annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Compressori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Compressori Eaton MP...

    Date un'occhiata quì
    http://www.magnusonproducts.com/mp62_4th_generation.htm

    In effetti si parla di rendimento volumetrico, comunque se osservi attentamente i vari grafici noterai che è un compressore molto buono se utilizzato fino a 0,7 bar.

    Per mia opinione l'utilizzo dei compressori volumetrici è ottima finchè non si va oltre tali pressioni e sopratutto se non si diminuisce il rapporto di compressione originale.

    In fondo quando guadagni il 45 - 55% in più della potenza cosa vuoi di più, altrimenti conviene passare al turbocompressore.

    Nota 5psi = 0.35 bar, 10psi = 0.69 bar

    Commenta


    • Il problema sono quelli adiabatici che con quei compressori già a 0,7 non sono eccezionali, e l'aria che ne esce è già molto calda.
      Non si possono neanche mettere intercooler grossi perchè la caduta di pressione sarebbe troppo grande, l'unica sarebbe 0,7-0,8 un intercooler piccolo e l'iniezione ad acqua.... altrimenti ci si accontenta di pressioni più basse o si va sui Lysholm o i turbo....
      SPEED MATTERS.
      Lysholm for Life.
      NOS Rules.

      Commenta


      • ciao a tutti!!!
        Lo scorso sabat sono tornato dall'isola di man, e li ho notato un CBR 1100 XX con una strana chiacciola posta sulla parte anteriore del motore, vado a vedre ed era un turbo compressore!!!
        Ma vi immagginate montare su un motore del genere, che già di serie sprigiona 160 Cv all'albero, un TURBO!!! minimo minimo avrà avuto oltre 200 CV.
        e se quel motore cosi compatto e potente fosse montato sulla mia bella Civic vi immaginae che cosa potrebbe essere
        Chi è che ha gia avuto esperienze del genere???
        La Potenza è nulla senza controllo (Ad avella tutta sta potenza) CIVIC 1.5I Ls (EK3) SOHC Vtec 114 Cv (D15Z6)
        Per il momento con collettore super sprint e terminale CTSS e filtro a pannello BMC...

        Commenta


        • Secondo me una delle cose più fiche che ci sono in giro sono le Westfield (praticamente un'altra versione della Lotus 7, vedi anche Caterham) che montano il 1300 Hayabusa Turbo con 330-350cv a 9500 giri....

          Alla faccia dell'incrocio valvole e del thread sui Vtech turbo


          Comunque i vari kit che conosco per la XX superblackbird portano la potenza senza decomprimere il motore intorno ai 220 cavalli....

          Ma poi c'è sempre la svedese MCX Espress (mi pare si chiamino così ma non ho più i miei siti preferiti perchè mi si è fuso un hard disk.....) che ha una Hayabusa "stradale" da 330 cavalli (quella "pista" per quello psicotico di Gary Rothwell, ne ha 400....).

          La cosa divertente che il motore è un mostro a 3500 giri c'è già pressione e a 7000 ci sono quasi 300 cavalli, e a sentir parlare loro il motore ha un'erogazione morbida morbida.....

          Ultima modifica di Goo'roo; 12-06-2002, 19:12.
          SPEED MATTERS.
          Lysholm for Life.
          NOS Rules.

          Commenta


          • http://www.webbrilliandt.com/dave's.htm

            Andate mo a vedere qui.....

            Qualcuno sa perchè questa sera non funziona l'Hyperlink?
            SPEED MATTERS.
            Lysholm for Life.
            NOS Rules.

            Commenta


            • moto kol turbo!?!?!?
              ma ke dite?!?!
              è mpossibile farlo...

              http://194.106.48.123/Ish1/gsx600r%20turbo.wmv
              NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
              NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
              NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
              TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
              VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
              Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

              Commenta


              • NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                Commenta


                • nn trovate un comp a vit gemelle ? io ce l`ho sotto il naso tutti i giorni e`montato niente di meno che nel compressore che usiamo in cantiere prex max 8 bar niente male e

                  cmq anche a me sembrava strano che i root avessero un rendimento del 45 % anzi tempo fa avevo letto su una rivista che rende di + il root che il g60 magari ho capito male

                  x le moto turbo molto tempo fa ne producevano una che lo adottava di serie ma era una bestia di moto mi sembra che come motore ne usava uno di derivazione NSU automobilistico
                  ciao Alessandro

                  I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                  Commenta


                  • Eaton MP62 4 generazione

                    Messaggio originariamente postato da Goo'roo
                    Il problema sono quelli adiabatici che con quei compressori già a 0,7 non sono eccezionali, e l'aria che ne esce è già molto calda.
                    Non si possono neanche mettere intercooler grossi perchè la caduta di pressione sarebbe troppo grande, l'unica sarebbe 0,7-0,8 un intercooler piccolo e l'iniezione ad acqua.... altrimenti ci si accontenta di pressioni più basse o si va sui Lysholm o i turbo....
                    Mi spiace contraddirti, ma mi risulta invece che L'MP62 lavorando a circa 0.5 bar prooduca un'innalzamento della temperatura dell'aria relativamente basso, circa 50 gradi in più di quella aspirata, quindi con l'utilizzo di un buon intercooler risulterebbe trascurabile.

                    Mi riferisco comunque agli Eaton che tra i vari Roots risultano essere i migliori, sopratutto quelli prodotti dalla Magnuson (sono derivati dagli Eaton ma con parecchie modifiche costruttive studiate con sistemi cad ecc, al fine di migliorare i già buoni Eaton originali) , poi aggiungi che anno incorporata la valvola di by pass e quindi a carico minimo o parzializzato assorbono pochissimo, meno di 1HP.

                    Commenta


                    • complimenti ragazzi finalmente una discussione interessante,ho finito da circa due settimane di fare una mazda con vol+ic se vi va vi racconto i dettagli
                      daiergas daielo tutto e se non basta er piedone mettice er MATTONE !!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X