di sovra-alimentazione: visto che hai anche ritoccato la pressione ti ritroveresti con dei gravi problemi di surriscaldamento del gruppo turbocompressore lato turbina... e non occorre che dica altro. Se non hai paura delle perdite di coppia in basso fai fare un tubo dritto del diametro originale!
        Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 23-10-2006, 17:20.
        Quando gli uomini bevono,
        allora sì che diventano ricchi:
        riescono negli affari, vincono le cause,
        sono felici ed aiutano gli amici.

        Aristofane

        Commenta


        • #5
          Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

          sul diesel con pressione alta mai vuto riduzione di prestazioni skatalizzando..............al limite uguale sotto senza guadagni ma poi sopra tutt'altra cosa..............sui motori turbo, per temperatura e per strozzatura in alto il kat +è sempre meglio levarlo...........chi è rimasto scottato come dite deve aver combinato altre cose........

          ciao.

          Commenta


          • #6
            Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

            Scusate l'intrusione.
            Ma sulle automobili Euro 4, se uno toglie il catalizzatore la centralina non segnala subito un sistema di anomalia del dispositivo antinquinamento precludendo di fatto la stessa operazione?
            Questi artifizi possono essere attuati solo fino a Euro 3.

            Commenta


            • #7
              Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

              Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
              sul diesel con pressione alta mai vuto riduzione di prestazioni skatalizzando..............al limite uguale sotto senza guadagni ma poi sopra tutt'altra cosa..............sui motori turbo, per temperatura e per strozzatura in alto il kat +è sempre meglio levarlo...........chi è rimasto scottato come dite deve aver combinato altre cose........

              ciao.

              non hanno combinato proprio nulla di strano, hanno solo eliminato il catalizzatore. entrambe le 2 ultime auto viste (golf 4tdi, rover 220td) hanno perso un 30% di spunto.

              Commenta


              • #8
                Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

                io ho eliminato il catalizzatore e va una meraviglia.più corposo agli alti...sopra i 4000 mila ha un calo molto leggero.

                STò a piedi!!!!VENDO DI TUTTO PER BMW 320 D E46 136 CAVALLI!

                Commenta


                • #9
                  Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

                  sulla golf già provato e và di più......ovvio che mi riferisco ad auto mappate con pressione maggiore sull'auto originale puol percepire un buco perchè l'ingresso in basso e progressivo.........
                  ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Scarico libero e contropressione sulla turbina!

                    Originariamente inviato da devilrex Visualizza il messaggio
                    non hanno combinato proprio nulla di strano, hanno solo eliminato il catalizzatore. entrambe le 2 ultime auto viste (golf 4tdi, rover 220td) hanno perso un 30% di spunto.
                    con che banco a rulli l'avete provato?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X