annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

modifica airbox originale...fatto!pareri?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

    Originariamente inviato da Gemini5 Visualizza il messaggio
    Hai capito bene, ma solo se si tratta di trombetta applicata direttamente sul carburatore o corpo farfallato, mentre nel caso specifico sarebbe ininfluente.

    Stessa cosa vale nel caso di filtro ad aspirazione diretta... più lontano è il filtro dal corpo farfallato (tubo lungo) più rende ai bassi, più è vicino più sposta la coppia in alto. Nel caso in questione la lunghezza del tubo influisce poco perchè la conformazione e "il freno" che rappresenta la scatola filtro per la colonna d'aria fa già di suo più di quanto può fare la lunghezza del tubo.

    Figurati che c'è una moto (se non ricordo male l'ultima yamaha R1) che adotta un sistema di trombette a lunghezza variabile in base ai giri del motore.:eek:
    Metodo utilizzato anche in Formula 1
    Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

    Commenta


    • #32
      Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

      anche la mv f4 tamburini lo aveva...

      Commenta


      • #33
        Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

        Il discorso è generale e riguarda il condotto di aspirazione. Un condotto più lungo migliora il comportamento a più bassi regimi, un condotto corto agli alti. Ovviamente se migliori ai bassi, peggiori agli alti.

        Commenta


        • #34
          Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

          Una domanda: ma se si utilizza un tubo rigido... completamente liscio, ci possono essere delle controindicazioni?
          Io ne ho uno in plastica che si collega alla scatola filtro (con pannellare) e che prende aria da sotto... con la bocchetta che è rivolta quasi totalmente ma non del tutto, sul davanti.
          Il miglioramento è stato esagerato... rispetto all'originale da galera che c'era.
          http://xoomer.alice.it/bigmasterpc/C...a-te-Index.htm
          Questo è lo schema:


          La foto dell'auto sotto:


          E questo è l'immagine del canale visto dal vano motore:


          Stò cercando di migliorare ancora l'aspirazione... che già di per se è cambiata tanto... montare una trombetta non credo che dia risultati apprezzabili.

          Eliminare la curva sotto e montare la trombetta invece che ve ne sembra?
          O la depressione fatta dal sotto scocca può limitare molto la cosa?
          Purtroppo non ho accesso al davanti perchè il radiatore copre tutto se non circa 3 cm dai lati...
          Effettivamente in alto (sopra i 170km/h) perde qualcosa... ma sotto... diciamo entro i 140, va molto bene...
          Non ho controllato il rapporto stechiometrico (con il lettore che ho fatto) a quelle velocità... in genere quando mi capita non penso mai di "attaccarlo" visto che è volante e che lo devo tenere con le mani...

          Un parere anche da voi che mi sembra ne sappiate molto potrebbe essere illuminante
          E se il sistema piace può essere sfruttato da altri ^_^

          Il tubo è di 75mm... ma ho idea di aumentarlo un pò... portandolo a 90 se riesco e soprattutto se entra negli esigui spazi

          Ciauz
          Ultima modifica di MasterPc; 26-01-2007, 21:47.
          HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
          Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
          >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

          Commenta


          • #35
            Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

            Originariamente inviato da MasterPc Visualizza il messaggio
            Una domanda: ma se si utilizza un tubo rigido... completamente liscio, ci possono essere delle controindicazioni?
            Io ne ho uno in plastica che si collega alla scatola filtro (con pannellare) e che prende aria da sotto... con la bocchetta che è rivolta quasi totalmente ma non del tutto, sul davanti.
            Il miglioramento è stato esagerato... rispetto all'originale da galera che c'era.
            http://xoomer.alice.it/bigmasterpc/C...a-te-Index.htm
            Questo è lo schema:
            [qimg]http://img444.imageshack.us/img444/9052/boxaria1nk9.th.jpg[/qimg]

            La foto dell'auto sotto:
            [qimg]http://img77.imageshack.us/img77/8820/fitrosottominibq0.th.jpg[/qimg]

            E questo è l'immagine del canale visto dal vano motore:
            [qimg]http://img77.imageshack.us/img77/8154/image001qf7.th.jpg[/qimg]

            Stò cercando di migliorare ancora l'aspirazione... che già di per se è cambiata tanto... montare una trombetta non credo che dia risultati apprezzabili.

            Eliminare la curva sotto e montare la trombetta invece che ve ne sembra?
            O la depressione fatta dal sotto scocca può limitare molto la cosa?
            Purtroppo non ho accesso al davanti perchè il radiatore copre tutto se non circa 3 cm dai lati...
            Effettivamente in alto (sopra i 170km/h) perde qualcosa... ma sotto... diciamo entro i 140, va molto bene...
            Non ho controllato il rapporto stechiometrico (con il lettore che ho fatto) a quelle velocità... in genere quando mi capita non penso mai di "attaccarlo" visto che è volante e che lo devo tenere con le mani...

            Un parere anche da voi che mi sembra ne sappiate molto potrebbe essere illuminante
            E se il sistema piace può essere sfruttato da altri ^_^

            Il tubo è di 75mm... ma ho idea di aumentarlo un pò... portandolo a 90 se riesco e soprattutto se entra negli esigui spazi

            Ciauz
            Visto che ti piace sperimentare, potresti provare a togliere del tutto il tubo, lasciando libero l'imbocco della cassa filtro, magari mettendoci solo una trombetta. Dovresti guadagnare agli alti sicuramente. Tieni conto che le curve a 90° come hai fatto tu, sono deleterie per le perdite di carico, ovvero diminuiscono molto la "forza" con cui risale l'aria. Per quanto riguarda la depressione del sottoscocca tranquillo che non c'è problema nel tuo caso.
            Certo rimane il problema del caldo, ma in questa stagione il freddo aiuta!!
            Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

            Commenta


            • #36
              Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

              In passato avevo un tubo currugato di 45mm che andava dalla scatola a quella fessura di 3-4cm accanto al radiatore.. l'auto andava abbastanza bene.
              Quando però si sfilava (ogni 3-4 giorni) l'auto andava malissimo... in pratica perdeva quasi 10cv... o meglio... il peggioramento era radicale!

              La scatola filtro si trova quasi davanti al radiatore!

              Per quello ho messo quelle curva (ben + grandi di diametro) ma con la possibilità di prendere aria dal davanti... la leggera pressione dell'avanzare speravo riducesse la perdita di carico data dalle curve... non avevo molte soluzioni.
              Oltretutto è diventato tutto rigido anzichè mobile e a rischio movimento.

              Pensavo, magari, a questa soluzione... che ne pensate?


              Ciauz
              HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
              Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
              >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

              Commenta


              • #37
                Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

                No, direi proprio che cosi non andrebbe. In realtà a me non convince neanche la prima modifica, a causa delle perdite di carico dovute alle due curve a 90° e della zona particolarmente turbolenta in cui vai a pescare l'aria. Comunque usare un tubo liscio all'interno di certo diminuisce l'attrito dell'aria con le pareti, quindi non può che fare bene. In F1 usano condotti lucidati...
                Ultima modifica di _Ulisse_; 28-01-2007, 15:09.

                Commenta


                • #38
                  Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

                  Purtroppo il davanti è particolarmente obbligato.
                  In pratica quello che ho guadagnato rispetto all'originale è, su una scala da 0-100 questo, sempre secondo le mie impressioni, ovviamente... :

                  0 = originale
                  10 = solo pannello lasciando tutto originale
                  30 = eliminazione di tutto lo scatolame originale lasciando il pannello e un tubo currugato che prende aria davanti (45mm di diametro contro i 65 originali)
                  60 = con le 2 curve a 90° e tratto di tubo ma il tutto di diametro di 75mm.

                  Siccome penso che si possa fare di meglio... ecco che mi sono intrufolato in questo topic.
                  Ovviamente le curve sono cose brutte ma o faccio un qualcosa per allargare lo spazio (tipo prendo e sbrano davanti... cosa un pò difficile) o cerco una soluzione migliore.
                  La 2° serie coupe è un bel pò rognosa...
                  la 1° serie permetteva di + come prese d'aria e passaggio di aria fresca in se.

                  Ps: tra curva e tubo non ci sono scalini... completamente lisci all'interno.
                  Trovata la soluzione non è detto che ci attacchi in futuro un filtro diverso... tipo un bmc, un simoni o qualcos'altro... ma se non risolvo al meglio l'arrivo dell'aria il guadagno è relativo...

                  Anche se non andrebbe al massimo... avete visto il miglioramento (secondo il mio sedere e l'abbassamento dei consumi che ne ho trovato, a gpl si vede nettamente sul pieno!) tra originale e questa soluzione?
                  La situazione originale è veramente pessima...

                  Cmq questa scala non si riferisce ai cv... ma al comportamento, secondo me, del motore... poi alla fin fine se ho guadagnato 1,5 cv è tanto... ma di certo il pannellare, con tutto originale era come se non avessi messo nulla...
                  Ciauz
                  Ultima modifica di MasterPc; 28-01-2007, 17:29.
                  HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                  Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                  >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                  Commenta


                  • #39
                    Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

                    l'ingresso aria messo ocm in foto non è ottimale quando sei in velocità l'aria fatica ad entrate deve fare una curva di 90 gradi..........
                    la cosa ottimale sarebbe avere un vano con foro fronate il cui l'aria arriva dall'esterno, e da li anche la lateralmente una trombetta di aspirazione un un manicotto di diametro sufficiente a garantire l'apporto di aria richiestio dalla farfalla (in genere almeno 10& più grosso).

                    ciao.

                    Commenta


                    • #40
                      Re: modifica airbox originale...fatto!pareri?

                      Originariamente inviato da MasterPc Visualizza il messaggio

                      La foto dell'auto sotto:



                      Effettivamente in alto (sopra i 170km/h) perde qualcosa... ma sotto... diciamo entro i 140, va molto bene...
                      perchè perda è semplice: ad alta velocità hai uno stacco del flusso dal labbro inferiore sicchè l'aria praticamente "salta" l'imboccatura. probabilmente ovvi al problema anche solo tagliando un po' + il para ant e mettendo la trombetta proprio li; posta magari una foto + dettagliata.
                      Le curve a 90° sono deleterie si ma se non si può fare altrimenti sono sempre meglio di aspirare in depressione all'interno del cofano e per di più a temperature, quando va bene, tropicali.
                      Quindi niente trombetta direttamente sulla scatola filtro ma nenache eliminare la seconda curva altrimenti tangenzialmente al flusso d'aria.
                      ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
                      Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X