annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione miniminor

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Elaborazione miniminor

    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
    ti conviene partire da un motore 1300 cooper, oppure se hai voglia di cercare si trovano anche motori 1500. sono mini che hanno venduto in inghilterra, ma in Italia non sono diffuse, una volta mi capitò un tizio che vendeva uno di quei motori 1500 per mini minor.
    Il motore A e A+ montato di serie arriva come cubatura massima a 1275cc poi si può salire progressivamente di cilindrata (1293, 1310, 1330, 1360, 1380, 1400) aumentando l'alesaggio da 70,6mm fino a 74mm (quest'ultimo abbastanza sconsigliabile) ed eventualmente aumentare la corsa dell'albero motore per ottenere un 1430cc o un 1460cc rispettivamente con corsa da 84,3mm o 86mm e entrambi con un alesaggio di 73,5mm.

    Cmq per darti un consiglio bisognerebbe sapere quanti soldi hai a disposizione, se deve essere una macchina stradale o da corsa/circuito ecc, e se parti effettivamente da un mini minor 850.

    Giusto per farti capire un 1380 stradale da 105cv e 130/135Nm ti costa completo di spedizione, accensione elettronica, alimentazione 4000euro a cui deve esser aggiunto il cambio e gli accessori.

    Ciao
    .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

    Commenta


    • #12
      Re: Elaborazione miniminor

      Allora...parto da un 850....
      E poi...spiegami bene in che senso mi costa di spedizioni...ecc...4000€???
      si vendono macchine già fatte e pronte?
      La calma è la virtù dei forti....Allora sto proprio senza forze!!!
      Evviva la NAFTULENZA!!!

      Commenta


      • #13
        Re: Elaborazione miniminor

        in Inghilterra sono pazzi:

        http://www.caranddriver.com/specialt...vtec-mini.html

        L'unica seccatura è lavorare la testa che è in ghisa...ci metti anni a lavorarla...
        MY 106

        MY ELISE

        Commenta


        • #14
          Re: Elaborazione miniminor

          e vabbè...ma è roba da pazzi...cmq spettacolare da realizzare...
          La calma è la virtù dei forti....Allora sto proprio senza forze!!!
          Evviva la NAFTULENZA!!!

          Commenta


          • #15
            Re: Elaborazione miniminor

            oddio na mini a 9500 giri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

            Commenta


            • #16
              Re: Elaborazione miniminor

              Allora ragà...come prima cosa che ho in mente è lo scarico diretto...senza muffler e niente...diretto dai colli alla fine...che dite si può?
              e se si può...di che diametro lo faccio???
              La calma è la virtù dei forti....Allora sto proprio senza forze!!!
              Evviva la NAFTULENZA!!!

              Commenta


              • #17
                Re: Elaborazione miniminor

                quando si parla di aumentare i cavalli , un modo semplice e diretto e' quello di aumentare la cilindrata , non c'e' cosa migliore .
                quindi il mio consiglio e' di cercare tra i demolitori un motore del 1300 cooper , senti quanto ti costa e valuti subito quanti cavalli hai quadagnato tra il tuo ed il cooper .
                poi se ti puo' aiutare su un vecchio numero di autotecnica che ho , anno fatto un servizio su come venivano preparati i motori 1300 x il campionato dedicato alla cooper, se puo' interessarti ti scannerizzo e ti invio .
                ci sono alcune foto di come veniva lavorata la testa , ma non ricordo se da anche le fasature dll'albero a camme .

                Commenta


                • #18
                  Re: Elaborazione miniminor

                  Originariamente inviato da tenk Visualizza il messaggio
                  quando si parla di aumentare i cavalli , un modo semplice e diretto e' quello di aumentare la cilindrata , non c'e' cosa migliore .
                  quindi il mio consiglio e' di cercare tra i demolitori un motore del 1300 cooper , senti quanto ti costa e valuti subito quanti cavalli hai quadagnato tra il tuo ed il cooper .
                  poi se ti puo' aiutare su un vecchio numero di autotecnica che ho , anno fatto un servizio su come venivano preparati i motori 1300 x il campionato dedicato alla cooper, se puo' interessarti ti scannerizzo e ti invio .
                  ci sono alcune foto di come veniva lavorata la testa , ma non ricordo se da anche le fasature dll'albero a camme .
                  Certo....ti ringrazio...ti mando un pm con la mia mail...OK???
                  La calma è la virtù dei forti....Allora sto proprio senza forze!!!
                  Evviva la NAFTULENZA!!!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Elaborazione miniminor

                    Ragà...che mi dite x il diametro dello scarico???
                    La calma è la virtù dei forti....Allora sto proprio senza forze!!!
                    Evviva la NAFTULENZA!!!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Elaborazione miniminor

                      salve.. scusate l'intromissione, anche io ero interessato a sapere se mettendo un tubo di scarico completamente libero potrei ottenere dei miglioramenti, se si volevo anche sapere il diametro del tubo e inoltre anche la lunghezza (sempre se questa comporti miglioramenti) possiedo una mini cooper green racing con motore 1300.. grazie attendo risposta con anzia

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X