Sulle auto recenti ho notato che c'è un pulsante sul pedale frizione simile a quello che si trova sul pedale del freno. Dalle prove che ho fatto sembrerebbe variare la risposta dell'acceleratore a seconda che il pedale sia premuto o meno. Ora, se il motore è acceso in folle con pedale frizione alzato e provo a dare dei colpetti di acceleratore, la risposta è lenta, sale e scende lentamente di giri
. Con il pedale premuto, invece, la risposta è decisamente più pronta
. Viaggiando a marce basse, vale lo stesso discorso, per non dare scossoni il motore accelera e rallenta molto dolcemente, se invece tengo leggermente premuta la frizione (quel tanto che basta a far scattare il pulsante senza che slitti) la risposta è molto più pronta. Ora, siccome un mio amico ha comprato una macchina sportiva usata, e il pulsante abbiamo visto che è stato smontato dal pedale e incastrato dietro il battitacco (per cui la centralina vede il pedale sempre premuto, secondo voi cosa succede mettendo un interruttore che lo bypassa quando voglio io, serve solo per la dolcezza di guida o per preservare organi di trasmissione e turbina (faccio un esempio)
?



Commenta