annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pulsante sul pedale frizione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pulsante sul pedale frizione

    Sulle auto recenti ho notato che c'è un pulsante sul pedale frizione simile a quello che si trova sul pedale del freno. Dalle prove che ho fatto sembrerebbe variare la risposta dell'acceleratore a seconda che il pedale sia premuto o meno. Ora, se il motore è acceso in folle con pedale frizione alzato e provo a dare dei colpetti di acceleratore, la risposta è lenta, sale e scende lentamente di giri . Con il pedale premuto, invece, la risposta è decisamente più pronta . Viaggiando a marce basse, vale lo stesso discorso, per non dare scossoni il motore accelera e rallenta molto dolcemente, se invece tengo leggermente premuta la frizione (quel tanto che basta a far scattare il pulsante senza che slitti) la risposta è molto più pronta. Ora, siccome un mio amico ha comprato una macchina sportiva usata, e il pulsante abbiamo visto che è stato smontato dal pedale e incastrato dietro il battitacco (per cui la centralina vede il pedale sempre premuto, secondo voi cosa succede mettendo un interruttore che lo bypassa quando voglio io, serve solo per la dolcezza di guida o per preservare organi di trasmissione e turbina (faccio un esempio) ?
    Out Of Nowhere

  • #2
    Re: pulsante sul pedale frizione

    mmm sarebbe interessante capirne il funzionamento...ma lo hanno tutte le auto moderne? cmq io una prova stasera la faccio, intanto chi sa si faccia avanti.
    Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
    La mia Punto mk2/b 1.2 16v
    La mia media consumo è 7 l/100km

    Commenta


    • #3
      Re: pulsante sul pedale frizione

      so che la centralina della mia macchian lo usa per hill holder
      Club Alfa Italia

      Commenta


      • #4
        Re: pulsante sul pedale frizione

        quel pulsante serve per la centralina del abs esp hill older ecc. Staccandolo invii segnali sbagliati come minimo all'abs che, leggendo la frizione abbassata si tara non tenendo conto del freno motore...io non mi azzarderei ad andare su strada con quella modifica..poi fate vobis
        se possiedi un multijet clicca qui !!!

        Commenta


        • #5
          Re: pulsante sul pedale frizione

          Serve a far capire alla centralina
          dell`iniezione che si è premuta la frizione, per poter aver un
          funzionamento soft del motore viene ridotta la quantità di gasolio
          iniettata e viene evitato anche il particolare sbuffo di fumo presente
          in molti motori Diesel durante il cambio marcia.In più si evita anche
          l`innalzamento dei giri motore durante il cambio marcia cosa che
          avviene su tutti i TDiesel moderni a causa del sistema di iniezione.
          La regolazione del rilascio motore, in pratica questo sistema evita, in fase di rilascio veloce dell`acceleratore , il bloccaggio delle ruote motrici su fondo
          particolarmente sdrucciolevole.Questo sistema comunica con il sistema
          ABS .La centralina, rilevata un`anomalia nella
          velocità delle ruote motrici, aumenta brevemente il regime motore, per
          cui le ruote ritornano a girare e la vettura rimane sterzabile.

          Commenta


          • #6
            Re: pulsante sul pedale frizione

            in alcune macchine, il pulsante sulla frizione serve anche per il cruise control. quando la premi il cruise si disattiva, altimenti il motore darebbe un'accelerata fortissima....
            Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

            Commenta


            • #7
              Re: pulsante sul pedale frizione

              Originariamente inviato da Spider73 Visualizza il messaggio
              Serve a far capire alla centralina
              dell`iniezione che si è premuta la frizione, per poter aver un
              funzionamento soft del motore viene ridotta la quantità di gasolio
              iniettata e viene evitato anche il particolare sbuffo di fumo presente
              in molti motori Diesel durante il cambio marcia.In più si evita anche
              l`innalzamento dei giri motore durante il cambio marcia cosa che
              avviene su tutti i TDiesel moderni a causa del sistema di iniezione.
              La regolazione del rilascio motore, in pratica questo sistema evita, in fase di rilascio veloce dell`acceleratore , il bloccaggio delle ruote motrici su fondo
              particolarmente sdrucciolevole.Questo sistema comunica con il sistema
              ABS .La centralina, rilevata un`anomalia nella
              velocità delle ruote motrici, aumenta brevemente il regime motore, per
              cui le ruote ritornano a girare e la vettura rimane sterzabile.
              quella del motore non lo sapevo!!grande spider si vede che hai il multijet!!!
              se possiedi un multijet clicca qui !!!

              Commenta


              • #8
                Re: pulsante sul pedale frizione

                Originariamente inviato da gubbe74 Visualizza il messaggio
                quella del motore non lo sapevo!!grande spider si vede che hai il multijet!!!
                Grazie Gubbe

                Commenta


                • #9
                  Re: pulsante sul pedale frizione

                  ma nn può essere che alcune auto partono solo con frizione tutta giù?...quello potrebbe essere il sensore...
                  |GOTTALOVETHEFORTYSICSY|
                  Stay classy
                  "Il mio concetto di tamarro corrisponde esattamente al tuo concetto di stile" ®

                  – Vendo cerchi e componenti vari –

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pulsante sul pedale frizione

                    Sulla mia no, ho provato, parte anche in folle senza premere la frizione.
                    Out Of Nowhere

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X