Adesso ci penso, sono un pò cotto, poi ora di stanotte vediamo che mi viene in mente. Mi sa che qui dalle mie parti G60 con il "silenziatore" ce ne sono gran poche, fanno tutte un gorgoglio metallico fichissimo da pelle d'oca....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Compressori
Comprimi
X
-
Per un intercooler aria acqua devi comunque utilizzare un radiatore esterno per l'acqua indipendente dal raffreddamento dell'acqua motore. Quella sta a 90 gradi e a te interessa portare la temperatura in aspirazioe sicuramente sotto quella soglia.
Quindi intercooler, pompa acqua e radiatore acqua tutto separato dal motore....
Poi mi viene in mente un problema. non è che la maglia dell'intercooler ad aria è un pò troppo fitta per farci passare attraverso dell'acqua?Non aumenterebbe un pò troppo la pressione del circuito?
L'idea delle due coppe è senza dubbio fattibile comunque.
Ci penso ancora su e vediamo che mi viene in mente...SPEED MATTERS.
Lysholm for Life.
NOS Rules.
Commenta
-
senza dubbio se integri l'ic. nel cirkuito ORIGINALE per il raffreddamento nn fai una buona kosa...
se lasci il radiatore originale ti aumenta la temp. per dell'acuqa.
se cerki di lasciare kmq una temperature kostante e pari a quella ke ora hai kome tale, magari aumentando la superficie radiante ( kome diceva goo'roo siamo sempre sui 80/90°...giusto??) e benefici kon l'aria ke skambia kalora kon un fluido a tale temperatura.,...anke a fare i flussi inkrociati nn ne hai molti...
se cerki di abbassare la temp. dell'acqua, per raffreddare di piu' l'aria...andresti a kreare skompensi al motore, ke è stato progettato per funzionare kon una temperatura media piu' alta ( sti kakkio di famosi 80/90°)....
per kui l'idea di fare un cirkuito separato sarebbe si migliore....
e ankora, a supporto di cio' ke diceva goo'roo, un ic. ke è stato progettato per avere kome fluidi di skambio aria/aria, nn è ben diumensionato per passare a fare aria/acuqa...
se pero' metti l'acuq all'esterno , kon le koppe kome dicevi....è gia una kosa fattibile...NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Commenta
-
ma...
Scusatemi, forse ci siamo compresi male. E' scontato il fatto di avere un circuito acqua indipendente, proprio per il fatto che conto di mantenere una temperatura acqua attorno ai 35-40° massima (del circuito intercooler) mentre la temp. acqua motore non scende mai sotto gli 80-90-100 °C.
Con una giornata piovosa ho misurato una temp aria dopo l'intercooler di 43° C che sarebbe ottimale visto che il motore e' un'astronave (calcola che si porta a spasso 1.5 tonnellate) e risco a fare riprese da 0-100 in 7 secondi netti. Mentre sotto il sole con 32 °C di temp ambiente l'ho rilevata a 68°C!
La mia idea e' di impegare un radiatore acqua o una batteria di radiatori da mettere davanti a quello originale, accorciare di un buon metro e mezzo il percoso di pressione del compressore e utilizzare l'intercooler originale per quanto riguarda il percorso aria in pressione e trasformare l'esterno da aria a acqua saldandoci due calotte. Questo poiche' se e' nato per un circuito aria aria (a rendimento molto inferiore dell'acqua come vettore) figuriamoci come lavora con l'acqua e con in circuito molto piu' corto. Spero di esservi stato d'aiuto.STreeT EaGLeS TuninG CluB
X-FILES FAN CLUB
Gigi D'Agostino e Corradino G60 forever
VOGLIO IL NOS!!!
Commenta
-
Re: ma...
Messaggio originariamente postato da michelino
Scusatemi, forse ci siamo compresi male. E' scontato il fatto di avere un circuito acqua indipendente, proprio per il fatto che conto di mantenere una temperatura acqua attorno ai 35-40° massima (del circuito intercooler) mentre la temp. acqua motore non scende mai sotto gli 80-90-100 °C.
Con una giornata piovosa ho misurato una temp aria dopo l'intercooler di 43° C che sarebbe ottimale visto che il motore e' un'astronave (calcola che si porta a spasso 1.5 tonnellate) e risco a fare riprese da 0-100 in 7 secondi netti. Mentre sotto il sole con 32 °C di temp ambiente l'ho rilevata a 68°C!
La mia idea e' di impegare un radiatore acqua o una batteria di radiatori da mettere davanti a quello originale, accorciare di un buon metro e mezzo il percoso di pressione del compressore e utilizzare l'intercooler originale per quanto riguarda il percorso aria in pressione e trasformare l'esterno da aria a acqua saldandoci due calotte. Questo poiche' se e' nato per un circuito aria aria (a rendimento molto inferiore dell'acqua come vettore) figuriamoci come lavora con l'acqua e con in circuito molto piu' corto. Spero di esservi stato d'aiuto.
allora bon
se vuoi realizzare un cirkuito esterno per l'acqua, la kosa è ok.
pero'
- la pompa ulteriore ke installi, quanta potenza ti ruba !?!?!?
- e quindi ---> konviene???
se nn ho kapito male, quindi vorresti mettere l'ic originale in "ammollo" , rakkiudendolo nelle due koppe...
ora, nn ho disponibile una tabella kon i vari koeff. di skambio termiko, e nn posso fare un konfronto preciso e quantifikato, ma konsidera ke l'ic. originale è progettato per uno skambio termiko kon un fluido ( aria) per konvezione, e rakkiudendolo in due koppe, andresti prima d tutto a kambiare il fluido di kontatto ( acqua) , e poi sarebbe un raffreddamento per kontatto...
anke qui bisognerebbe buttare giu due konti, e vedere se è fattibile la kosa, se ad esempio andresti a raffreddare troppo, o troppo poko, e se kon un flusso uniko del fluido da skaldare risolveresti qlkosa...( potersti mettere in alternativa una paratia ke favorsice lo skambio di kalore ( alettatura) o una ke provoka un flusso inkrociato dei fluidi....
innanzitutto...ke dimensioni ha l'ic originale?
spero d poterti aiutare kmq...NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Commenta
-
La cosa è fattibilissima. Il problema a cui avevo pensato è un 'altro. Vabbè a parte la pompa dell'acqua che a mio avviso dovra essere elettrica, io pensavo ad una possibile troppo alta pressione nel circuito dell'acqua.
Mi spiego o almeno ci provo. La maglia dell'intercooler aria/aria è molto fitta, forse troppo per fare passare dell'acqua senza che il circuito abbia una gran pressione. Ma sono considerazioni di massima perchè bisognerebbe farlo e montarlo. L'idea è senza dubbio ottima. Io metteri anche l'iniezione ad acqua per controllare meglio la temperatura. Il Kit della ERL permette una mappatura dell'acqua inserendo varie funzioni, pressione giri motore ma anche temp. di aspirazione.... Però costa un pò.SPEED MATTERS.
Lysholm for Life.
NOS Rules.
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Goo'roo
io pensavo ad una possibile troppo alta pressione nel circuito dell'acqua.
Mi spiego o almeno ci provo. La maglia dell'intercooler aria/aria è molto fitta, forse troppo per fare passare dell'acqua senza che il circuito abbia una gran pressione.
insomma mettere a mollo l'ic. in un recipiente ( detto in modo brutalone).
ma tu goo'roo, forse intendi le maglie fitte , per "filtrare" l'acqua...?!?!?
(passami il filtrare, rende l'idea direi...)
giusto!??!NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Commenta
-
Si ho capito cosa intende Michelino ma tu l'acqua da una parte all'altra dell'intercooler, la dovrai pur far passare. Solo che la maglia che l'aqcua incontra è molto fitta e genererebbe molta pressione, tutto qua. Però per vedere se funziona l'unica è farlo.SPEED MATTERS.
Lysholm for Life.
NOS Rules.
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Goo'roo
Si ho capito cosa intende Michelino ma tu l'acqua da una parte all'altra dell'intercooler, la dovrai pur far passare. Solo che la maglia che l'aqcua incontra è molto fitta e genererebbe molta pressione, tutto qua. Però per vedere se funziona l'unica è farlo.
ho kapito kosa intendevi...
kmq a mio avviso è piu' konveniente, e performante ( nn kè moooolto piu' sempice) rifare le tubazioni in modo meno "angoloso" e kostruirsi un sistema di vaporizzazione acqua sull'ic. ....
anke l'idea dell'iniezione ad acqua...nn male...
ke ne dici mikelino!?!?!
e tu goo'roo?!?!NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)
Commenta
Commenta