annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alberino della turbina rotto di nuovo !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

    Secondo me se fosse un problema di lubrificazione non sarebbe arrivato fino a 6 mesi prima di rompersi il turbo,considerando le temperatrure a cui lavora si sarebbe rotto molto prima.
    Per me la prima turbina č morta di vecchiaia(č successo alla 147 di mio cugino con 60000 km )mentre per la sseconda c'č da considerare il fattore mappa, che non č indifferente perchč se ne sentono molte riguardo preparatori che ti promettono una mandria di cavalli alnzando le prex a dismisura e poi le turbine si spaccano.
    Quoto chi ti ha detto di misurare la prex
    CLIO<<< dci>>>

    1XX hp



    Smells like toxic poison...

    EQUIPPED WITH: OZ-D2-BMC-BRAIN-CSC-XERAMIC-CASTROL -TAROX-BREMBO-REPSOL-ROAD ITALIA

    Commenta


    • #22
      Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

      beh le temperature di un diesel sono notevolmente piu basse del benza, poi contando ke gia di serie vanno a pressioni assurde anke se piu alte a mio avviso sono in grado di reggerle, se l'alberino si &#232; deformato &#232; per uno shock termico ke ha dilatato il materiale, questo magari dovuto a una nn regolare lubrificazione nel tempo...

      Commenta


      • #23
        Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

        Ma si pu&#242; sapere o no a che pressione giri ?

        Se l' albero subisce torsione non &#232; necessariamente per scarsa lubrificazione. Con la scarsa lubrificazione inchiodi l' albero alle boccole e inizi a mangiarti il coreassy con conseguente perdita di prestazioni e fumosit&#224; blu allo scarico. Se non hai toccato le palette dal lato freddo secondo me &#232; eccesso di pressione dato da controllo del boost (WG o gestione elettronica) sputtanato oppure da mappatura troppo pretenziosa che, su un diesel caratterizzato da velocit&#224; di spool ridotte all' osso, in fase di inserimento fa torcere troppo l' alberino.

        Informati circa la pressione data in inserimento (per&#242; devi indicare anche quella di serie che non conosco per capire se si &#232; esagerato). Aggiungi anche qualche dettaglio circa la fumosit&#224; allo scarico in inserimento. SE hai, per dire 2BAR in inserimento e fa tanto fumo nero, indice di iniezione spinta di gasolio, l' alberino ti passa da 0 a 180.000rpm (per dire) in un batter di ciglia e torce.
        RSR-TECH®

        Commenta


        • #24
          Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

          Originariamente inviato da interceptor Visualizza il messaggio
          Ma si puň sapere o no a che pressione giri ?

          Se l' albero subisce torsione non č necessariamente per scarsa lubrificazione. Con la scarsa lubrificazione inchiodi l' albero alle boccole e inizi a mangiarti il coreassy con conseguente perdita di prestazioni e fumositŕ blu allo scarico. Se non hai toccato le palette dal lato freddo secondo me č eccesso di pressione dato da controllo del boost (WG o gestione elettronica) sputtanato oppure da mappatura troppo pretenziosa che, su un diesel caratterizzato da velocitŕ di spool ridotte all' osso, in fase di inserimento fa torcere troppo l' alberino.

          Informati circa la pressione data in inserimento (perň devi indicare anche quella di serie che non conosco per capire se si č esagerato). Aggiungi anche qualche dettaglio circa la fumositŕ allo scarico in inserimento. SE hai, per dire 2BAR in inserimento e fa tanto fumo nero, indice di iniezione spinta di gasolio, l' alberino ti passa da 0 a 180.000rpm (per dire) in un batter di ciglia e torce.
          fumosita esagerata, la prex la devo misurare prima !

          Commenta


          • #25
            Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

            Originariamente inviato da immy Visualizza il messaggio
            fumosita esagerata, la prex la devo misurare prima !
            Ok, quindi stai iniettando come un assassino in zona inserimento turbo. Questo causa una velocitŕ di spool elevata che fa torcere l' alberino. Se aggiungi la torsione data dalla pressione alta abbiamo il motivo della tua rottura.
            Inoltre, ma solo se hai il geometria variabile, la fuligine data dalla cattiva combustione del gasolio in eccesso, potrebbe bloccare l' impianto della geometria variabile.
            RSR-TECH®

            Commenta


            • #26
              Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

              Originariamente inviato da interceptor Visualizza il messaggio
              Ok, quindi stai iniettando come un assassino in zona inserimento turbo. Questo causa una velocitŕ di spool elevata che fa torcere l' alberino. Se aggiungi la torsione data dalla pressione alta abbiamo il motivo della tua rottura.
              Inoltre, ma solo se hai il geometria variabile, la fuligine data dalla cattiva combustione del gasolio in eccesso, potrebbe bloccare l' impianto della geometria variabile.
              la mia e a geometria fissa ! ma per risolvere il tutto cosa devo fare ? devo mettere una turbina maggiorata ? o cosa ? ciao grazie

              Commenta


              • #27
                Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

                In poche parole &#232; colpa della mappa troppo spinta o mal fatta ....
                Io fossi in te tornerei da chi te l'ha mappata e mi farei ridare i soldi della turba pure se te la pagano gi&#224; da un'altra parte

                Ho letto ora la tua risposta... x risolvere o fai sistemare la mappa o fai adeguare la car alle modifiche che ti han fatto alla mappa ma penso ti costi di +

                Commenta


                • #28
                  Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

                  Originariamente inviato da Blob Visualizza il messaggio
                  In poche parole č colpa della mappa troppo spinta o mal fatta ....
                  Io fossi in te tornerei da chi te l'ha mappata e mi farei ridare i soldi della turba pure se te la pagano giŕ da un'altra parte

                  Ho letto ora la tua risposta... x risolvere o fai sistemare la mappa o fai adeguare la car alle modifiche che ti han fatto alla mappa ma penso ti costi di +
                  veramente io ho spiegato in precedenza ke il turbo ke si e rotto in precedenza era montato con la mappa originale, questo (ke presenta la stessa rottura) e partito con la rimappa, io escluderei il fattore rimappatura anke perche e una rimappa leggera !

                  Commenta


                  • #29
                    Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

                    probabilmente il problema pu&#242; essere legato sia alla mappa "esagerata" sia ad un problema di equilbratura dell'alberino e delle giranti.infatti con la nuova mappa iniettando molto pi&#249; gasolio e tenendo la wastegate pi&#249; chiusa ,l'alberino si &#232; trovato agirare a regimi elevatissimi che sommato alla non perfetta equilibratura,ha causato questo casino
                    147 FL serie TI m-jet 150 cv DOPATO, chip tuning by electron power, BMC a pannello -kat metallico brain-downpipe-bi-xenon 6000k - downpipe- duomi inferiore,superiore- assetto d2 racing -dischi brembo- ferodo ds2500-tubi aeronautici

                    Commenta


                    • #30
                      Re: alberino della turbina rotto di nuovo !

                      Ciao ma alla fine che decidi di fare ma la turbine era nuova oppure revionata !che car hai!
                      Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                      Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco č nulla.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X