annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

albero a camme per 1100 fire

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: albero a camme per 1100 fire

    Ho ritrovato i valori!
    Per la Punto 75 gli angoli sono:
    7 41 43 5
    Per la Puno 55 o 60 sono:
    7 35 37 5

    Ma quindi questi alberi hanno 12 gradi di incrocio? Mi sembra tanto per una "banale" Punto 55!
    Invece la mia, Euro 4, ha zero gradi?
    O forse ho capito male come si calcolano?

    Commenta


    • #52
      Re: albero a camme per 1100 fire

      Originariamente inviato da andre79ge Visualizza il messaggio
      Ho ritrovato i valori!
      Per la Punto 75 gli angoli sono:
      7 41 43 5
      Per la Puno 55 o 60 sono:
      7 35 37 5

      Ma quindi questi alberi hanno 12 gradi di incrocio? Mi sembra tanto per una "banale" Punto 55!
      Invece la mia, Euro 4, ha zero gradi?
      O forse ho capito male come si calcolano?
      esatto... i gradi della distribuzione euro4 sono quelli che hai postato sopra, con incrocio di -5° (quindi non c'è)

      12 gradi di incrocio sono una cosa normalissima per un motore stradale...
      Engine Division

      Commenta


      • #53
        Re: albero a camme per 1100 fire

        Insomma se metti un albero a camme più spinto avrai un ottimo guadagno di resa
        Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

        Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
        REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

        Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
        Happy (?) Punto

        Commenta


        • #54
          Re: albero a camme per 1100 fire

          Originariamente inviato da andre79ge Visualizza il messaggio
          Ho ritrovato i valori!
          Per la Punto 75 gli angoli sono:
          7 41 43 5
          Per la Puno 55 o 60 sono:
          7 35 37 5

          Ma quindi questi alberi hanno 12 gradi di incrocio? Mi sembra tanto per una "banale" Punto 55!
          Invece la mia, Euro 4, ha zero gradi?
          O forse ho capito male come si calcolano?
          Per la 75 ci siamo ma per 55 e 60 la fasatura è 7 37 37 7
          ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
          Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

          Commenta


          • #55
            Re: albero a camme per 1100 fire

            Originariamente inviato da andre79ge Visualizza il messaggio
            Ho ritrovato i valori!
            Per la Punto 75 gli angoli sono:
            7 41 43 5
            Per la Puno 55 o 60 sono:
            7 35 37 5

            Ma quindi questi alberi hanno 12 gradi di incrocio? Mi sembra tanto per una "banale" Punto 55!
            Invece la mia, Euro 4, ha zero gradi?
            O forse ho capito male come si calcolano?
            gli incroci sono inesistnti in entrambi i casi.......

            Panda BlackDragon
            P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
            www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

            Commenta


            • #56
              Re: albero a camme per 1100 fire



              questi son del 1108 fire

              Panda BlackDragon
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
              www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

              Commenta


              • #57
                Re: albero a camme per 1100 fire

                com'è che (nelle pagine precedenti) si finisce sempre per dare consigli spropositati?

                Step1 non vole spedere tanto e vuole fare un lavoro fatto bene.

                è assurdo aprlare di mappe e camme riprofilate ecc.

                la cosa migliore è già stata detta, e cioè adottare componentistica del 1,200 multipoint.

                solo di componenti magari recuoerati allo sfascio riesce a guadagnare magari 10 cv e una buona erogazione. poi se vorrà mappare ancora meglio.

                se gli va bene, i bariani step1 sono uguali a quelli della 75 come resa, e costano un botto!
                M-Parts:

                Pop-off

                Regolatore Pressione

                E-mail

                Commenta


                • #58
                  Re: albero a camme per 1100 fire

                  Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
                  com'è che (nelle pagine precedenti) si finisce sempre per dare consigli spropositati?

                  Step1 non vole spedere tanto e vuole fare un lavoro fatto bene.

                  è assurdo aprlare di mappe e camme riprofilate ecc.

                  la cosa migliore è già stata detta, e cioè adottare componentistica del 1,200 multipoint.

                  solo di componenti magari recuoerati allo sfascio riesce a guadagnare magari 10 cv e una buona erogazione. poi se vorrà mappare ancora meglio.

                  se gli va bene, i bariani step1 sono uguali a quelli della 75 come resa, e costano un botto!
                  questa poi.......uguali come resa???
                  ma nn diciamo ca---ate!!!!!!!!!!!!!!
                  metti a confornto i 2 camme
                  punto 75 7-41-43-5 alzata camme 9mm
                  C&B step 1 22-66-53-17 alzata camma 10.3mm.......

                  e si sono uguali .........identici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                  ma per piacere

                  Panda BlackDragon
                  P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                  www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                  Commenta


                  • #59
                    Re: albero a camme per 1100 fire

                    Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
                    com'è che (nelle pagine precedenti) si finisce sempre per dare consigli spropositati?

                    Step1 non vole spedere tanto e vuole fare un lavoro fatto bene.

                    è assurdo aprlare di mappe e camme riprofilate ecc.

                    la cosa migliore è già stata detta, e cioè adottare componentistica del 1,200 multipoint.

                    solo di componenti magari recuoerati allo sfascio riesce a guadagnare magari 10 cv e una buona erogazione. poi se vorrà mappare ancora meglio.

                    se gli va bene, i bariani step1 sono uguali a quelli della 75 come resa, e costano un botto!
                    componenti recuperati allo sfascio.......
                    allorarova a prendere il cablaggio (x i 4 iniettori), centralina, aspirazione completa e camme da una punto 75.....vediamo se non ti sparano almeno 150-200 euro.....
                    e poi chi te li monta????
                    da solo?
                    altri 50 euro per la scodifica centralina.......
                    e poi?
                    si è vero che la punto 75 vanta ben 73-75 cv in versione originale contro i 54-55 di serie del 1100....ma pure per montare quei pezzi ce ne vuole.......forse anche di + (come denaro intendo)

                    Panda BlackDragon
                    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                    Commenta


                    • #60
                      Re: albero a camme per 1100 fire

                      E poi comunque il 1.1 non darà mai la stessa potenza del 1.2, anche se ci monti collettori, testa ed iniezione.
                      Probabilmente te ne darà attorno a 66, che praticamente è 74 (la potenza originale della Punto 75) riscalata con il fattore 1,1/1,24 che è il rapporto tra le cilindrate dei motori.
                      Quindi ci guadagni una diecina di cavalli, non è una cosa miracolosa ma è già quasi un 20%...
                      A quel punto resta comunque un problema perchè la centralina nuova è adeguata al 1.2 che tira sicuramente più aria quindi è facile che il 1.1 giri grasso.
                      Non so se la centralina della Punto prima serie sia adattativa, se non lo è allora è possibile che il cat ne risenta un po' perchè di sicuro nei transitori dell'acceleratore si fa il pieno di benzina incombusta.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X